Dal 16 al 18 settembre 2022 al Complesso del Broletto di Novara la quinta edizione di “Scarabocchi. Il mio primo festival”: in programma tanti laboratori e attività dedicati al tema “In gioco: figure e parole”.
Se pensiamo ai nostri primi ricordi c’è sicuramente il gioco a colorarli. La parola gioco ha due diversi significati e due diverse origini. Viene dal latino iocu che significa propriamente scherzo e poi c’è la parola ludu che indica il gioco in azione.
Ed è proprio alle due accezioni del gioco, parola e azione, che è dedicata la quinta edizione di “Scarabocchi. Il mio primo festival“, in programma dal 16 al 18 settembre al Complesso del Broletto di Novara, in Piemonte. Inaugurazione il 16 settembre (ore 18) con Altan in dialogo con Michele Serra.
Per tre giorni il Complesso del Broletto si trasforma in un atelier d’artista, con disegnatori, musicisti, artisti visivi, illustratori, grafici, designer e molti altri che incontrano grandi e bambini per riflettere, scarabocchiando, sul gioco, le parole e i corpi in movimento.
Sabato 17 e domenica 18 settembre (ore 10.30-13 e 15-17.30), inoltre, il Cortile del Broletto ospita angoli per disegnare e farsi disegnare no-stop, tavoli da gioco per condividere momenti, libri e attività laboratoriali a ciclo continuo per conoscere antichi mestieri, o semplicemente rilassarsi tra un laboratorio e l’altro.
Ricchissimo, nei giorni 17 e 18 settembre, il palinsesto di laboratori per bambini. Ecco il programma completo di Scarabocchi 2021.