Dal 31 ottobre al 2 novembre torna nel centro storico di Montelupone “Halloween Mystery Fest”, il primo festival storico di Halloween in Italia. Cuore della kermesse quattro spettacoli da brivido, ma anche tante proposte per famiglie e bambini.
Halloween, ovvero “dolcetto o scherzetto”, fantasmi e lupi mannari di importazione USA. Ma come vi abbiamo più volte raccontato, ad esempio nel nostro articolo sulle tradizioni di Halloween in Irlanda, si tratta di una ricorrenza con radici ben più profonde, a cavallo tra antiche celebrazioni, spiritualità e credenze popolari.
Come sanno bene a Montelupone (MC) dove dal 31 ottobre al 2 novembre va in scena Halloween Mystery Fest, il primo festival storico di Halloween in Italia.
Storia locale, miti e leggende sono gli ingredienti di un evento che, nella precedente edizione, ha richiamato nelle Marche oltre 2000 persone da tutta Italia. In programma tre pomeriggi davvero intensi (dalle 17.30 alle 2 di notte) tutti a ingresso gratuito.
Protagonisti della rassegna quattro spettacoli del mistero, quattro avventure immersive e coinvolgenti, affascinanti e misteriose, a cavallo tra storia e leggenda.
Le proposte dell’edizione 2025
– “I Segreti dell’Abbazia“, spettacolo sulle leggende, gli oscuri segreti e le storie vere di un monastero e un’abbazia con 2000 anni di storia (venerdì 31 e sabato 1 novembre, ore 22.30; domenica 2 novembre, ore 20.30) al Teatro di Montelupone.
– “Uno Squarcio nel Tempo!“, spettacolo itinerante per Montelupone seguendo un goffo e oscuro individuo in un viaggio misterioso per risvegliare le anime perdute nella storia (venerdì 31 e sabato 1 novembre, ore 18.30, 20.30 e 22; domenica 2 novembre, ore 18.30 e 20.30).
– “L’Oscura Vera Storia del Borgo“, il tradizionale mistery tour di Montelupone, ma in versione “gigante” con storie vere (ma raccontate solo in questi giorni) sotto forma di show, itinerante (venerdì 31 e sabato 1 novembre, ore 17.30, 20 e 22.30; domenica 2 novembre, ore 17.30 e 20).
New entry 2025: “Creature Marchigiane fantastiche… e dove trovarle“, l’open day della scuola di storie e leggende marchigiane tra creature leggendarie, mostri nascosti nei fondali marini… o più spesso dietro casa (venerdì 31 ottobre, ore 18.30 e 20.30; sabato 1 novembre, ore 16, 18.30 e 20.30; domenica 2 novembre, ore 16 e 18.30).
Completano l’offerta la Zona Kids, uno spazio dedicato ai più piccoli con gonfiabili e truccabimbi, la cartomante, l’Halloween make up e lo spazio food & drinks.
Per informazioni:
Copyright: FamilyGO. Foto di A. Mandozzi