
Sfidare le rapide del fiume Noce e vivere un’esperienza di rafting indimenticabile. Accade in Val di Sole, tra risate, pagaiate e spruzzi grazie alle avventure con Trentino Wild e XRAFT Avventure Outdoor, due realtà che permettono di sperimentare l’adrenalina e il divertimento puro in famiglia nell’ambiente selvaggio del fiume.
Per le famiglie che amano coniugare natura e avventura, la Val di Sole è una meta imperdibile: il fiume Noce, che la solca tra scenari mozzafiato, è un invito irresistibile all’esplorazione. Noi ci siamo stati e, con i bambini carichi di entusiasmo, abbiamo deciso di “lanciarci” tra le rapide di questo vivace fiume, scegliendo il rafting come attività per scoprire il territorio.
A bordo di robusti gommoni, chiamati raft, si affrontano discese d’acqua, guidati da un esperto. Il rafting è un’esperienza di squadra, dove ogni membro dell’equipaggio contribuisce attivamente alla discesa, seguendo le indicazioni della guida.
Eravamo un po’ titubanti, lo ammettiamo, ma le promesse di divertimento, adrenalina e – non da ultimo – sicurezza, ci hanno convinto. E così, con i cuori pronti a battere forte, ci siamo affidati all’esperienza di Trentino Wild e XRAFT Avventure Outdoor, e qui vi raccontiamo tutto!
Rafting in Val di Sole: una sfida “selvaggia” con Trentino Wild
In questa esperienza abbiamo conosciuto Trentino WILD: con i suoi 100.000 metri quadrati di estensione diviso su tre basi, è uno dei centro outdoor più grandi d’Italia, situato a Le Contre, Caldes, in Val di Sole. Un paradiso di adrenalina, dove la parola ‘selvaggio’ descrive perfettamente l’avventura che si può vivere in totale sicurezza. Nel Trentino Wild Village si può fare di tutto – dal kayak nei Canyon del Novella al Paintball, dal percorso nel parco avventura al tiro con l’arco – e basta avere 6 anni per avere accesso a molte delle attività, tra cui a una delle più gettonate, il rafting lungo il fiume Noce.
Questa è un’esperienza alla portata di tutti (dai 6 anni, ribadiamo), senza bisogno di corsi o doti speciali. Il fiume, rinomato a livello europeo e mondiale per la pratica del rafting, permette di affrontare rapide emozionanti in totale sicurezza. Ad accompagnarvi in questa avventura ci sono guide esperte, con ben 40 anni di esperienza negli sport fluviali.
La nostra scelta è ricaduta sull’attività di Rafting family, consigliata soprattutto da metà Aprile a metà Settembre, quando le temperature si alzano. Ha una permanenza idonea anche per i più piccoli (2 ore totale), e le scelta delle linee di navigazione (di circa 6 km) garantisce una discesa divertente e allo stesso tempo affrontabile per tutti.
L’attrezzatura di taglia adeguata per i bambini, certificata e tecnicamente idonea per questa attività, le mute intere che garantiscono una protezione termica più che sicura fanno stare tranquilli bambini e, sopratutto, noi genitori. Via! Si va! Divertimento garantito.
Danzare tra onde e sassi con XRAFT Avventure Outdoor
L’avventura ci chiama in Val di Sole in estate! E noi rispondiamo! Con un misto di eccitazione e trepidazione, siamo saliti sul pulmino che dal Centro Sportivo di Mezzana ci ha condotto a Cusiano di Ossana, punto di partenza della discesa sul fiume Noce.
Ad accompagnarci in questa avventura, le guide esperte di XRAFT Avventure Outdoor, in collaborazione con il Centro Universitario Sportivo di Verona. La loro abilità nel creare un’atmosfera di complicità con i bambini è sorprendente: persino tra le rapide riescono a strappare risate e a insegnare l’importanza dello spirito di squadra.
Due le proposte particolarmente adatte alle famiglie: la “bio bio”, una prima discesa fluviale pensata per chi ha bambini (età minima consigliata 6/8 anni) della durata di circa 40 minuti (lunghezza del tratto di fiume: 5 km), con un tempo totale di attività, inclusi preparativi e trasporti, di circa 1 ora e 30 minuti; e la “Rio Claro”, con la giusta dose di adrenalina nelle rapide centrali dello slalom. Qui è previsto un breve trasbordo per i bambini della rapida centrale di 2 km circa. L’attività, comprensiva di preparativi e trasposti, dura 2 ore e 15 minuti, di cui un’ora di discesa sul fiume.
Ulteriori informazioni
È possibile conoscere le proposte sul rafting in Val di Sole nel dettaglio nei rispettivi siti:
trentinowild.it/it/
raftingvaldisole.it
Se rimanete in queste zone per più giorni, abbiamo una selezione di Family Hotel in Val di Sole davvero interessante.
Siete degli appassionati di rafting? Anche noi! Abbiamo provato altre esperienze che potrebbero ispirare anche voi: una giornata alle Grotte di Oliero con rafting sul fiume Brenta assieme alla 3enne (sì, avete capito bene!), e un soft rafting lungo l’Aniene, nei pressi di Roma.
Copyright FamilyGO. Foto di Trentinowild, V. Polati, Devid Rotasperti Photographer.