Imparare l’inglese divertendosi e stando all’aria aperta: nei Summer Camp Sport & English organizzati da Country Language School ci sono tutte le premesse per un’esperienza formativa indimenticabile. Tre località immerse nella natura, rivolte ai più piccoli (dai 5 ai 12 anni) o ai più grandi (dai 6 ai 16 anni), amanti del mare o della montagna.
Chissà se lo sport, fatto in un’altra lingua, è più o meno faticoso? Non lo sappiamo, in realtà, ma ciò di cui siamo certi è che può essere decisamente più divertente. È il principio su cui vengono costruiti i Summer Camp Sport & English di Country Language School: non delle semplici vacanze studio ma delle esperienze di sport e divertimento in inglese, per ragazzi amanti dell’outdoor, delle attività all’aperto e dello spirito di gruppo.
Una scuola all’aria aperta
A inventarsi questa formula sono stati Marinella, direttrice della scuola e suo marito Mario, personal trainer, decidendo di mettere insieme le rispettive passioni per l’insegnamento delle lingue e delle attività sportive per proporre vacanze studio di qualità all’aria aperta. L’idea è quella di fornire ai ragazzi una vacanza completa, dove imparare l’inglese divertendosi, con insegnanti preparati e tante attività sportive da fare al mare o in montagna: il rafting sul Monte Bianco, il surf e il kayak nel mare della Costa Azzurra, l’orienteering tra i boschi, le gite in bicicletta, la pallavolo e molto altro. Le giornate dei Summer Camp Sport & English si dividono in una parte dedicata alle lezioni, durante le quali i ragazzi sono divisi in piccoli gruppi omogenei e svolgono attività di conversazione, ascolto e vocabolario, e una seconda parte in cui si svolgono le attività sportive in lingua, seguiti da “Group Leaders” madrelingua, in modo da mettere in pratica quanto appreso a livello teorico.
Alpe di Paglio: il camp per i più piccoli
Sono tre diverse le proposte per l’estate 2019, una delle quali (dal 9 al 15 giugno) è dedicata ai bambini dai 5 ai 12 anni. Pensata per coloro che vivono per la prima volta una vacanza da soli, la settimana all’Alpe di Paglio, in provincia di Lecco, è un angolo di paradiso non troppo lontano da mamma e papà (è a un’ora da Milano). I ragazzi staranno in un tipico rifugio di montagna, il Rifugio Disolin, immerso nel verde della Valsassina e circondato da un ampio giardino. Qui svolgeranno attività di diverso tipo: trekking, orienteering, corsi di sopravvivenza, parco avventura, fattoria didattica, bob run, sci d’erba, equitazione. Il tutto, accompagnato da 15 ore di lezione di inglese. E la sera, prima di andare a nanna, altre occasioni per fare amicizia: discoteca, talent show, serata BBQ, uscita notturna con le torce.
Per chi ama la montagna
Per gli amanti della montagna dai 6 ai 16 anni ci sono i campi di Chamonix Mont Blanc, la regina delle Alpi, dove si parla e si respira inglese (dal 23 al 30 giugno, dal 30 giugno al 7 luglio e dal 7 al 14 luglio). A Chamonix infatti risiede una numerosa comunità britannica e gli abitanti, i negozianti e gli operatori del settore parlano correntemente questa lingua. Qui, oltre alle 15 ore di inglese, sono ovviamente previste tantissime attività sportive in lingua, da quelle classiche (arrampicata, rafting, mountain bike) a quelle più particolari (dog hiking, orienteering, trekking scenografici).
Per chi preferisce il mare
C’è anche una versione da spiaggia dei Summer Camp Sport & English, ed è quella che si svolge in Costa Azzurra dal 30 giugno al 6 luglio (dai 6 ai 16 anni). I ragazzi soggiorneranno a Fréjus, fondata da Giulio Cesare e considerata la piccola Pompei di Francia per le tantissime testimonianze di epoca romana. Anche in questo caso sono previste tantissime attività outdoor, da fare in una delle zone più belle del Mediterraneo: trekking, kayak, snorkelling, beach volley, mountain bike, surf, vela.
Per informazioni
Tel.: +393473841867
info@countrylanguageschool.it
www.summercampenglish.it
Copyright: Familygo. Foto di summercampenglish