Speak Teens Summer Camp 2023: il TOP per imparare l’inglese con i madrelingua in Italia

Speak Teen English Summer Camp
Letizia Dorinzi, autore di Family Go
Età bambini:  4-12 anni13-18 anni

Chi l’ha detto che per imparare l’inglese bisogna per forza uscire dal Belpaese? A fare la differenza non è il luogo ma il metodo di apprendimento della lingua. Si parla inglese dal mattino alla sera in compagnia di teenager madrelingua che affiancano gli insegnanti qualificati. Per imparare davvero la lingua viva, lontana anni luce da quella dei libri di scuola.

Gli Speak Teens Summer Camp sono esperienze immersive per imparare l’inglese in Italia. Sono pensati per ragazzi dai 12 ai 17 anni che hanno voglia di fare un salto di qualità a livello linguistico e, allo stesso tempo, desiderano vivere una vacanza nella natura, facendo esperienze pazzesche in un contesto totalmente anglofono.

La filosofia di Speak Teens, il metodo della Language immersion

Speak teen summer Camp    Speak Teen campi estivi in inglese in italia

I summer camp di Speak Teens sono improntati su un principio semplice ma efficace. La lingua va imparata con chi la parla quotidianamente. E bisogna essere immersi totalmente in quella che viene definita “English Bubble” cioè una bolla linguistica dove, dal momento del risveglio a quando si va a letto, l’italiano è praticamente bandito. Si dice che uno dei primi segnali di padronanza di una lingua straniera sia il pensare direttamente nell’idioma che si sta imparando senza tradurre dalla lingua madre. E il modo migliore per poterlo fare è essere circondati da persone che parlano quella lingua, anche con diversi accenti.

Ecco perché il metodo utilizzato da Speak è quello della Language immersion. Perché anche in ambito neuroscientifico e psicolinguistico ormai sono tutti d’accordo: solo immergendosi totalmente in un idioma straniero si può allenare il cervello a ragionare come se fossimo madrelingua. Si pensa in inglese, si ragiona in inglese, si parla in inglese. Sembra facile? Certo, perché lo è.

E al momento del rientro a casa i ragazzi faranno quasi fatica a tornare (anzi switchare) all’italiano!

La grande risorsa dei Teen Anglos!

Teen anglos summer camp    Speak teen anglos

Ci siamo passati tutti. A un certo punto dello studio della lingua si capiscono perfettamente pezzi di discorso in inglese britannico “pulito”, i famosi audio usati nelle verifiche a scuola. Ma una volta atterrati a Londra, tanto per fare l’esempio più classico, non si capisce più nulla e ci si trova così spaesati da non riuscire nemmeno a spiccicare una parola. Slang, rumori di sottofondo, accenti disparati, mancanza di esercizio di listening e speaking. Le cause sono tante. Ecco perché i summer camp di Speak Teens forniscono un altro tassello prezioso e vincente rispetto alla classica vacanza studio in Inghilterra. Proprio grazie ai Teen Anglos, ragazzi dell’età dei nostri figli che condividono con loro passioni, interessi, gusti musicali, tutto un mondo al di là e al di fuori delle pagine dei libri di scuola che però è innegabilmente quello reale. Quello con cui i nostri ragazzi si confrontano ogni giorno quando ascoltano le canzoni dei loro idoli o guardano una serie TV in lingua originale.

Speak teen anglo    Speak teens sport

Ecco quindi che oltre alla filosofia dell’immersione totale l’asticella si alza grazie al rapporto 1 a 1 tra Learners e madrelingua, con sessioni di conversazione One-to-One, group discussions, attività e progetti divertenti. Gli Anglos diventano quindi una sorta di angeli custodi che sostengono i ragazzi nell’apprendimento della lingua.

I Teen Anglos provengono da diverse zone anglofone del mondo. Americani, inglesi, irlandesi, australiani, canadesi, scozzesi. E l’inglese si impara sul serio. Quasi senza accorgersene. Ovvero divertendosi! Si creerà inoltre il clima ideale per il fiorire di nuove amicizie, un’esperienza molto arricchente non solo dal punto di vista linguistico ma anche umano.

Perché un English Summer Camp in Italia?

Speak teen valbella parco foreste casentinesi    Piscina campus estivi in italia

Chiedete a chiunque abbia fatto la classica vacanza studio di due settimane in college in Inghilterra e la risposta sarà la stessa. Ve lo posso confermare da Group Leader che ha accompagnato decine di ragazzi. L’esperienza è bellissima, super divertente e da ricordare negli anni. Ma i genitori investono anche cifre importanti con la speranza di avere un riscontro linguistico. E, inutile negarlo, le aspettative spesso rimangono disilluse. Perché, al di là delle ore di lezione in classi numerose al mattino, nei gruppi poi si parla italiano e l’inglese occupa davvero un posto marginale nell’arco della giornata.

Speak Teens immersione linguisticaEcco perché non è tanto il trovarsi in Inghilterra a fare la differenza quanto l’essere immersi in una English-Speaking Bubble. Che, potenzialmente, può essere ricreata ovunque.

Rimanere in Italia presenta quindi dei vantaggi. Evitare anzitutto i disagi di ottenere un passaporto e i ragazzi che soffrono particolarmente per un distacco importante, vivono l’esperienza con maggiore serenità. E in un contesto più rilassato, anche l’apprendimento della lingua diventa più naturale e veloce.

Infine, in relazione a quante ore di pratica si vivono all’estero in rapporto ai risultati raggiungibili, si contengono anche i costi.

Come sono strutturati gli Speak Teens Summer Camps

Speak Teens escursioni nella natura    Speak teens apprendimento lingua

Speak è un’azienda che vanta una lunghissima esperienza di International Summer School nel Regno Unito, dove accoglievano circa 1500 ragazzi a stagione da oltre 90 paesi, tutti con iscrizione individuale. Per evitare l’effetto gruppone pre-formato in cui alla fine tutti parlano in italiano.

I ragazzi che partecipano ai Summer Camp Speak Teens in Italia praticano l’inglese fino a 12 ore al giorno, in modo naturale e spontaneo, dal momento in cui aprono gli occhi al mattino a quando li richiudono per dormire alla sera. Tutte le attività vengono svolte in lingua, dai Language Café, ai workshops di arte, scienza e natura alle sessioni di sport (calcio, pallavolo, pallacanestro, badmington e ping-pong).

Escursione in canoa    Escursioni nella natura Speak Teens

Durante la vacanza è prevista un’escursione di un giorno al Lago di Ridracoli con visita all’ecomuseo Idro e giro in canoa. Vengono poi offerte serate di astronomia, Walk with Wolves, la passeggiata notturna con guida qualificata, il cinema in inglese e tanto altro.

Lo staff degli Speak Teens Summer Camps, dal direttore agli insegnanti madrelingua, è altamente qualificato. 

Al termine del summer camp di Speak i Learners ricevono un certificato di partecipazione. Volendo, a pagamento, è possibile sostenere in loco al termine del camp l’esame di certificazione ufficiale TRINITY GESE del Trinity College London.

Info utili

Gli English Summer Camp di Speak si svolgono in Emilia Romagna, a Valbonella, nella cornice del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. La struttura è dotata di piscina, campi da calcio, calcetto, basket, beach volley, ping-pong e ha anche una terrazza astronomica con telescopio professionale.

Le camere sono da 4 a 7 posti letto e hanno tutte il bagno in camera. I summer camp sono pensati per ragazzi dai 12 ai 17 anni e hanno una durata di 9 giorni (8 notti), su due turni: 24 giugno-2 luglio e 2-10 luglio 2023. Lo staff è composto da madrelingua con un rapporto 1 a 6 (solitamente nelle vacanze studio il rapporto è di 1 a 15). Le ore di pratica in lingua sono 90 (contro le 15 ore di lezioni settimanali offerte comunemente dalle summer school all’estero o le 40 dei programmi più intensivi). Tutte le attività nella natura servono inoltre a rafforzare anche l’autostima e l’autonomia.

Per tutte le informazioni e i costi dei camp e delle attività offerte ecco il sito a cui fare riferimento: www.speakinitaly.com/teens

Guarda il Video

Copyright: Familygo. Foto di Speak

Pubblicato in