FICO Eataly World, il parco tematico di Bologna dedicato al cibo italiano, è diventato un vero experience world con un’offerta multisensoriale particolarmente votata alle famiglie. Il percorso si snoda tra 20 attrazioni e giostre, 7 aree a tema, spazi verdi, esclusive esperienze di gusto, ristoranti e tante botteghe dove fare shopping enogastronomico di qualità, da portare con voi o spedire direttamente a casa!
Pensate di salire su una giostra di… cavalli, aeroplani o automobili, direte voi. No. Di cornetti e cannoli siciliani! Per poi scendere da uno scivolo di pasta ed entrare in un labirinto di Parmigiano Reggiano e Grana Padano alto 6 metri. Un po’ Mago di Oz, un po’ Willy Wonka, l’atmosfera che si respira entrando con i bambini al nuovo FICO di Bologna è decisamente fuori dagli schemi.
Da fiera permanente delle eccellenze enogastronomiche, FICO Eataly World si è infatti trasformato in un parco a tema che mette al centro l’esperienza dei visitatori, grandi e piccoli!
Una giornata con i bambini a FICO Eataly World Bologna
Cosa si può fare con i bambini a FICO? Innanzitutto scovare le 6 esilaranti Rotonde Gira&Gioca – Dolci, Pasta, Vino, Olio, Formaggio e Gioco – 6 attrazioni davvero sui generis che faranno ridere di gusto anche i più piccoli.
Seconda tappa senza dubbio i 5 padiglioni multimediali e interattivi dedicati a terra, fuoco, mare, animali e bottiglia. Qui potete cimentarvi in quiz sulla natura e sul cibo e fare curiosi esperimenti, come misurare la vostra altezza in maiali e galline invece che in metri e centimetri nel padiglione dedicato agli animali, oppure annusare il padiglione della terra, che sa di erbe aromatiche, pomodoro, vaniglia e liquirizia, o ancora navigare tra i mari italiani senza lasciare terra.
Con i più grandicelli si può anche partecipare al Tour guidato (incluso nel biglietto di ingresso) attraverso le fabbriche, i ristoranti e i chioschi e magari prenotare un corso, imparando a stendere la pasta o a realizzare una mortadella!
Il cibo è infatti protagonista assoluto del parco in tutte le sue declinazioni, compresi ben 26 ristoranti e street food e naturalmente le botteghe dove acquistare tutto ciò che viene prodotto a FICO, con il classico carrello o con la divertente FICO bike dotata di cestello (e se volete viaggiare leggeri, pensate che all’interno c’è persino un ufficio postale per spedire gli acquisti).
Con le belle giornate si possono inoltre sfruttare gli spazi esterni, che contano tra gli altri un vigneto, un uliveto, un frutteto, una fattoria con gli animali e un minigolf a tema.
Prima di andare via non dimenticate di farvi un selfie lungo la strada del vino e tutti insieme davanti al gigantesco FICO!
FICO a Natale: gli eventi a tema
FICO a dicembre e gennaio si veste di luci natalizie e si arricchisce di ulteriori proposte family, prima fra tutte la pista di pattinaggio sul ghiaccio e poi animazione, musical a tema, percorsi interattivi e laboratori per bambini.
Si potrà inoltre approfittare per cercare idee regalo tra le eccellenze dei prodotti delle botteghe oppure curiosare tra gli stand dei Mercatini artigianali di Natale, allestiti per l’occasione in collaborazione con l’Associazione Creartisti. Il 31 dicembre ci sarà una grande festa di Capodanno e il 6 gennaio la Befana farà tappa al parco per lasciare dolciumi a tutti i bimbi.
Per Informazioni
Informazioni su biglietti, abbonamenti e orari sono disponibili sul sito www.fico.it/.
Copyright: FamilyGO. Foto di FICO Eataly World