Acquapark della Salute Più, un’oasi termale estiva dedicata al relax familiare

Villaggio della Salute Più per bambini vicino Bologna, piscine esterne
Manuela Rosellini, autore di Family Go
Tempo necessario: Weekend, 1 settimana
Età bambini:  0-12 mesi1-3 anni4-12 anni13-18 anni

Se cercate un’oasi naturale e sostenibile dove rigenerarvi profondamente per un weekend o per una mini vacanza insieme ai bambini, tra piscine termali, scivoli, angoli di relax e originali stazioni benessere a cielo aperto – qualcosa di più di un tradizionale parco acquatico – seguiteci, si parte per l’Acquapark della Salute Più, nel cuore dell’Appennino bolognese. Da quest’anno ancora più green grazie al progetto Natura World.

C’è un luogo di pace e divertimento dove lo sguardo si perde tra colline e boschi, laghi e pianori, coltivazioni biologiche e sorgenti termali, dove si respira un’aria straordinariamente pura e pulita, e dove abbandonare lo stress sembra davvero una cosa semplice.

E’ l’Acquapark della Salute Più, un’oasi verde e azzurra tra le cime dell’Appennino Tosco-Emiliano a sud di Bologna, che apre le sue porte alle famiglie che cercano una fuga dalla città per ritrovare energia e armonia, generalmente da fine maggio alla prima metà di settembre.

Un vero villaggio del benessere termale e del divertimento

Acquapark della Salute Più, spray park     Acquapark della Salute Più, scivoli

L’Acquapark della Salute Più ci sorprende per  la natura superlativa in cui è immerso, per gli spazi sconfinati e per la ricchissima offerta di benessere, che accontenta grandi e bambini.

Pensate solo che ci sono ben 24 piscine tra grandi e piccole, tra cui una laguna di mare per disintossicare la pelle, piscine termali e del rilassamento, con cascate e onde, e vasche idromassaggio che alternano acqua calda e fredda.

Acquapark della Salute Più, idromassaggio kneipp     Villaggio della Salute Più, agriturismo per famiglie in Emilia Romagna, il prato in cima alla collina

Villaggio della Salute Più, agriturismo per famiglie in Emilia Romagna, zona bimbi     Acquapark della Salute Più, piramide

Per i bimbi più piccoli ci sono le piscine poco profonde della zona Bimbolandia Più con spray park e giochi d’acqua, unite a giochi all’asciutto come scivoli e teleferiche, mentre chi cerca l’adrenalina può scatenarsi lungo i diversi acquascivoli, compresi quelli con i gommoni e l’esilarante multipista.

Ci sono insolite stazioni wellness, come le capanne dei 7 chakra, dove ritrovare il proprio equilibrio psico-fisico al fresco di un riposante boschetto, e chicche imperdibili per chi vuole liberarsi di ansie e preoccupazioni, come la grotta dell’urlo liberatorio o quella della risata!

Arrivati sulla sommità della collina vi aspettano poi i sublimi cuscini antistress sotto gli ombrelloni: circondati dal blu del cielo e dal verde del prato potrete ritrovare la totale armonia con la natura, e godervi semplicemente il panorama.

Natura World e Geocaching: le attività esperienziali

Acquapark della Salute Più, laghetti     Villaggio della Salute Più, esperienze in bike

L’Acquapark della Salute Più è parte di un villaggio ecologico, ecoterapico e sportivo in cui si possono sperimentare infinite attività, con un solo comun denominatore: l’immersione nella natura incontaminata.

Dai pic-nic sul prato a pesca sportiva e canoa nella zona interna dei laghetti, fino al recente progetto di turismo ecologico, Natura World. Si tratta della più grande palestra realizzata nella natura e con la natura: 55 percorsi a piedi, mountain bike, e-bike, handbike, mappati e georeferenziati per un totale di 302 km, e 10 location emozionali con le ecoterapie dell’autoconsapevolezza, nel territorio dalle Valli del Sillaro, Idice e Santerno, il cui epicentro è proprio il Villaggio della Salute Più.

Dormire nel villaggio: albergo diffuso e club house

Acquapark della Salute Più, alloggi     Acquapark della Salute Più, alloggi

Dopo una giornata trascorsa a ritemprare corpo e spirito tra piscine e esperienze di benessere (alcune delle quali, abbiamo visto, decisamente originali), non c’è niente di meglio che dormire godendo di una quiete eccezionale: per questo il villaggio propone diverse soluzioni interne per il pernottamento secondo la formula dell’albergo diffuso, tutte accomunate da un’atmosfera di pace, riservatezza e zero affollamento.

Ci sono camere presso storici casali restaurati, appartamenti e case vacanza, c’è un ostello in una splendida struttura frutto del recupero di un antico edificio rurale e un’area attrezzata con piazzole per tende, camper e roulotte.

Servizi e informazioni utili

Acquapark della Salute Più, mappa     Villaggio della Salute Più, mangiare

Per mangiare ci sono diversi ristoranti: quello tradizionale con cucina del territorio – carni e vini bio, pasta di produzione propria, pane e dolci fatti in casa –, il ristorante panoramico uno con pizza termale, taglieri e insalatone per una pausa veloce e salutare da gustare direttamente in accappatoio, la Rotonda del Bosco, nell’area di Bimbolandia Più, con panini, insalatone e sfiziosità e un’ampia terrazza all’aperto. All’interno anche un’azienda agricola biologica dove acquistare prodotti di produzione propria.

Dove si trova

L’Acquapark della Salute Più è situato tra Castel San Pietro Terme e Monterenzio.
Per informazioni e tariffe promozionali potete consultare il sito ufficiale.

 

Copyright: Familygo. Foto di Acquapark della Salute Più

Pubblicato in