Il Carnevale alle Canarie 2023 con i bambini tra folclore e mare blu

Erika Fasan, autore di Family Go
Autore:
Tempo necessario: 1 settimana
Età bambini:  0-12 mesi1-3 anni4-12 anni13-18 anni

Il Carnevale alle Canarie, che in origine “parlava” un po’ italiano, è una grande festa che profuma di mare, di tradizioni, di musica e di tanto divertimento per i bambini. Veri protagonisti di molte delle rassegne, con sfilate ed eventi loro dedicati. Un viaggio alla scoperta del periodo più scatenato dell’anno nelle diverse isole dell’arcipelago…

Sarà perché la tradizione del Carnevale è così radicata nell’immaginario italiano, nelle vie e nelle contrade dei nostri paesi e delle nostre città, che l’idea del Carnevale in uno contesto completamente diverso come può essere quello delle Isole Canarie, con le loro distese di sabbia circondate dall’Oceano Atlantico, ha per noi il sapore di una splendida e curiosa novità.

Maspalomas-spiaggiaTenerife-Punta-de-Teno

Dal Carnevale di Gran Canaria alle rassegne nelle altre bellissime isole, il nostro itinerario ci porta a scoprire maschere e tradizioni che sono un buon motivo per mettersi in viaggio in questo periodo dell’anno. Con il mare sempre all’orizzonte…

Al Carnevale di Gran Canaria assieme alla Regina dei Bambini

Gran-Canaria-Carnevale-bambiniGran-Canaria-Carnaval

Sapore di una novità, dicevamo, ma novità per modo di dire se pensiamo che il Carnevale di Las Palmas de Gran Canaria con i suoi più di cinque secoli di vita (i primi dei quali promossi da un gruppo di genovesi residenti in città e celebrati nell’area dell’Alameda de Colón e Triana) è una delle feste più antiche, attive e popolari non solo delle Isole (nel 2011 è stato dichiarato Festa d’Interesse Turistico delle Isole Canarie), ma anche dell’intera Spagna. Teatro della kermesse sono l’area della spiaggia di Las Canteras e il Parque Santa Catalina. Dal 10 febbraio al 5 marzo.

Bambini e adulti sono organizzati in “murgas” (gruppi musicali, le sfide di murgas si potranno ammirare tra il 13 e il 18 febbraio) e comparse (il concorso delle comparse dei bambini si terrà l’11 febbraio) e partecipano attivamente alla festa al ritmo della batucada, la musica caratteristica del Carnevale. Tra gli eventi salienti ricordiamo il Gala della Regina (il 24 febbraio) e il Funerale della Sardina (la sepoltura rituale di una grande sardina nella spiaggia della città il 5 marzo).

Gran-Canaria-Parque-Rural-del-Nublo

Ricchissimo, e in parte già anticipato nelle righe precedenti, anche il programma di eventi per i più piccoli, a partire dal festival di maschere per bambini (9 febbraio). Altre occasioni da non perdere e da vivere con l’incanto e lo stupore dei vostri figli sono il Galà dei Bambini il 16 marzo e la Sfilata dei Bambini in maschera per le vie della città del 23 marzo.
Se vi interessa sapere qualcosa in più su cosa fare a Gran Canaria con i bambini, oltre al carnevale, leggete il nostro reportage.

Carnevale con i bambini a Tenerife

Tenerife-carnevale-dei-bambini   Tenerife-carnevale-dei-bambini

Anche a Tenerife è già ora di Carnevale formato… kids! Il via ai festeggiamenti del Carnevale di Santa Cruz de Tenerife è in programma il 20 gennaio e già il 26 gennaio è il momento delle prime sfilate dei gruppi musicali mascherati dei bambini (che continuano fino al 28 gennaio), poi l’isola si prepara al Gala per l’elezione della regina dei bambini (5 febbraio), la sepoltura della Sardina (22 febbraio) e un corso mascherato dei bambini (24 febbraio).

 Fuerteventura-CorralejoTenerife

E nelle altre isole…

Tra le altre isole dell’arcipelago anche Fuerteventura si distingue per una particolare attenzione al divertimento dei più piccoli. Segnatevi in agenda questi eventi: la nascita della Sardina, l’incontro delle murgas infantili, il Galà dei Bambini e la sepoltura della Sardina.

Se siete coraggiosi potete anche sfidare i diavoletti di Teguise, terrificanti personaggi che inseguono grandi e piccini al Carnevale di Lanzarote, o Los Carneros di Frontera, i giovani vestiti di pelle di montone del Carnevale di El Hierro. Eventi per tutta la famiglia anche a La Palma e La Gomera.

Informazioni turistiche

www.turismodecanarias.com

Mappa dei luoghi

Google map

Copyright: FamilyGO.
Foto di www.flickr.com/photos/islascanariasturismo/
www.grancanaria.com;

www.webtenerife.com

Pubblicato in