
Torna la grande festa di Halloween alla Casa di The Human Safety Net, in Piazza San Marco, con un pomeriggio di giochi, teatro, musica e attività ad ingresso libero per bambini e ragazzi da 0 a 15 anni.
Venerdì 31 ottobre, dalle ore 17, c’è un Halloween tutto da vivere a Venezia, nello storico edificio delle Procuratie in Piazza San Marco. Alla Casa di The Human Safety Net – sempre a ingresso libero – è in programma un evento inclusivo e creativo, con una scelta incredibile di attività, organizzato in collaborazione con Baba Jaga e Kid Pass, per celebrare la diversità e il coraggio di essere se stessi.
Halloween a Venezia: un pomeriggio di emozioni e inclusione
Famiglie, bambini e ragazzi da 0 a 15 anni potranno vivere un Halloween davvero speciale: un pomeriggio di festa in cui tutti si travestono (genitori compresi!), i più piccoli e i più grandi potranno scegliere liberamente tra 20 esperienze creative, teatrali e di gioco.
Il tema di quest’anno è ispirato all’albo illustrato “Monstruo Azul” (Mostro Blu) di Olga de Dios, una storia che invita a riconoscere la diversità come un dono e a trovare la forza nel coraggio di essere autentici.
Partendo da questo racconto, la Casa di The Human Safety Net si trasformerà in un mondo di esperienze sensoriali e creative: ci saranno attività teatrali e musicali per esprimere le emozioni, laboratori artistici e letture animate per i più piccoli, oltre a giochi collaborativi e di ruolo per i ragazzi più grandi, che potranno mettersi alla prova con fantasia e spirito di squadra.
Arte, gioco e scoperta: la mostra “A World of Potential”
La festa di Halloween si inserisce nel contesto unico della Casa di The Human Safety Net, che ospita anche la mostra interattiva e permanente A World of Potential, un percorso esperienziale a ingresso libero aperto a tutti, dove i visitatori possono esplorare i propri talenti e potenzialità attraverso installazioni, giochi e momenti di riflessione.
La mostra, pensata per grandi e piccoli, invita a riscoprire il valore della relazione, dell’empatia e della creatività — gli stessi temi che ispirano l’evento di Halloween. Partecipare alla festa sarà dunque anche un’occasione per conoscere uno spazio inclusivo che promuove la crescita personale e collettiva, nel segno dell’apertura e della solidarietà.
Informazioni utili
Le attività del 31 ottobre – che si inseriscono nel grande contenitore di laboratori creativi alla Casa di The Human Safety Net — sono a ingresso libero e aperte a tutte le famiglie previa registrazione.
La Casa di The Human Safety Net alle Procuratie, in Piazza San Marco, 105, a Venezia, è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 19, tranne il martedì. Dall’1 novembre entrerà in vigore l’orario invernale 10-18.
Ingresso libero per chiunque con donazione volontaria a supporto dei programmi di The Human Safety Net per famiglie vulnerabili con bambini piccoli e rifugiati.
Per ulteriori informazioni consultare: www.thehumansafetynet.org
Copyright FamilyGO. Foto della Casa di The Human Safety Net