La Val di Fassa è perfetta per le vacanze in famiglia. Una delle valli oggettivamente più belle del Trentino, ha le Dolomiti patrimonio UNESCO a far da sfondo e una natura mozzafiato in cui immergersi. La montagna ideale per i bambini. Ma non solo.
Un soggiorno in Val di Fassa, breve o lungo che sia, consente di tornare a casa rigenerati nel corpo e nello spirito. Sport di ogni tipo, relax, ottimo cibo e terme. Ce n’è davvero per tutti i gusti e per tutte le età. E in inverno la magia delle cime imbiancate offre uno spettacolo di impareggiabile bellezza.
Siamo andati in inverno a conoscere un’area fantastica per le vacanze in famiglia: Vigo di Fassa e Ciampedie, dopo avervi già parlato qualche tempo fa di Moena e del Passo San Pellegrino, l’altra località di Fassa da tenere presente per le vostre vacanze in montagna d’inverno con i bambini.
Allacciare gli scarponi al comprensorio Catinaccio-Ciampedie
Ciampedie significa letteralmente Campo di Dio. Un nome, una garanzia. È il comprensorio da cui si accede direttamente dal centro di Vigo di Fassa con le comodissime scale mobili che portano alla funivia. E quando si aprono le porte della stazione a monte, si capisce il perché di questo nome. La vista spazia a 360° sulle Dolomiti, sul Catinaccio, le torri del Vajolet, il gruppo del Sella, il Sassolungo e la Marmolada.
Non si sa più da che parte guardare tanta è la bellezza che si ha intorno. Oltre a sorgere in uno scenario naturale davvero unico, il comprensorio della Val di Fassa è perfetto per le vacanze in famiglia. Perché quando si tratta di sciare con i bambini, piccolo è meglio. Non serve avere chissà quanti chilometri di piste a disposizione, anzi più il comprensorio è piccolo, più diventa semplice organizzare la giornata e recuperare i figli dopo la lezione di sci, tanto per fare un esempio pratico.
L’area sciistica del Catinaccio Ciampedie offre 13 chilometri di piste che possono essere raggiunte anche da Pera di Fassa con una seggiovia biposto. Al Ciampedie è tutto a portata di mano. Il bellissimo baby park per i bambini, i tapis roulant dove muovere i primi passi sulla neve, le piste più semplici adatte agli sciatori meno esperti. Senza nulla togliere ai veterani che possono cimentarsi nella nera Tomba, dedicata al grande campione che per anni si è allenato proprio qui.
Val di Fassa vacanze in famiglia: divertimento al Kinderpark
Per chi ha bambini piccoli o di diverse età, il Kinderpark è la soluzione ideale per trascorrere una piacevole giornata sulla neve con tutta la famiglia. Mentre i bimbi più grandi si cimentano con gli sci, i più piccoli possono giocare al Kinderpark, accessibile a pagamento con la presenza di un adulto. In alternativa è possibile usufruire anche del servizio di assistenza con personale specializzato, che consente a mamma e papà di concedersi il piacere di una pista in solitaria. Il parco giochi sulla neve ha tantissimi gommoni, gonfiabili, carrucola, altalena oltre che secchielli, palette e bob e il personale è molto disponibile e attento alle esigenze dei bambini. Il parco è completamente recintato per garantire la massima sicurezza. L’unico rischio è che anche i bambini più grandi vogliano trascorrere qui la giornata. La promessa di fermarsi a giocare dopo la lezione di sci è d’obbligo per divertirsi tutti insieme sulla neve.
Relax tra piscine e complessi termali
Cosa c’è di meglio di un tuffo in piscina dopo una giornata di sci? La Val di Fassa riesce a soddisfare pienamente anche questa esigenza. Spettacolare il Centro acquatico Dolaondes di Canazei. Tantissime vasche tra cui una semiolimpionica, una ludica con idromassaggi, cascate, docce nucali, il vortice per divertirsi controcorrente e una vasca salina all’esterno (con ingresso all’interno) più un’area baby con fontanella e scivolo. Per chi è alla ricerca di relax assoluto, l’area benessere Eghes viene incontro a ogni desiderio con sauna, bagno turco e grotte varie.
Per chi soggiorna in hotel con possibilità di spazio giochi assistito o è in vacanza con i nonni, il nuovissimo complesso QC Terme Dolomiti a Pozza di Fassa è garanzia di relax assoluto, vietato ai minori di 14 anni. Una coccola di benessere grazie alla sorgente termale di Alloch, l’unica solforosa in Trentino.
Dove dormire: il nostro family hotel in Val di Fassa
Sentirsi in vacanza non appena scesi dall’auto, ancora prima di aver scaricato i bagagli. Questa è la sensazione che si ha nell’istante in cui si varca la soglia del Family Hotel la Grotta, l’albergo dove abbiamo soggiornato e che mi sento vivamente di consigliare.
Bellissime camere a tema per dormire su un albero come gli scoiattoli, tante attenzioni per i più piccoli, dai bicchieri colorati al menù dedicato, dalle fiabe della buonanotte da portare in camera alla attrezzata sala giochi da dove è difficile portare via i bambini.
E ancora tanti servizi, come gli accompagnatori che portano i bambini direttamente sulle piste da sci o il fatto di essere un family hotel senza glutine grazie all’adesione al progetto dell’Associazione Italiana Celiachia (AIC).
Più un parco giochi nel prato davanti all’hotel per sfogarsi dopo una giornata sugli sci. Tutto quello che una famiglia può desiderare e anche di più in un’atmosfera davvero gioviale e calorosa.
“È come essere in famiglia con le comodità di un hotel”, questa la definizione del titolare Alberto che con la moglie Carlotta gestisce l’hotel premiato tra i migliori family hotel d’Italia per diversi anni. E non ci sono parole migliori per descrivere questo angolo di paradiso.
Dove mangiare sulle piste
Una soleggiata terrazza, il legno che domina ovunque, tutto che parla di montagna, quella vera, quella autentica. Ecco l’atmosfera che ci ha accolti alla Baita Checco in cima al Ciampedie. Piatti gourmet deliziosi, menù bambini con tanto di fogli per colorare e pastelli. Il luogo ideale dove rifocillarsi e riposarsi tra una pista e l’altra. Cibo ottimo e ambiente caldo e accogliente, davvero consigliatissimo.
Pacchetti e offerte per famiglie in Val di Fassa
La Val di Fassa offre tantissimo per le famiglie, non solo sci. Passeggiate, carrozze con i cavalli e molto altro per chi vuole godersi il bello della montagna in inverno. Tantissime anche le iniziative e le promozioni pensate ad hoc per chi viaggia con i bambini. Ci sono le settimane in cui sciare costa meno, come dall’8 al 21 gennaio quando alcune strutture offrono sconti sia sul soggiorno che sullo skipass. Un’occasione in più per introdurre i bambini allo sci o allo snowboard.
Info turistiche