Andar per Malghe in Alpe Cimbra sulla via del latte, vera festa per i bambini

evento Latte in Festa in Alpe Cimbra
Heidi Busetti, autore di Family Go
Tempo necessario: 1 giorno
Età bambini:  1-3 anni4-12 anni

Bianco, prezioso, versatile. Il latte in terra trentina è il protagonista anche dell’estate 2022, celebrato con eventi, manifestazioni e incontri per far scoprire a grandi e piccini il suo valore e le sue proprietà.

Burro, formaggi e molto altro saranno festeggiati fino a settembre, trasformando così l’Alpe Cimbra in una via Lattea terreste, che dà vita a profumi e sapori genuini e rotondi, da gustare tra le bancarelle delle manifestazioni, oppure tra un pic-nic e l’altro camminando per le malghe… impossibile, chiamandomi Heidi, non partire con grande entusiasmo verso quest’avventura sui monti!
Ecco i principali eventi dell’estate 2022.

Latte in festa

trentino-alpe-cimbra-Festa-del-latte-Vezzena3-foto-Devid-Rotasperti     trentino-alpe-cimbra-Latte-in-festa-Alpe-Cimbra-foto-Devid-Rotasperti

Giunto alla sesta edizione, “Latte in festa” è in programma quest’anno il 17 e 18 settembre al Parco Palù e si propone di far conoscere da vicino cosa si nasconde dietro la produzione del latte e di tutti i suoi derivati. Un evento per introdurre le famiglie nella filiera di fattorie e caseifici, con laboratori, spazi di degustazione, interventi musicali e incontri con persone che vivono ogni giorno la montagna.

trentino-alpe-cimbra-Antica-Macelleria-Cappelletti-Festa-del-latte-foto-Devid-Rotasperti     trentino-alpe-cimbra-Caseificio-degli-Altipiani-e-del-Vezzena-festa-del-latte2-foto-Devid-Rotasperti

Non mancheranno i trekking tematici come il Trekking del latte sulle vie del Drago e merenda contadina, in occasione del quale si passerà a salutare il Drago Vaia per poi raggiungere la Fattoria Soto al Croz dove degustare una deliziosa merenda contadina e visitare la fattoria o l’aperitivo del malghese.

Durante le due giornate si svolgerà anche il Mercato della Terra, luogo  d’incontro tra i produttori del territorio, gli abitanti e gli ospiti dell’Alpe per far conoscere la bontà e genuinità dei loro prodotti.

Albe in Malga

Svegliarsi all’alba, quando il sole inizia a colorare di rosa le montagne. Incontrare chi per scelta, ha deciso di stabilirsi buona parte dell’anno nelle malghe. Assaggiare il latte fresco appena munto ed assistere alla produzione della toséla o di formaggi dalla stagionatura diversa. Scoprire la magia della panna che diventa burro… tutto questo è “Albe in malga“, un’iniziativa che da giugno a fine agosto vi farà scoprire il mondo sano e laborioso di intere famiglie che dedicano l’intera vita alla produzione di latte & Co.

Le attività per i bambini lungo la via del latte in Alpe Cimbra

trentino-alpe-cimbra-Festa-del-latte-Vezzena4-foto-Devid-Rotasperti     trentino-alpe-cimbra-Festa-del-latte-Vezzena2-foto-Devid-Rotasperti

Tra le più belle attività che potete fare quest’estate con i vostri bambini sulla via del latte, vi segnaliamo le malghe aperte ai più piccolini, vere fattorie didattiche per introdurli al mondo felice e genuino dell’alpeggio:

– Il Trekking con le caprette al Maso Guez (tel. +39 ‪389 1907896).
– “Curiosando in fattoria” al Maso Soto al Croz per conoscere gli animali, fare il formaggio e poi… assaggiarlo!

Ecco il programma dell’estate 2022 con tutte le attività organizzate per le famiglie

LEGGI ANCHE: Alpe Cimbra con i bambini d’estate

Insomma, se siete amanti del latte e della vita all’aperto, se vi piace la genuinità dei prodotti lavorati con esperienza e passione, l’Alpe Cimbra vi attende, per accogliervi a braccia aperte. C’è tanto da vedere qui e tanto da imparare. Perché, come disse il fisico e chimico Mihajlo Pupin “guarda quelle mucche e ricorda che i più grandi scienziati del mondo non hanno mai scoperto come trasformare l’erba in latte”.

DOVE DORMIRE

trentino-alpe-cimbra-Albergo-Miramonti-a-Lavarone2-foto-Devid-Rotasperti     trentino-alpe-cimbra-Albergo-Miramonti-a-Lavarone-foto-Devid-Rotasperti

Hotel Miramonti – Via Gionghi 1, Lavarone (Trento). Gestito dalla famiglia Gheser fin dal 1900, l’Hotel ha camere confortevoli ed un bel parco giochi, perfetto per le famiglie con bimbi piccoli. Inserito nel circuito “Family in Trentino“, mette a disposizione degli ospiti anche il noleggio di biciclette, per girare tra i sentieri dell’Alpe Cimbra. La cucina è ottima e va dai classici piatti nazionali, alle specialità trentine. Favolosi i dolci e il gelato fatto in casa!

Sulla pagina del portale Alpe Cimbra dedicata all’ospitalità potete poi trovare molte altre soluzioni, sia in hotel che in residence, oppure potete guardare tra i Family Hotel e strutture per bambini in Alpe Cimbra selezionati da FamilyGO.

Info turistiche

Alpe Cimbra Azienda per il turismo Folgaria, Lavarone, Luserna
Tel +39 0464 724100
www.alpecimbra.it

 

Copyright: FamilyGO. Foto di Devid Rotasperti Photographer

Pubblicato in