Un’isola tranquilla, dove ogni angolo è a misura di famiglia. Calette dalle acque basse, riserve naturali, avventure nella preistoria: Minorca è una meta perfetta per vacanze serene e piene di scoperte.
Se state pensando di trascorrere qualche giorno in una destinazione di mare che abbia acque trasparenti, natura protetta e tante attività per i più piccoli, Minorca è un’idea perfetta. L’isola delle Baleari, in Spagna, è sicura, poco affollata rispetto alle altre, ricchissima di scorci naturali da esplorare e spiagge da sogno con fondali bassi.
Inoltre ci sono molte opzioni su dove alloggiare con i bambini. Scoprite, ad esempio, il Family Hotel di Minorca selezionato da noi.
I bambini (e anche voi – non abbiamo dubbi!) si divertiranno un mondo tra le splendide calette incontaminate, raggiungibili percorrendo un tratto del Camí de Cavalls e ammirando l’incredibile biodiversità dell’Albufera d’Es Grau, cuore della Riserva della Biosfera. È anche una buona idea visitare un caseificio per scoprire di più su come viene prodotto il famoso formaggio Mahón – Minorca, che ha una propria denominazione di origine, e per ammirare i monumenti talaiotici.
Ecco una guida completa per vivere al meglio una vacanza a Minorca con bambini.
Minorca con bambini: le spiagge più belle
Minorca ha il privilegio di avere oltre 200 km di costa, con alcune spiagge perfette per i più piccoli: acque poco profonde, sabbia dorata, servizi e natura tutto intorno. Tra le migliori c’è sicuramente Es Grau, vicino all’Albufera, il centro del Parco Naturale e il cuore della Riserva della Biosfera: una baia senza onde, dove i bambini possono giocare in riva in sicurezza. Il vicino villaggio di pescatori offre tutto il necessario per una giornata perfetta, e da qui partono anche escursioni a piedi o in kayak.
Un’altra cala amatissima è Cala Galdana, protetta da alte scogliere, con pineta, servizi, bar, ombra e possibilità di sport acquatici. L’accesso comodo e il parcheggio vicino la rendono ideale per famiglie.
Infine, Cala en Porter è famosa per la sua piscina naturale e il parco giochi direttamente sulla spiaggia. Perfetta per una giornata di relax e giochi, con ogni comodità a portata di mano.
Alla scoperta di Ciutadella: la città più affascinante di Minorca
Ciutadella è una delle città più incantevoli di Minorca. Fu l’antica capitale dell’isola fino al dominio britannico nel XVIII secolo, e oggi è perfetta da visitare con i bambini grazie al suo centro storico pedonale, ricco di vicoli, palazzi antichi e scorci suggestivi.
Il porticciolo, le gelaterie, i mercatini e i parchi sono l’ideale per una passeggiata in famiglia. Tra storia, tradizioni e atmosfera rilassata, Ciutadella regala un assaggio autentico dell’anima minorchina. Da vedere!
Natura e avventura: escursioni a misura di bambino e fari incantevoli
Minorca è una Riserva della Biosfera: ovunque ci si muova si è immersi in una natura protetta e rigogliosa. Il Camí de Cavalls, il celebre sentiero costiero che circonda tutta l’isola, offre tratti facilmente percorribili anche con i bambini, tra paesaggi mozzafiato e possibilità di avvistare animali.
Da non perdere una visita all’Albufera d’es Grau, il cuore verde dell’isola, ricco di biodiversità e perfetto per osservare uccelli, farfalle e piante autoctone. Proprio accanto a questa zona, anch’essa inclusa nell’area più protetta per la sua caratteristica cornice di roccia scura, si trova il Faro di Favaritx. Insieme al Faro di Cavalleria, che offre viste mozzafiato dalle sue scogliere, è una tappa obbligata per la fantasia dei bambini, che potranno lasciarsi ispirare dalle storie di pirati.
Per concludere il soggiorno, un’ottima opzione è quella di salire nel pomeriggio sul punto più alto dell’isola, il Monte Toro, a 358 metri di altezza, da dove potrete ammirare e riconoscere i luoghi visitati e poi ammirare il tramonto.
Esperienze educative e culturali: fattorie, strutture neolitiche, labirinti e musei
Minorca con bambini è anche cultura: dalla preistoria alla zoologia, le possibilità sono tantissime. Visitate il Lloc de Menorca, una fattoria che accetta animali domestici e un mini-zoo dove i bambini possono imparare a conoscere le razze autoctone dell’isola e alcuni animali selvatici, come rettili e lemuri.
Sa Roqueta è, invece, una fattoria didattica vicino a Ferreries, paese dell’entroterra, dove vivere un’esperienza autentica a contatto con la campagna. Qui grandi e piccoli possono imparare a fare il formaggio tradizionale con le proprie mani, il Mahón, visitare il caseificio, incontrare gli animali e assaggiare i prodotti tipici dell’isola. L’attività è ideale per famiglie o piccoli gruppi ed è un’occasione unica per scoprire la Minorca più genuina.
Esplorate, poi, la Naveta des Tudons, una struttura funeraria neolitica fatta di grandi pietre.
Perdetevi nel labirinto delle cave di Líthica che custodiscono tra le loro imponenti mura una serie di sentieri che tracciano un percorso esplorativo tra le rocce, con labirinti, giardini ed enormi sculture.
Per un tuffo nella storia e nella scienza, scegliete il Museo di Minorca: imparerete tutto su uno degli erbivori più insoliti dell’isola, il Myotragus, un animale descritto come metà topo e metà capra, estintosi quattromila anni fa.
Dove dormire: strutture family a Minorca
L’offerta di alloggi a Minorca per famiglie è ampia e variegata: hotel sulla spiaggia, agriturismi immersi nella campagna, appartamenti attrezzati, villaggi turistici e campeggi.
Per esempio il Veraclub Menorca, affacciato sulla spiaggia di Santo Tomas, è un villaggio ideale per famiglie con bambini, con formula Club all inclusive, animazione, piscina e tutti i comfort per una vacanza senza pensieri nell’incantevole isola di Minorca.
Maggiori informazioni
Ulteriori dettagli e idee sulla destinazione sono consultabili sul sul sito ufficiale www.menorca.es o su quello generico delle Isole Baleari www.illesbalears.travel
E se Minorca vi ha conquistato, non perdete il nostro articolo dedicato a Maiorca, con tante idee per viverla con i bambini.
Vi invitiamo anche ad approfondire Le Baleari in autunno: veri gioielli da scoprire con i bambini.
Copyright FamilyGO. Foto di Depositphotos; Ayoub Etmaiti su Pixabay; Veraclub Menorca