Veneto, torna “Boschi a Natale”, 30 meravigliose passeggiate naturalistiche per le famiglie

Redazione, autore di Family Go
Autore:
Tempo necessario: 1 giorno
Età bambini:  4-12 anni

I protagonisti sono parchi, oasi e aree naturalistiche del Veneto, da esplorare in famiglia con facili passeggiate guidate alla portata di tutti. L’appuntamento è per sabato 7 e domenica 8 dicembre, per la 12° edizione dell’evento “Boschi a Natale”.

Da Porto Viro al Monte Baldo, dalla Laguna Nord ai Colli Euganei, i parchi e le aree naturalistiche del Veneto sono uno scrigno di colori, profumi, suoni e sapori, in grado di inebriare tutti i sensi.

Scoprirli d’inverno ha un fascino tutto speciale, ed è per questo che l’Assessorato ai Parchi e l’Unione delle Pro Loco del Veneto mette a punto ormai da diversi anni una giornata ricca di visite guidate in alcune delle più belle zone boschive della regione, con l’obiettivo di coniugare la promozione delle zone naturalistiche con i valori della tutela ambientale. L’evento si chiama Boschi a Natale e le date da segnare in agenda per il 2024 sono 7 e 8 dicembre.

Veneto, evento Boschi a Natale     Veneto, evento Boschi a Natale, passeggiate

Le visite sono tutte adatte alle famiglie (i bambini fino a 12 anni non pagano) e coinvolgono decine di località, dalle montagne alla pianura. Insieme alle guide e ai volontari delle Pro Loco locali si camminerà ascoltando lo scricchiolio delle foglie secche sotto i piedi, e aguzzando la vista in cerca di scenari inediti e mozzafiato.

Veneto, evento Boschi a Natale, Rosolina     Veneto, evento Boschi a Natale

Veneto, evento Boschi a Natale, Revine     Veneto, evento Boschi a Natale, parco Regole

Prezzi, orari e info per partecipare

Veneto, evento Boschi a Natale, Rotzo     Veneto, evento Boschi a Natale, Parco dell'Adige

Tutte le 30 passeggiate del 7 e 8 dicembre sono di livello facile e medio e vanno da un minimo di 1 ora e 30 a un massimo di 2 ore e 30. Si consiglia un abbigliamento sportivo e scarpe da trekking. L’appuntamento è in mattinata o nel primo pomeriggio e il costo è di 7 euro per gli adulti (gratis per i bambini fino a 12 anni). È obbligatoria la prenotazione entro il 4 dicembre.

ATTENZIONE: alcune delle passeggiate previste per domenica 8 dicembre sono rinviate a sabato 14 dicembre o sono state annullate (si consiglia di consultare il sito ufficiale).

SCARICA IL PROGRAMMA BOSCHI A NATALE 2024 per scoprire tutti i dettagli!

È un’occasione da non perdere per far conoscere ai bambini alcune delle zone più belle del Veneto dal punto di vista paesaggistico. Ecco l’elenco di tutti i parchi, le oasi e le aree naturalistiche coinvolte:

Rovigo
Porto Viro

Padova
Parco di Villa Imperiale a Galliera Veneta
I Colli Euganei a Monselice

Belluno
Agordo. Col di Foglia
Arsiè. Mellame Rivai
Calalzo di Cadore. Parco dei Faggi-Roccolo
Limana. Canal di Limana
Longarone
Lorenzago di Cadore
Ponte nelle Alpi. Bosco dell’Oltre Rai
San Gregorio nelle Alpi
Sospirolo
Sovramonte

Venezia
Laguna Nord di Venezia a Musile di Piave
Bosco di Mestre

Verona
Caprino Veronese. Bosco Terre Rosse
Ferrara Monte Baldo
Isola della Scala. Bosco dell’Abate, bosco Mion Ongaro e Parco del Riso
Marano di Valpolicella

Vicenza
Arsiero. Val di Ferro Bassa
Longare. Bosco e borgo di Costozza
Lugo di Vicenza. Tra Ville e Oasi di Selgea
Nogarole Vicentino
Nove

Treviso
Cison di Valmarino
Parco didattico dei Carbonai a Cordignano
Fregona. Il borgo di Sonego e castagni di Piai
Gaiarine. Bosco Crasere & Utia
Ogliano
Revine. Lago di Tarzo
Treviso. Parco Regionale del fiume Sile
Vittorio Veneto. Attorno al Monte Altare

Per informazioni:

www.unpliveneto.it
www.facebook.com/unpliveneto.proloco

 

Copyright: FamilyGO. Foto di unpliveneto; Pixabay

Pubblicato in