Frantoi Aperti: weekend in Umbria con i bimbi per la raccolta delle olive!

Frantoi Aperti in Umbria, attività per bambini
Manuela Rosellini, autore di Family Go
Tempo necessario: 1 giorno, Weekend
Età bambini:  4-12 anni

Con l’iniziativa Frantoi Aperti, nei weekend da fine ottobre a fine novembre 2025 in Umbria vi aspetta un viaggio gastronomico per tutta la famiglia tra borghi medievali e frantoi, alla scoperta dei segreti dell’Olio extravergine d’oliva. Potrete partecipare alla raccolta delle olive con i bambini e approfittarne per visitare castelli, abbazie e piccoli centri, dove vi aspettano degustazioni gratuite, mercatini ed eventi speciali.

L’autunno è la stagione del foliage, delle castagne e delle passeggiate all’aria fresca con il sole che riscalda piacevolmente. Ma è anche la stagione dell’olio nuovo, quello dal profumo inebriante e leggermente amaro delle olive appena spremute.

Vi piacerebbe conoscere tutti i segreti del nostro “oro verde” e magari raccogliere le olive insieme ai bambini? Allora partiamo, destinazione weekend in Umbria: dal dal 18 ottobre al 16 novembre 2025 infatti ogni fine settimana si tiene la 28° edizione di Frantoi Aperti, manifestazione dedicata all’Olio Extravergine di oliva Dop e agli altri prodotti della regione.

Scopri i Family Hotel in Umbria

Frantoi Aperti 2025: novità e appuntamenti TOP family

Passeggiate tra gli ulivi per bambini con Loretta Bonamente     Frantoi Aperti, trattore

Da Assisi a Trevi, da Foligno a Spello fino ai più piccoli borghi medievali ad alta vocazione olivicola, sarà possibile assaggiare gratuitamente l’olio extravergine appena franto e gli altri prodotti agroalimentari di qualità della zona, visitare i frantoi e partecipare alle tante attività in programma, tra cui trekking tra gli ulivi, spettacoli e musica, rievocazioni storiche, brunch tour, e naturalmente mercatini agroalimentari di prodotti tipici dell’Umbria.

La novità 2025 è il treno turistico “Espresso Assisi”: grazie alla partnership con Fs Treni Turistici Italiani, ogni fine settimana i viaggiatori della tratta Roma – Assisi, vengono coinvolti in degustazioni guidate di olio e.v.o. ed assaggi nel vagone ristorante.

Riconfermato per il 2025 il trekking tra fiabe e natura per bambini dai 5 ai 12 anni, nell’ambito della Festa dei Frantoi e dei Castelli 2025. L’appuntamento è per domenica 26 ottobre: i bimbi verranno coinvolti nel racconto di storie sugli alberi, gli olivi e l’olio, e per finire pranzo con musica al Castello di Agliano a Campello sul Clitunno.

Noi abbiamo già avuto la fortuna di partecipare a un trekking tra gli ulivi con la “CamminAttrice” Loretta Bonamente che ci ha conquistato subito.

Frantoi Aperti in Umbra, musica tra gli olivi secolari     Degustazioni di olio nuovo a Frantoi Aperti in Umbria

Gli appassionati di due ruote non devono perdere l’apertura della kermesse, il 18 ottobre, perché è previsto l’evento “La Grande Pedalata Lungo la Fascia Olivata dei Colli Assisi – Spoleto”, un affascinante itinerario di oleoturismo in e-bike, mentre chi preferisce spostarsi a piedi può prenotarsi al “Tour degli Olivi Giganti Patriarchi nel territorio Amerino Tipico”. Anche la musica è protagonista con “Suoni dagli ulivi secolari”, con concerti in prossimità degli ulivi secolari più rappresentativi della regione, veri e propri monumenti naturali.

Evento di chiusura è invece la Corsa dei Frantoi, gara competitiva di 10 Km in programma domenica 16 novembre a Campello sul Clitunno. Sono in programma corsa competitiva, corsa non competitiva e camminata aperta a tutti, nel paesaggio olivato e tra i frantoi del territorio.

In tutti e 5 i fine settimana di Frantoi Aperti in Umbria infine, alcuni degli chef del circuito “Umbrian #EVOOAmbassador – Testimoni di oli unici” propongono nei loro ristoranti menù in abbinamento con gli oli dei produttori aderenti alla manifestazione.

Visitare i Frantoi con i bambini

Frantoi Aperti in Umbria, raccolta delle olive     Visita ai frantoi in Umbria con i bambini

Cosa c’è di più buono di una fetta di pane abbrustolito condita con l’olio? Forse che le olive le abbiamo raccolte noi! E poi abbiamo assistito alla spremitura, mentre il profumo di olio nuovo si spargeva ovunque.

Frantoi Aperti non è solo un’occasione per degustazioni gastronomiche: cuore dell’evento sono i tanti frantoi aderenti all’iniziativa. E se in quasi tutti è possibile fare passeggiate tra gli ulivi in autonomia e assaggiare l’olio nuovo, alcuni organizzano attività dedicate alle famiglie con bambini.

I Frantoi Aperti in Umbria     Passeggiate nei frantoi per famiglie

Il Frantoio Carletti a Campello sul Clitunno propone tutti i weekend, dal 18 ottobre al 16 novembre 2025, una speciale esperienza di raccolta delle olive dedicata ad adulti e bambini (su prenotazione), con la possibilità di conoscere da vicino il percorso che porta dall’oliva all’olio nuovo.

Al Frantoio Caporali di Perugia, tutti i sabati della manifestazione, si può partecipare a una passeggiata didattica tra gli ulivi (dalle 10 alle 13) nella suggestiva tenuta “Il Castellaro”. Il percorso è pensato per adulti e bambini, permette di osservare da vicino gli uliveti e comprendere il legame profondo tra natura e cultura agricola umbra. Alla fine, si può assaporare gratuitamente il nuovo olio.

Al Frantoio Petesse di Foligno, durante tutti i weekend dell’evento, è possibile visitare il frantoio e assaggiare l’olio nuovo su bruschetta. Per bambini e ragazzi però l’appuntamento è soprattutto domenica 2 e domenica 9 novembre dalle 9:30 con un percorso immerso nella natura con giochi e attività e la raccolta delle olive “come una volta”. E per concludere in bellezza, tutti insieme per il Brunch tra gli ulivi.

Al Frantoio Berti a Olmo di Perugia tutti i fine settimana visite guidate al frantoio e degustazione di bruschette con olio nuovo, prodotti tipici e vini aziendali e tutte le domeniche raccolta delle olive per bambini e adulti, degustazione e musica dal vivo.

Il calendario è ancora in aggiornamento; se volete cercare uno specifico frantoio potete consultare la pagina dedicata ai Frantoi.

Nel 2024 c’era anche…

Al Frantoio Centumbrie di Magione (PG) sabato 19 ottobre il Tour frantoio e merenda per bambini.

Per Informazioni

www.frantoiaperti.net

 

LEGGI ANCHE: Dove raccogliere le olive con i bambini

 

Copyright: FamilyGO. Foto di AddComunicazione; Società Agricola Trevi; Strada dell’Olio Umbria; Frantoio Settimi

 

 

Pubblicato in