Festival della Letteratura Mantova 2022: i bambini a casa del Mantegna!

Erika Fasan, autore di Family Go
Autore:
Tempo necessario: 1 giorno, Weekend
Età bambini:  4-12 anni

Arriva a Mantova la 26° edizione del Festival della Letteratura. Dal 7 all’11 settembre nella città ducale incontri con autori, spettacoli, percorsi tematici e altre proposte per raccontare la letteratura in modo curioso e divertente. Un’attenzione particolare è data ai bambini cui sono proposti speciali laboratori ed è riservato uno spazio speciale: la casa del Mantegna.

Mantova celebra la fine dell’estate con un evento che ha raggiunto negli ultimi decenni fama e prestigio. E’ il Festival della Letteratura, che torna per l’edizione 2022 (la 26°) dal 7 all’11 settembre nella cornice di Palazzo Ducale, Palazzo Te e in altri luoghi della città. Cinque giorni di incontri, laboratori, percorsi tematici, concerti e spettacoli con narratori e poeti di fama internazionale, saggisti, artisti e scienziati da tutto il mondo. Ritornano anche gli incontri “itineranti” che portano i lettori tra boschi e set pasoliniani.

Tra le novità 2022 Radio Festivaletteratura che, dopo due anni di “dirette” quotidiane, si trasforma in casa di produzione di podcast originali registrati nel corso della manifestazione.

Tra le rotte proposte dal Festival rintracciamo “Architettura”, incontri e dialoghi per riflettere sul paesaggio e sulle nuove visioni metropolitane; “Ecologia e ambiente”, a partire dalla grande secca del Po fino ai nuovi colonialismi e alle riflessioni sulla sostenibilità; “Giallo e noir”, incontri tra delitto, paura e horror al Festival. Temi di riflessione importanti, di grande interesse e utilità per la costruzione di un atteggiamento consapevole sia nei grandi che nei bambini.

E proprio ai bambini è riservato uno spazio speciale: la casa di Andrea Mantegna, la splendida dimora quattrocentesca del pittore padovano. Qui – novità 2022 – verrà montato un vero e proprio tendone da circo dove funamboli della parola, illusionisti delle storie e incantatori di piccoli lettori saranno chiamati a esibirsi.

Ad arricchire ulteriormente il programma per bambini e famiglie una delle azioni partecipate più attese del Festival: la creazione collettiva di un parco giochi temporaneo ai Giardini Valentini sotto la guida del duo artistico-creativo berlinese dei 44Flavours.

Per informazioni

www.festivaletteratura.it/it

 

Pubblicato in