I musical per bambini da non perdere: che bello andare a teatro!

Musical per le famiglie: Aladin
Letizia Dorinzi, autore di Family Go
Tempo necessario: 1 giorno, Weekend
Età bambini:  4-12 anni13-18 anni

Un genere di spettacolo che racchiude in sé tante arti, dal ballo al canto, passando per la recitazione. E poi l’abilità di costumisti e scenografi che danno un tocco magico alla scena. Assistere a un musical è un’emozione grande per tutti, grandi e piccini. Un’ottima idea per trascorrere un pomeriggio o una serata speciali in famiglia.

I musical per bambini sono tanti, si ispirano al mondo delle fiabe che tutti conosciamo o ai film per famiglie che hanno riscosso maggiore successo. Storie note, dunque, che danno vita a veri e propri capolavori magistralmente rappresentati sul palcoscenico. Ecco la carrellata dei musical più belli da vedere con i bambini. In Italia, ma non solo.

L’arte del musical: una tradizione che arriva da lontano

The Lion King Musical per bambini

Il musical è un genere nato negli Stati Uniti. Dove ancora oggi riscuote un grandissimo successo, tanto che un viaggio a New York non può dirsi completo senza un musical di Broadway. Si tratta di un genere storicamente sviluppatosi dai ceti più popolari della società americana che si rivolgeva a un pubblico variegato, potremmo definirlo tranquillamente di massa. Questa caratteristica rimane ancora oggi, i musical infatti sono di comprensione molto più immediata rispetto ad altri generi teatrali. E vengono apprezzati un po’ da tutti, adulti e bambini, senza distinzione.

Il coinvolgimento è talmente grande che si viene letteralmente travolti da musiche vivaci e voci stratosferiche dall’eccezionale bravura dei ballerini. Il musical è come la pizza, tutti lo adorano. E andare a teatro diventa un’ottima occasione per vivere la magia che solo gli spettacoli dal vivo sanno regalare.

I musical per bambini più belli in Italia: la stagione 2025-2026

Con l’autunno inizia ufficialmente la stagione teatrale, con spettacoli che vanno in scena da ottobre 2025 a maggio 2026. Abbiamo selezionato per voi i musical per bambini più belli in Italia, quelli che valgono decisamente un biglietto o, perché no?, addirittura un viaggio. Perché un musical può essere il pretesto per visitare quella determinata città che ci attira da tempo, per cucirsi un weekend su misura che abbia come momento clou lo spettacolo teatrale. E un biglietto per un musical può essere un originale regalo per i più piccoli. O occupare un posto di tutto rispetto nella letterina per Babbo Natale.

I musical per bambini in Italia sono tantissimi e vengono rappresentati in diverse città, non solo Milano e Roma ma tante altre località sparse su tutto lo stivale. Qui trovate l’elenco dei principali.

Il Musical di Anastasia a teatro

Anastasia il MusicalIl musical per bambini Anastasia racconta una storia molto amata dai più piccoli.

Lo spettacolo musicale, com’è facile intuire, è infatti liberamente tratto dal celebre film di animazione. Atmosfere invernali, la Russia della rivoluzione, lo zar ucciso e la figlia dispersa che arriva a Parigi, ci sono tutti gli ingredienti che hanno reso così popolare il film e che sicuramente catturano i bambini. In più il musical è realizzato dai produttori di “The Phantom of the Opera”.

Per assistere a questo musical segnatevi le date dal 22 novembre 2025 all’8 febbraio 2026.  Verrà rappresentato nelle seguenti città:  Mantova, Torino, Bergamo, Jesolo, Ancona, Napoli, Bologna, Bari e Roma.

I tre moschettieri e La maledizione dei caraibi

I 3 moschettieriDue musical dal sapore avventuroso, dove non mancano colpi di spada.

Dal famoso romanzo di Alexandre Dumas, arrivano in scena Athos, Porthos e Aramis con l’immancabile D’Artagnan.

Una storia che da sempre affascina grandi e piccini e che ha ispirato anche tantissime storie dell’infanzia (compresa la versione di Geronimo Stilton). Amicizia, lealtà, una buona dose di intrighi e combattimenti a suon di spade, che si sa, ai bambini piacciono.

Per assistere dal vivo al musical I 3 moschettieri – Opera Pop le date sono dall’11 ottobre al 18 gennaio 2026, nelle seguenti città: Forlì, Catanzaro, Livorno, Genova, Firenze, Padova, Torino, Pescara, Bari, Roma e Milano. 

La maledizione dei Caraibi riporta invece a un’atmosfera da Pirati dei Caraibi, perfetta per chi è affascinato dalle storie di corsari. Segnatevi le date dall’8 marzo al 1 agosto 2026. Gli spettacoli saranno nelle seguenti città: Napoli, Cesena, Parma, Bari, Lecce, genova, Trieste, Palermo e Cagliari. 

Cenerentola: la fiaba più amata

Cenerentola il musical Una delle fiabe più popolari, che fa sognare, con una ragazza trattata da serva, costretta a vivere con una matrigna cattiva e due sorellastre dispettose che alla fine riesce a riscattarsi. E a sposare addirittura il principe azzurro.

Cenerentola ha tutte le carte in regola per meravigliare e regalare momenti di magia anche ai più piccoli. Anche grazie a costumi settecenteschi, coreografie spettacolari e tanti effetti speciali per questo spettacolo.

Sarà possibile assistere dal vivo a questo musical fiabesco dal 21 febbraio 2025 al 12 aprile 2026 nelle seguenti città: Montecatini, Milano e Firenze. 

La Bella e la Bestia e la Sirenetta, due classici Disney in versione musical

La sirenetta musical per bambiniDue storie che tutti conosciamo e che hanno tanto in comune. L’eroina che si sente diversa da tutti, non trova il suo posto nel mondo, riesce ad andare oltre le apparenze e finalmente raggiunge la felicità nel modo più inaspettato. Storie che i classici Disney hanno saputo rappresentare con musiche che ormai sono iconiche e che si adattano perfettamente a una versione teatrale.

Assistere a questi due spettacoli è dunque una grande emozione. Nel musical La Sirenetta si ritrovano i personaggi più amati come Flubber e il gabbiano Shaffle. La voce, come nel cartone, ha una grandissima importanza tanto da divenire merce di scambio con Ursula, la terribile strega dei mari. I bambini rimarranno incantati da scenografie, costumi e balletti di questo musical super coinvolgente.

Il musical della Sirenetta andrà in scena dal 18 ottobre al 26 aprile nelle seguenti città: Cattolica, Varese, Ragusa, Catania e Assago. 

Anche La Bella e la Bestia ha un fascino senza tempo. Il musical si ispira alla favola ma si arricchisce di nuovi personaggi come le sorelle di Belle. Ci sono gli immancabili oggetti che animano il castello che prendono vita per divertire ed emozionare gli spettatori. Risate garantite dunque, ma anche momenti di grandissima emozione.

Per assistere al musical della Bella e la Bestia – Una Rosa per una Vita (questo il titolo esatto dello spettacolo) segnatevi le date dall’11/10/25 al 24/05/26 e le seguenti città: Bologna, San Benedetto del Tronto, Piacenza, Verona, Brescia, Padova, Gallipoli, Bari, Modena, Palermo, Catania, Gallarate, Cremona, Livorno, Ferrara, Roma e Genova. 

Il musical per bambini Alice nel Paese delle Meraviglie

Alice nel paese delle meraviglie il musicalIl musical per bambini Alice nel Paese delle Meraviglie vi condurrà nella tana del Bianconiglio, vedrete bruchi che borbottano e gatti che parlano. E poi ci sarà ovviamente il Cappellaio Matto che in fondo in fondo non è nemmeno così folle come vuol far credere. Della Regina di Cuori invece bisogna sempre avere un po’ paura, con lei nessuna testa è al sicuro. Il Paese delle Meraviglie sarà davvero tale in questo incredibile spettacolo caratterizzato da musiche orecchiabili e scenografie davvero speciali. Per non parlare dei costumi.

Per vedere il musical Alice nel Paese delle Meraviglie, che ha già toccato diverse città italiane nella scorsa stagione, avrete tempo dall’11 ottobre ottobre 2025 al 15 febbraio 2026.  Ecco le città: Pistoia, Torino, Napoli, Varese, Bari, Lecce, Padova, Brescia

Aladin, il musical

Aladin il MusicalAtmosfere da Mille e una Notte, un Genio che può esaudire qualunque desiderio e una storia d’amore che pare impossibile ma che poi, magicamente, diventa realtà.

Il musical tratto dal celebre film di animazione piace ai bambini, che possono rivivere la storia sicuramente avvincente e che fa anche sognare. Le musiche dello spettacolo sono state scritte dai Pooh.

Per assistere ad Aladin, il Musical segnatevi le seguenti città: Parma, Cremona, Bergamo, Firenze, Livorno, Cuneo, Gallarate, Verona, Roma, Torino. Le date: dal 17 dicembre 2025 al 17 maggio 2026. 

 

Oceania, il Musical. Vaiana, la prescelta dall’Oceano

Oceania il musical Una storia che ha tanto emozionato al cinema, arriva ora a teatro. Con una protagonista dal coraggio unico e dalla forza fuori dal comune.

Il musical di Oceania è una delle novità della stagione 2025-2026 e si prepara a incantare i più piccoli. Con atmosfere oceaniche, musiche coinvolgenti e scenografie che ci immergeranno – è il caso di dirlo – nel mondo marino.

Se Vaiana è l’eroina preferita dei vostri figli, segnatevi le date dal 26 ottobre 2025 al 14 marzo 2026.

Ecco le città: Castelfranco Veneto, Torino, Piacenza, Livorno, Mestre, Padova, Ragusa, Campobasso, Udine, Treviso, Genova, Brescia e Verona. 

Frozen con Elsa e Anna

Frozen musical per bambini a Londra

Frozen è una delle storie Disney in assoluto più amate. Il rapporto speciale e a tratti conflittuale tra le due sorelle, l’ambientazione tra i ghiacci, la simpatia della renna Sven. Senza dimenticare le musiche super coinvolgenti che rimangono in testa.

Direttamente dal West End, il musical di Frozen approda anche in Italia. Segnatevi le date dal 5 ottobre 2025 al 31 maggio 2026 per far contenti tutti i fan di Elsa e Anna.

Il musical toccherà le seguenti città: Treviso, Castelfranco Veneto, Isernia, Brescia, Bergamo, Genova, Cesena, Verona, Agrigento, Messina, Torino, Alessandria, Modena, Parma, Mestre, Foggia, Ragusa, Foligno, Catanzaro, Matera, Campobasso, Reggio Calabria, Potenza. 

Pinocchio: il burattino dal naso lungo

Pinocchio il musical Una storia che non ha bisogno di grandi presentazioni. Il celebre burattino che dice bugie e gli si allunga il naso lo conosciamo tutti, insieme a Geppetto, il Gatto e la Volpe, la Balena (anzi no, il pescecane), la Fata Turchina e tutti gli altri personaggi.

Sarà bellissimo vederli prendere vita su un palcoscenico, con tanto di musiche e scenografie.

Per assistere al musical di Pinocchio dovete aspettare il 24 gennaio 2026. Gli spettacoli sono previsti fino al 10 maggio. Ecco le città che ospiteranno il musical: Villadossola, Palermo, Catania, Gallarate, Varese, Salerno, Napoli, Bari, Verona e Cremona. 

 

A Christmas Carol: la storia di natale in versione musical

A Christmas CarolArriviamo infine al Natale, periodo perfetto per andare a teatro. Molti musical per bambini in Italia prevedono date durante le vacanze di Natale, ma poter assistere a uno spettacolo prettamente natalizio ha tutto un altro sapore.

La versione musical di A Christmas Carol è molto fedele all’originale di Dickens. Si rivive quindi la storia di Scrooge, il banchiere cinico e avaro che odia il Natale. Finché lo spirito dei Natali passati gli fa capire gli errori commessi e lo spinge a cambiare. Il Natale quindi diventa periodo di profonde riflessioni che portano a diventare persone migliori.

Sono diversi gli spettacoli dedicati al racconto di Dickens. Per vedere A Christmas Carol Musical segnatevi il periodo tra l’8/11/25 e il 3/01/26 e le seguenti città: Alba, Sanremo, Roma, Marsala, Ragusa, Palermo, Catania, Piano di Sorrrento, Napoli, Torino e Milano. 

Musical per bambini a Londra: spettacoli che valgono un viaggio

Harry Potter and the cursed child

Assistere a un musical a Londra non è solo un’esperienza da non perdere ma, complici i voli low cost, può trasformarsi addirittura in una scusa perfetta per un viaggio alla scoperta di questa splendida città. Magari inseguendo i personaggi che non solo popolano fiabe e storie ma sono protagonisti di alcuni musical famosi, come Peter Pan o Mary Poppins.

Se state pensando di non sapere abbastanza bene l’inglese per assistere ai musical del West End a Londra, non preoccupatevi. Sarà un’esperienza talmente pazzesca che nemmeno i bambini faranno caso ai testi delle canzoni.

Londra ha il vantaggio di avere musical per bambini permanenti, sempre in cartellone. Dovete solo preoccuparvi di prenotare con un certo anticipo, perché gli inglesi amano pianificare anche mesi prima. In alternativa a noi è capitato più volte di acquistare un biglietto all’ultimo minuto. Magari non troverete buoni posti ma il livello qualitativo della performance è talmente alto che non ci baderete troppo.

Tra i musical per bambini più belli da vedere a Londra per la stagione 2025-2026 segnatevi lo spettacolare The Lion King, Matilda, The Wicked, Hercules ma anche i musical natalizi come Lo Schiaccianoci. Potete consultare siti di prenotazione inglesi o portali come Ticketmaster per verificare costi e disponibilità.

Se siete appassionati di Harry Potter, potete assistere a Harry Potter and The Cursed Child. Si tratta in realtà di due spettacoli della durata di 2 ore e 40 ciascuna. Non siete obbligati a vederli entrambi in un’unica occasione, ovviamente. Anzi vedere la seconda parte può essere una scusa per tornare a Londra. Anche in questo caso si consiglia di prenotare con largo anticipo sul sito ufficiale. 

I musical per bambini a Broadway: tutta la magia della Grande Mela

The Lion King New YorkE dulcis in fundo, arriva New York. Una città che attrae forse più di ogni altra per le tante cose che ha da offrire. Anche dal punto di vista artistico. Quasi nessuno torna da un viaggio a New York senza aver assistito a un concerto Gospel in una chiesa di Harlem o a un musical di Broadway, qualunque esso sia.

Anche per New York vale lo stesso discorso di Londra. Artisti eccellenti, qualità altissima. E la lingua che non rappresenta un ostacolo perché è la musica a comunicare le emozioni. Tra gli spettacoli più indicati per le famiglie ci sono sicuramente The Lion King e Harry Potter and The Cursed Child. Ma anche Aladdin e tanti altri.

Inoltre in alcuni periodi dell’anno si può assistere a un musical a una tariffa molto conveniente. Vi abbiamo raccontato tutto nell’articolo dedicato ai musical di Broadway.

Info utili e altri musical per bambini e ragazzi

Musical per bambini Credits M. MurphyQuesti sono solo alcuni tra i più importanti spettacoli e musical per bambini e ragazzi.

Ci sono poi tutti i musical che hanno fatto la storia di questo genere e che si rivolgono soprattutto a ragazzi e adulti. Tra i titoli in programma per la stagione 2025-2026  che possono interessare i teenager ricordiamo Notre Dame de Paris, Il ragazzo dai Pantaloni Rosa, La febbre del sabato sera, Cats, Flashdance, , una nuova produzione che sicuramente farà felici gli adolescenti. Per controllare le date e le città, tenete monitorati i maggiori siti di prenotazioni.

Molti spettacoli riscuotono un grandissimo successo, si consiglia di prenotare con un certo anticipo. I maggiori siti per prenotare i musical per bambini sono Ticketone, Vivaticket o Ticketmaster. In alcuni casi i biglietti possono essere acquistati direttamente sui siti della compagnia teatrale o del teatro in cui va in scena lo spettacolo.

Le date delle rappresentazioni indicate nell’articolo sono passibili di modifiche, consultare sempre i siti ufficiali per ogni aggiornamento.

Copyright: Familygo. Foto: Marco Borrelli (cover); Ticketone; M.Murphy; Teatro degli Arcimboldi; Compagnia delle Formiche; teatro.it; ticketmaster.com; atgtickets.com; L. Dorinzi

 

 

Pubblicato in