Mai come in questo aprile – un mese di solito dedicato alle attività all’aria aperta, ai fiori che regalano esplosioni di colori e profumi e agli aquiloni che volano in cielo – sentiamo gli effetti del lockdown e dell’impossibilità di fare tutto quello che vorremmo. Ad attenuare le difficoltà tanti eventi online proposti da musei, castelli, fondazioni e molto altro.
Confessiamolo: una luce flebile in fondo al tunnel cominiciamo a vederla. Vuoi perché questo famoso 4 maggio è ormai alle porte, vuoi perché la curva dei contagi inizia finalmente a scendere, vuoi semplicemente perché la primavera è entrata prepotentemente nelle nostre vite fregandosene di studi epidemiologici e reagenti per tamponi e quindi tutto ci sembra a portata di mano.
La normalità come la intendevamo prima? Molto probabilmente no. Una lenta ripresa? Probabilmente sì. Le attività economiche, in senso stretto, i trasporti, qualche breve spostamento e poco altro, quantomeno nelle prime settimane. Per le nostre giornate fatte di giochi nei parchi, di eventi culturali e di festival all’aria aperta (e aprile era il mese principe in questo senso) bisognerà attendere ancora un po’. Ecco perché musei, fondazioni, castelli e più o meno tutto quello che vi viene in mente si sono sono attrezzati (in maniera davvero creativa e virtuosa non c’è che dire!) per intrattenere grandi e bambini con tante attività online.
Questi i principali eventi per bambini online di aprile (pagina in costante aggiornamento):
Visite guidate incantate al Castello di Gropparello

Little Mart della domenica al MART di Rovereto

Esperimenti live al MUSME di Padova
MUSME – Museo della Storia della Medicina di Padova propone ai bambini Live Esperimusme, esperimenti online in diretta YouTube. Un’ora di divertimento tanti laboratori didattici e creativi pensati per far innamorare gli scienziati di domani: l’iniziativa ha il costo di 6 euro e presentando lo stesso biglietto il bambino potrà visitare fisicamente il MUSME dalla riapertura fino a fine 2020. Appuntamento domenica 26 aprile (ore 16) con “Sulla punta della lingua“, per conoscere l’organo della lingua: alla pagina dedicata “Live Esperimusme” le modalità di prenotazione e tutti gli ingredienti necessari per prendere parte all’esperimento.
Kids Day virtuali alla Guggenheim Collection di Venezia

Segnaliamo anche le iniziative virtuali dei musei d’Italia di cui è possibile usufruire continuativamente e tante altre proposte di intrattenimento.
Copyright: Familygo. Foto dei vari musei; foto di copertina Mart Museum








