Buongiorno Ceramica! Sporcarsi le mani non è mai stato così bello

Buongiorno Ceramica
Margherita Grotto, autore di Family Go
Tempo necessario: Weekend
Età bambini:  4-12 anni13-18 anni

Torna la festa diffusa delle Città della Ceramica: un fine settimana per esplorare e conoscere l’affascinante mondo della ceramica artistica e artigianale giocando con la terra.

Sabato 17 e domenica 18 maggio 2025 si festeggia l’11° edizione di Buongiorno Ceramica!, la manifestazione organizzata da AiCC – Associazione italiana Città della Ceramica che coinvolge 58 comuni italiani in una vera e propria festa diffusa in cui non mancano appuntamenti per famiglie e per avvicinare anche i più piccoli a questa incantevole arte.

Buongiorno Ceramica! Manine operative

BuongiornoCeramica_phDepositphotos

In queste 48 ore dedicate a un viaggio nell’immenso patrimonio prodotto da una tecnica insieme antica e contemporanea, sono diversi i laboratori per genitori e bambini, mostre, installazioni, visite guidate, performance, appuntamenti enogastronomici, dimostrazioni dal vivo, ma anche tante contaminazioni con danza, teatro, musica, cinema e letteratura, per un totale di oltre 500 appuntamenti.

A Pesaro, nelle Marche, per esempio, a Palazzo Mosca sabato 17 maggio (ore 10.30) si terrà “Fumetto Cer-amico“: visita alle collezioni e successivo laboratorio di creazione di un fumetto ispirato alle ceramiche antiche.

A Sassuolo, in Emilia-Romagna, sabato 17 maggio (ore 15.30) è in programma “Welcome to Marazzi for kids“, laboratorio sulla ceramica per bambini da 6 a 11 anni e famiglie all’omonimo show-room.

Mentre a Cadoneghe (PD), in Veneto, in entrambe le giornate sono in programma i laboratori per adulti e bambini “Argilla tra le mani“.

A Cutrofiano, in Puglia, è in programma l’iniziativa “Impronte future” che propone di lasciare su una piastrella di argilla bianca l’impronta dei bambini nati nel 2021 e 2024. Le piastrelle verranno poi successivamente installate come decoro urbano. Sempre in questa regione segnaliamo le visite guidate al Museo della Ceramica di Grottaglie, con dimostrazione della lavorazione dell’argilla al tornio.

E a Napoli? Al Museo Duca di Martina sabato 17 maggio (ore 11) si tiene un laboratorio di manipolazione ceramica per bambini.

Novità 2025: questa edizione vedrà anche la partecipazione di alcune città della ceramica europee, tra cui Kunštát in Repubblica Ceca e Caldas da Rainha in Portogallo.

Per informazioni:

Tutti gli eventi per grandi e piccoli sono consultabili al sito: buongiornoceramica.it/programma-2025/

E qui ci sono altri consigli su dove andare con i bambini a maggio 2025.

 

Copyright FamilyGO. Foto di Depositphotos

Pubblicato in