Dal 4 al 6 luglio torna sull’Appennino Tosco Emiliano l’Adventure Outdoor Fest, la manifestazione dedicata agli amanti dell’outdoor, della montagna, dell’avventura e del benessere interiore. In programma tanti appuntamenti di sport outdoor – trail, slackline, barefoot walking – ma anche yoga per tutte le età e attività per bambini.
E’ tutto pronto sull’Appennino Tosco Emiliano (e in particolare sulle montagne di Pistoia) per l’Adventure Outdoor Fest, manifestazione dedicata agli amanti dell’outdoor, della montagna e dell’avventura in programma dal 4 al 6 luglio.
Appuntamento alla Foresta del Teso con moltissimi eventi in programma, tutti da leggere in chiave naturalistica, etica ed ecologista: si va dagli eventi prettamente sportivi, come trekking, walking therapy e bushcraft (insieme di tecniche e conoscenze per vivere in un un determinato habitat) a quelli che mettono al centro il benessere interiore delle persone, come appuntamenti di yoga, meditazione, slackline, forest bathing. E molto altro, come le esperienze sotto le stelle.
Non mancheranno, in questa bella manifestazione di turismo sostenibile racconti e incontri, storie e avventure e numerose pratiche olistiche.
Il programma Kids & Family di Adventure Outdoor Fest
Come già nelle precedenti edizioni, un’attenzione particolare è riservata alle giovani generazioni. Sono diverse, infatti, le attività per bambini in calendario. Tra queste, apprezzatissimi, i primi passi sulla slackline per imparare a camminare, fare salti e acrobazie lungo una fettuccia sospesa tra due alberi o altri sostegni (per bambini da 6 anni). E addirittura un workshop di hula hoop!
E domenica 6 luglio (ore 10.30) la seconda edizione della Forest Family Run, una corsa e camminata benefica e non competitiva nata per unire solidarietà e divertimento. Il percorso, immerso in una natura rigogliosa e adatto a tutti, prevede circa cinque km sui sentieri della Foresta del Teso.
Novità 2025
Quest’anno l’Adventure Outdoor Fest si fa letteralmente in tre! Tre weekend outdoor nel territorio di San Marcello Piteglio (PT) che culminano, appunto nel weekend del 4-6 luglio.
1- dal 20 al 22 giugno preview del festival in diverse location della montagna pistoiese
2- dal 4 al 6 luglio, tre giorni di immersione totale della Foresta del Teso
3- dal 12 al 14 settembre un weekend di attività outdoor e incontri al parco del laghetto del Ponte sospeso
Cosa vedere nei dintorni
Pistoia e i suoi dintorni sono speciali per i bambini: innanzitutto la visita della città e del suo zoo formato famiglia, poi a pochi chilometri si trovano il Parco di Pinocchio a Collodi e il Museo di Leonardo a Vinci.