
Se avete passato l’infanzia a sfogliare le pagine di un libro inseguendo le avventure di Meg, Jo, Beth e Amy e se siete riusciti a trasmettere la stessa passione ai vostri figli, allora la buona notizia è che potete realizzare un sogno. Entrare davvero a casa March, dove il tempo sembra essersi fermato.
La vera Casa di Piccole Donne è una tappa irrinunciabile per chi si trova negli Stati Uniti a visitare Boston e dintorni con i bambini. Il vero nome è Orchard House e si tratta della casa in cui visse Louisa May Alcott. Qui l’autrice scrisse “Piccole Donne” prendendo spunto proprio dalla sua famiglia. Ecco perché entrare in questa bellissima casa è come ritrovarsi tra le pagine del libro.
La casa di Louisa May Alcott e della sua famiglia: un vero e proprio museo

La storia della casa di Piccole Donne nel Massachusetts affonda le radici nel 1600 ma è solo nel 1857 che il padre di Louisa May Alcott la acquista insieme a un grande frutteto. Da qui il nome, Orchard House, ovvero la casa del frutteto. Per la famiglia Alcott che negli anni si era trasferita un’infinità di volte, questa è finalmente una dimora fissa. Dove mettere radici.

Com’era composta la famiglia Alcott? Padre, madre e quattro figlie: Anna, Louisa, Elizabeth e Abigail. Louisa scrive, Elizabeth muore giovane e Abigail diventa un’artista. Vi suona familiare? Sembra un po’ il ritratto di Meg, Jo, Beth e Amy, le quattro sorelle del celebre romanzo fortemente autobiografico. Perfino nel cognome. March, come un mese dell’anno. Esattamente come “May” di May Alcott. Questo è uno dei tanti segreti che ci ha svelato la guida durante la splendida visita guidata in questa casa che conserva l’80% degli arredi originari e che è sì un museo ma anche un luogo speciale in cui sembra davvero di entrare quasi in un set cinematografico o di immergersi tra le pagine del libro.
C’è il baule dei travestimenti che usavano le quattro protagoniste per i loro spettacoli teatrali (li facevano veramente anche Louisa e le sue sorelle) e c’è anche la scrivania su cui hanno preso vita le pagine del romanzo. L’emozione che si prova è incredibile. E se i vostri figli hanno letto “Piccole Donne” sarà così anche per loro.
Info utili per visitare la casa di Piccole Donne

La casa di Piccole Donne si trova a Concord nel Massachusetts, a poco più di mezz’ora di auto da Boston, si inserisce quindi perfettamente in un itinerario alla scoperta del New England. Volendo potete arrivarci anche in treno, ma dovete mettere in conto mezz’ora a piedi dalla stazione a Orchard House.
La casa è aperta tutti i giorni, dal 1 aprile al 31 ottobre dalle 10 alle 17 (dalle 11 la domenica), dal 1 novembre al 31 marzo dalle 11 alle 15.30 in settimana, dalle 10 alle 17 il sabato e dalle 13 alle 17 la domenica. Dal terzo giovedì di giugno fino a dicembre 2025 ci sono eventi serali ogni terzo giovedì del mese.
Si consiglia di prenotare l’ingresso, l’accesso è a orari prestabiliti ed è guidato. La visita dura 45 minuti e comprende un filmato iniziale. All’interno non è possibile fare fotografie.
Una bellissima iniziativa, andata subito sold-out, prevede un summer camp di scrittura creativa per bambini dagli 8 ai 12 anni a un costo veramente accessibile. Se la cosa vi interessa, tenete d’occhio il sito per la prossima estate.
Per le tariffe e tutte le altre info, consultare il sito ufficiale.
Copyright: FamilyGO. Foto: Massachusetts Office Travel and Tourism; L. Dorinzi