Nel colorato museo di Miffy, dolce coniglietta olandese

Museo Miffy
Margherita Grotto, autore di Family Go
Tempo necessario: 1 giorno
Età bambini:  0-12 mesi1-3 anni

Varcare la soglia del Nijntje Museum (il museo di Miffy), a Utrecht, è come entrare in un libro illustrato di Dick Bruna, illustratore dell’iconico personaggio nato e vissuto proprio nella città olandese. Le linee semplici, ben definite e i colori vivaci prendono vita in questo spazio, incantando i più piccoli e risvegliando anche l’anima bambina degli adulti. Un’esperienza interattiva e coinvolgente che regala ore spensierate nel segno della celebre coniglietta olandese.

Utrecht, gioiosa città olandese a mezz’ora di treno da Amsterdam, vive e respira Miffy. L’amato personaggio dei libri per bambini, il cui nome olandese è “nijntje”, è un simbolo di questo luogo. Miffy è una tenera coniglietta dalle lunghe orecchie che ha accompagnato l’infanzia di generazioni di olandesi con le sue storie semplici e profonde.

Utrecht_MuseoMiffy_travestimento_phGrottoM

Scoperta già nel nostro viaggio ad Amsterdam con i bambini, durante la visita a Utrecht – luogo in cui è nata, come il suo “papà”, l’autore Dick Bruna – una tappa al museo a lei dedicato era d’obbligo: il Nijntje Museum, di fronte il Central Museum a cui è collegato, nel quartiere culturale. Eccoci, allora, catapultati dentro un’avventura a colori: casette da esplorare, orti da comporre, abiti da indossare, giochi educativi su cui concentrarisi e la dolcezza rassicurante di un personaggio che ci accompagna ad ogni angolo.

Il Museo di Miffy: entrare in un albo illustrato

Utrecht_MuseoMiffy_teatro_phGrottoM

Il Museo di Miffy è un mondo in miniatura e uno dei musei olandesi più divertenti per i piccoli. Le pareti dai colori vivaci, i libri che penzolano dal soffitto, gli arredi a misura di bambino e l’atmosfera accogliente mettono subito a proprio agio piccini e grandi.

Utrecht_MuseoMiffy_costruzioni_phGrottoM

Il museo è un percorso interattivo pensato per coinvolgere soprattutto i bambini della fascia d’età prescolare (ma anche i più grandicelli si divertono!). Ogni stanza è un invito a toccare, esplorare e sperimentare.

Utrecht_MuseoMiffy_giochi_cucina_phGrottoM
A partire dai soggetti e dalle tematiche dei libri di Dick Bruna lo spazio del museo si suddivide in dodici aree. Si gattona e ci si arrampica per la casa della coniglietta, si fanno puzzle con torte e panini, si mette Miffy a letto. E poi nel giardino si gioca con tutti gli animali, si riconoscono i loro versi, ci si traveste e si costruiscono torri di morbidi cubotti.

Utrecht_MuseoMiffy_papà_figlia_phGrottoM

Un mondo di giochi e scoperte ad altezza bambino

Utrecht_MuseoMiffy_giochicucina2_phGrottoM

Le nostre bambine si sono subito tuffate nelle diverse attività proposte dal museo. Hanno curiosato all’interno della casetta di Miffy, cucinato nella sua cucina colorata, e persino imparato le regole del traffico in un percorso interattivo con semafori e strisce pedonali.

Utrecht_MuseoMiffy_simulazione_strada_phGrottoM

Uno degli spazi che ha particolarmente entusiasmato le nostre piccole è stato l’atelier di Miffy, al termine del percorso. Qui, armate di tela da pittore, matite colorate e fogli di carta hanno dato libero sfogo alla loro fantasia, creando i loro personali disegni ispirati al celebre coniglietto.

Utrecht_MuseoMiffy_atelier_phGrottoM
Ogni attività stimola la creatività, la curiosità e le capacità motorie, il tutto nel segno della semplicità e della dolcezza che contraddistinguono il mondo di Miffy. La visita al Nijntje Museum ci ricorda di assaporare (e non sottovalutare) la bellezza e la forza delle piccole cose.

Le sorprese non finiscono qui: giro al ristorante e al bookshop

Utrecht_negozio_Miffy_phGrottoM

Uscendo dal percorso è possibile sia recarsi al Café interno che, attraversando la strada, al Central Museum per acquistare un souvenir al bookshop. C’è l’imbarazzo della scelta tra calamite, valigette con albi da colorare, peluche, puzzle, agende, libri e molto altro.

Per non far perdere l’atmosfera in cui si è inseriti, il Café del museo propone zuppe di carota con pane a forma di Miffy, un sandwich (sempre a forma di Miffy) con baba ganoush, tortilla di barbabietola rossa, pancake dalle sembianze della coniglietta, e molto altro per mangiare sano, bene, divertendosi.

Curiosità: il successo globale di Nijntje/Miffy

Utrecht_MuseoMiffy_salotto_phGrottoM

Nel corso degli anni, Miffy è diventata un’icona culturale non solo in Olanda, ma in tutto il mondo. I suoi libri sono stati tradotti in più di 50 lingue e hanno venduto milioni di copie. Il suo volto compare su una vasta gamma di prodotti, dall’abbigliamento ai giocattoli, dagli articoli per la casa ai prodotti alimentari. Pensate che è stato pure ricreato un parco a tema Miffy a Nagasaki, in Giappone.

Utrecht_MuseoMiffy_family_phGrottoM

Una delle chiavi del successo si deve all’aspetto di Miffy, incredibilmente semplice e minimalista. Dick Bruna utilizzava una linea spessa e nera per delineare la sua figura e pochi colori primari (rosso, blu, giallo) e il verde per riempire le sue illustrazioni. Due lunghe orecchie dritte, due occhi neri a puntino e una piccola “x” per la bocca e il naso: questa semplicità la rende immediatamente riconoscibile e accessibile ai bambini di tutte le età, soprattutto ai più piccoli.

Utrecht_MuseoMiffy_letto_phGrottoM

Le storie di Miffy sono altrettanto semplici e dirette, incentrate sulle esperienze quotidiane di un bambino: andare a letto, fare un giro in bicicletta, andare al mare, visitare lo zoo, festeggiare il compleanno, andare dal dottore. Attraverso queste piccole avventure, Bruna affronta temi universali come la scoperta del mondo, le emozioni, le relazioni familiari e l’apprendimento. Le sue storie sono rassicuranti, positive e trasmettono un senso di familiarità.

Altre informazioni

Utrecht_MuseoMiffy_esterno_phGrottoM

Al museo vengono organizzate regolarmente attività, come letture multilingue e mattine a basso costo.

Il museo è molto frequentato. Per facilitare una visita piacevole si consiglia di prenotare il biglietto in anticipo. Tutti i biglietti sono venduti in fasce orarie, anche nei giorni meno affollati. In questo modo la visita sarà sicura e piacevole.

Orari e costi sono consultabili al sito ufficiale del museo: nijntjemuseum.nl/en/

Utrecht_statua_miffy_phGrottoM

Miffy a Utrecht è ovunque: nei numerosi shop, nei semafori, in due piazze. Fate una passeggiata a tema per scoprire tutto su questo coniglio famoso. Scoprire Utrecht con i bambini è semplicemente… meraviglioso.

 

Copyright FamilyGO. Foto di Margherita Grotto

Pubblicato in