Estate 2025 in Alto Adige: i Piccoli Elfi della montagna nelle Valli di Tures e Aurina

Redazione, autore di Family Go
Autore:
Tempo necessario: 1 giorno, 1 settimana
Età bambini:  4-12 anni

A luglio e agosto nelle Valli di Tures e Aurina (BZ) avventure tra favole e magia per le vacanze dei ragazzi dai 6 ai 12 anni. Che sono attesi da sette divertenti proposte diverse, sempre vicinissime alla natura davvero super di questi posti. Dal 1° luglio al 31 agosto.

Una favola lunga due mesi, quella che si può ascoltare e vivere nelle Valli di Tures e Valle Aurina (BZ). L’estate 2025 porta in dono ai bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni (ospiti e locali) uno straordinario programma dall’evocativo titolo “Le avventure degli Elfi“, una combinazione inedita di gioco, sport e magia che incanta i piccoli e i genitori.

Gli ingredienti che rendono speciale questo miniclub estivo sono la location e la natura, esaltate dalla fantasia e dalle leggende che abitano le montagne. Dal 1° luglio al 31 agosto ogni giorno si parte per una scoperta, e il gioco si fonde con la filosofia dei valori tradizionali delle Alpi, per insegnare il rispetto degli animali, dei luoghi e della storia.

Tutto questo con gran divertimento per i “piccoli contadini della montagna”! Non un semplice programma per ragazzi, insomma, ma una vera full immersion nelle meraviglie delle Valli di Tures e Aurina, in totale libertà dai genitori e con la supervisione di uno staff animatori qualificati.

     

Le avventure degli Elfi: il programma

Vediamo nel dettaglio il programma per piccoli elfi:

lunedì: Escursione con i lama, trekking con questi dolci e curiosi animali (ore 13.20)
martedì: Giochi medievali a Castel Taufers in cui i piccoli vestiti da cavalieri e dame si cimentano in tiro con l’arco, balli e prova dell’armatura (ore 9)
mercoledì: Preparate i cucchiai! (ore 8.45) e L’ora del fantasma (ore 20.30), a Castel Taufers dove fra le volte del castello sembra si aggiri il fantasma della principessa Margarete Von Taufers
giovedì: Segreti e meraviglie del parco naturale (3, 17 e 31 luglio, 14 e 28 agosto, ore 9.20) e “Dall’albero al piatto: come la natura diventa bontà” (10 e 24 luglio, 7 e 21 agosto, ore 8.50)
venerdì: Avventura in miniera – con caccia al tesoro (ore 8.45)

Ce n’è davvero per tutti i gusti: chi ama le profondità può sperimentarle con la caccia al tesoro, chi cerca il contatto con la natura potrà vivere magnifiche e memorabili esperienze nei boschi mentre chi cerca un pizzico di mistero lo troverà al tramonto a Castel Taufers.

Dove un corridoio basso conduce alla stanza segreta che con le sue magnificenze domina le Valli di Tures e Aurina. Un luogo dove tutti, grandi e piccini, sentono strane presenze, restando aggrappati alla suspense di storie antiche, radicate nel passato del Sud Tirolo. E che non si possono dimenticare!

Per informazioni:

www.tures-aurina.com

 

Pubblicato in