You Can Camp, un campo estivo per imparare l’inglese divertendosi

Redazione, autore di Family Go
Autore:
Tempo necessario: 1 settimana
Età bambini:  4-12 anni13-18 anni

All’English Village di You Can Camp l’inglese non si studia, si usa tutto il giorno! Per giocare e per conversare con ragazzi Madrelingua da Stati Uniti, Regno Unito, Canada e Australia. Con un Tutor Madrelingua ogni 5 partecipanti e fino a 70 ore di interazione settimanali, L’English Village è un contesto ideale per migliorare l’inglese in modo naturale e divertente. Dove? In Italia! In un piccolo borgo incantato tra le colline dell’Emilia Romagna che dal 12 al 18 luglio si trasforma in un campus estivo che è un vero Villaggio Internazionale.

A che altro serve imparare l’Inglese se non per comunicare e interagire con le persone? Vocaboli e regole grammaticali oltretutto, se non vengono usati nella conversazione, dopo un po’ di tempo passano nel dimenticatoio, vanificando il frutto di ore di studio a scuola o a casa. Esattamente come uno sport, una lingua si migliora soltanto con la pratica.

Lo scopo sia del Kids Village, il programma per bambini dai 7 agli 11 anni, che del Teens Village, il programma per ragazzi dai 12 ai 17 anni, è dunque quello di ricreare le migliori condizioni possibili per divertirsi a perfezionare ascolto e conversazione. Come? Con un alto rapporto tutor/ partecipanti, tutor selezionati e preparati, una struttura alberghiera di livello, tantissimi giochi didattici, escursioni, piscina e cucina emiliana! What Else??

L’English Village: un’immersione nell’inglese e nella natura

You can Camp, English Village, Campus per bambini e ragazze in Italia     You can Camp, English Village, Campus per bambini e ragazze in Italia

Colazione con Jade di Londra, una passeggiata in mezzo ai boschi con Annie di Vancouver, pranzo con Joseph del Texas, attività didattiche di nuovo con Jade nel pomeriggio prima di un bagno in piscina, cena con Sarah da Dublino e attività serali tutti insieme. Sembra l’esperienza di 5 viaggi all’estero e invece è l’esempio di una giornata tipo all’English Village!

I Tutor Madrelingua, infatti, oltre a guidare tutte le attività didattiche, sono con i ragazzi anche durante i pasti, le escursioni e i momenti di relax. In più i gruppi sono composti da massimo 5 persone e questo fa sì che tutti siano sempre coinvolti e stimolati.

Il programma è ricchissimo di materiale didattico (frutto di oltre 10 anni di esperienza nell’organizzazione di campi estivi in inglese per ragazzi) ma anche di giochi, attività sportive e a contatto con l’ambiente. Il camp diventa così un’occasione per divertirsi, trascorrere una settimana all’aperto e disintossicarsi dal caos delle città e dall’uso eccessivo delle tecnologie.

Merito anche della location scelta, Sant’Agata Feltria (Rimini), un antico borgo medioevale che assomiglia un po’ a un set di Harry Potter, circondato dalle colline verdi del Montefeltro al confine tra Marche ed Emilia Romagna. La struttura alberghiera, ad uso esclusivo dei partecipanti,  annovera tra i servizi piscina, campi da basket, pallavolo, calcio, biliardino, ping pong e biliardo. Gli appassionati di musica possono dilettarsi a suonare piano e chitarra, i più romantici e curiosi potranno osservare le stelle con il telescopio, mentre i più avventurosi si potranno sfidare nei percorsi dello Skypark, il parco avventura a 9 km dalla sede del Camp.

Una cena di gala, a base ovviamente di ricette emiliane, prima della serata degli Oscar sotto le stelle, sarà la cornice ideale per salutarsi e darsi appuntamento all’estate successiva!

L’appuntamento è dal 12 al 18 luglio: scopriamo ora i dettagli di ciascun campus.

Kids Village 7-11 anni: il programma per bambini

You can Camp, English Village, Campus per bambini e ragazze in Italia     You can Camp, English Village, Campus per bambini e ragazze in Italia

Per i bambini della scuola primaria è stato messo a punto il Kids Village, per cominciare a prendere familiarità con la lingua e imparare tanti nuovi vocaboli ed espressioni con l’aiuto di giochi didattici, attività di arts&crafts e video project.

I bambini arrivano spaesati e intimiditi dai Tutor Madrelingua ma già dal secondo giorno cominciano ad interagire e a divertirsi. Il camp è anche un’ottima esperienza dal punto di visto formativo perché li aiuta ad acquisire indipendenza e a sviluppare la capacità di relazionarsi con persone che non conoscono e che appartengono ad altre culture.

Per avere maggiori dettagli sul Kids Village potete consultare la pagina dedicata, dove troverete anche la tariffa agevolata valida per iscrizioni entro il 28 febbraio; sono inoltre disponibili sconti per fratelli/sorelle.

Teens Village 12-17 anni: il programma per ragazzi

You can Camp, English Village, Campus per bambini e ragazze in Italia     You can Camp, English Village, Campus per bambini e ragazze in Italia

Il Teens Village è un camp pensato invece per far incontrare i ragazzi con Tutor Madrelingua in modo da poter esercitare tutto il giorno listening e speaking. La soluzione perfetta per chi frequenta le medie e le superiori e ha già qualche anno di inglese alle spalle, ma fa fatica ad esprimersi fluentemente perché ha poche occasioni di “conversazione”.

Il Camp prevede 70 ore di interazioni settimanali e la presenza di un Tutor ogni 5 partecipanti, in modo da poter conversare tutto il giorno in inglese; inoltre l’inglese parlato dai Tutor è quello reale, che non si trova sui libri di testo, e che si perfeziona grazie ai laboratori di Housekeeping e Video Projects e alle sessioni di conversazione guidata.

I ragazzi impareranno persino a fare dei piccoli lavoretti manuali o a cucinare guidati dalle istruzioni in inglese dei Tutor, a cimentarsi nel ruolo di attori e videomaker.

Anche in questo caso il campus è un’occasione non solo per migliorare l’inglese ma anche per fare un’esperienza di vita divertente e formativa a livello personale.

Per maggiori dettagli sul Teens Village è possibile consultare la pagina dedicata, dove si trovano anche le tariffe promozionali valide per iscrizioni entro il 28 Febbraio e lo sconto fratelli/sorelle.

Guarda il Video

Info pratiche

Per maggiori informazioni sul programma e i costi si può visitare il sito www.youcancamp.it o lasciare un messaggio nella sezione Contatti.

 

Copyright: Familygo. Foto di youcancamp.it

Pubblicato in