Al bioparco di Torino arrivano quattro nuovi animali, in perfetto clima natalizio: sono le renne Rudolph, Cometa e due loro piccoli amici arrivati da molto lontano (magari trainando una slitta).
Ha un modo tutto speciale di festeggiare le feste Zoom, il bioparco alle porte di Torino, che durante tutto l’anno ospita centinaia di bellissimi animali divisi negli habitat che rimandano ai loro paesi d’origine. E Per Natale a Zoom sono arrivati quattro esemplari di renne, che saranno adottate in modo permanente e non lasceranno più il parco.

Ora invece, in pieno spirito natalizio, ecco arrivare le renne. Se aveste chiesto ai vostri bambini di indovinarne almeno uno nome, quasi tutti avrebbero indovinato: infatti la renna maschio di Zoom si chiama proprio Rudolph, come la fedele renna dal naso rosso che indica la via alla slitta di Babbo Natale. La femmina, invece, si chiama Cometa.
Le renne: qualche informazione in più

Animali piuttosto docili, nel loro atteggiamento ricordano in tutto e per tutto le nostre mucche. Certo, trattandosi di animali non sempre è detto che debbano gradire la nostra presenza: a noi, ad esempio, era capitato di non riuscire proprio a fare amicizia con una delle renne del branco che vive in cima alla Croda Rossa, sulle Dolomiti, e di dover uscire dal recinto in cui è possibile avvicinarle per dar loro da mangiare.
Ad accompagnare i bambini nella conoscenza delle renne, come sempre accade a Zoom, ci saranno i keeper e i veterinari del parco. Tutti i giorni sarà infatti possibile vedere le renne ed assistere ad un talk speciale (3 volte al giorno), che non solo spiegherà le informazioni scientifiche ma anche i racconti leggendari su questa specie simbolo del periodo natalizio.
Per Informazioni
Orari di apertura del parco durante le festività: dal 24 dicembre al 9 gennaio Zoom è aperto tutti i giorni dalle 10.30. L’ultimo ingresso è alle 19. Per saperne di più www.zoomtorino.it.
Copyright: FamilyGO. Foto di Zoom Torino.







