Il Museo delle Illusioni a Milano: specchi, giochi e sfide

Letizia Dorinzi, autore di Family Go
Tempo necessario: 1 giorno
Età bambini:  4-12 anni13-18 anni

Anche Milano ha il suo Museo delle Illusioni per divertirsi con rompicapi, giochi ed enigmi ed esplorare la mente umana. Un’idea divertente anche per bambini e ragazzi.

Un format nato a Zagabria nel 2015, e già presente in tantissime città del mondo tra cui Dubai, è ormai anche in Italia. Il primo Museo delle Illusioni è a Milano ed è un luogo speciale per bambini e ragazzi.

Specchi, giochi e sfide: divertimento in famiglia al Museo delle Illusioni di Milano

Tavolo illusioni Museo Milano     Milano Museo Illusioni

Le attrazioni del Museo delle Illusioni di Milano sono più di 70 e sono distribuite su due piani. Una volta varcata la soglia del museo si viene catapultati nella Stanza dell’infinito con tantissimi specchi che creano giochi e illusioni ottiche divertenti.

Da qui inizia poi il viaggio nel mondo delle illusioni vere e proprie, dal tunnel che dà la sensazione della perdita di equilibrio alla stanza obliqua in cui si soffre incredibilmente di vertigini. Il museo delle illusioni è il luogo perfetto per divertirsi imparando, per capire che non sempre la realtà corrisponde a ciò che i nostri occhi vedono.

I bambini si divertiranno tantissimo a fingersi giganti con l’illusione della sedia di Beuchet oppure nella stanza in cui, in base a un gioco di prospettive, potranno sentirsi molto più alti dei loro genitori. Perché è esattamente questo lo spirito con cui visitare il museo in famiglia. Concedersi qualche ora spensierata di sfide tra grandi e piccoli, con la certezza che anche gli adolescenti troveranno materiale con cui divertirsi.

Info utili

Il Museo delle Illusioni a Milano si trova in Via Settembrini 11 ed è raggiungibile in pochi minuti a piedi da Stazione Centrale.

Il museo è aperto tutti i giorni, dalle 10 alle 20. Si possono acquistare i biglietti sia sul posto che online nei giorni feriali, mentre la prenotazione online è obbligatoria nei fine settimana. Esiste una tariffa speciale famiglia che consente l’ingresso a due adulti e due bambini o ragazzi fino ai 15 anni (o un adulto e tre bambini) al costo di 45 euro.

Per tutte le info potete consultare il sito del museo.

E se cercate ispirazione, leggete i nostri reportage su cosa fare a Milano con i bambini.

Copyright: Familygo. Foto: Museo delle Illusioni Milano, L.Dorinzi

Pubblicato in