Dal 29 ottobre al 6 novembre artisti di vari paesi si danno appuntamento a Mantova per SEGNI New Generations Festival, rassegna internazionale d’arte e di teatro per un pubblico da 18 mesi a 18 anni. In programma spettacoli, laboratori, percorsi d’arte e performance .
Tutto pronto a Mantova per “SEGNI New Generations Festival“, la rassegna internazionale d’arte e di teatro per l’infanzia in programma da sabato 29 ottobre a domenica 6 novembre. Artisti di vari paesi d’Europa e del mondo si danno appuntamento in città per spettacoli, laboratori, percorsi d’arte e performance che mescolano tra loro musica, pittura, recitazione, danza e scultura e che sono rivolti in modo particolare al pubblico più giovane.
Un appuntamento, evoluzione dello storico “Segni d’infanzia”, amato e atteso. Tanto da non essere venuto meno all’appuntamento col suo pubblico nemmeno durante pandemia grazie all’introduzione della piattaforma digitale segninonda.org. Che anche quest’anno ospita una parte degli eventi.
Ogni anno un animale è scelto come simbolo del Festival: protagonista dell’edizione 2022 la Formica disegnata dalla biologa Barbara Mazzolai. Perché c’è proprio da imparare da questi animali capaci di sollevare fino a 50 volte il proprio peso, abili nel costruire abitazioni, spazzini instancabili in grado di riciclare gli scarti e fornire vantaggi agli ecosistemi di cui fanno parte.
Oltre 200 gli appuntamenti, dal vivo e online, a partire dall’inaugurazione del 29 ottobre affidata alla “Pedalata della formica e degli animali fantastici”.
Novità 2022: oltre al consueto programma l’edizione 2022 di Segni propone le Masterclass PASTA MADRE, esperienze di scambio dal vivo e trasmissione del sapere per artisti, professionisti, operatori e operatrici culturali. La metafora è quella della moltiplicazione del lievito madre con acqua e farina: allo stesso modo a Mantova da una cellula iniziale, un incontro, si moltiplicano conoscenze e competenze.