Molly e Mae due amiche, un viaggio è una storia di viaggio, come recita il sottotitolo, ma anche, di un’amicizia tra due bambine. L’amicizia vista come viaggio di scoperta e il viaggio visto come un’amicizia nuova. La nostra recensione.
Molly e Mae sono due bambine, forse di 3, massimo di 5 anni. Una bionda e l’altra bruna somigliano un po’ a mia figlia e alla sua amichetta, forse per questo fin dall’inizio mi ispirano simpatia.

Ben presto però le due piccole amiche conoscono anche un momento di stanchezza e di scontro. Anche il paesaggio sembra risentire di questo breve momento di crisi “La pioggia annacqua il panorama, i campi e le fattorie sbiadiscono. Tutto il mondo sembra avvolto in una nuvola”.
Accade qualcosa, però: “ Mentre disegnano sul vetro appannato dal loro respiro, sentono la mancanza l’una dell’altra”.
Naturalmente il rapporto tra le due si ricomporrà con le parole giuste che ciascuna saprà trovare, passando tra ponti reali e giocosi.
Il treno continuerà ad attraversare colline, vallate, curve e rettilinei, e ci sembra che il percorso di questo viaggio sia proprio metafora della giovane amicizia in corso tra le bambine che infine arriveranno a destinazione.
Le illustrazioni acquarellate e contornate a matita rendono questo libro delicato, quasi uno schizzo in cui le giovani protagoniste sono ritratte in modo molto espressivo e in cui è palpabile la complicità tra le due anche se la storia è narrata in terza persona, quasi come lo scorrere di un film.
Questo libro è un ottimo compagno per i lunghi percorsi di viaggio perché i bambini sapranno riconoscersi nelle due protagoniste e sentirle subito amiche.
Info sul libro

Autori: Danny Parker e Freya Blackwood
Editore: Terre di mezzo 2017
Età di lettura: dai 4 anni
Copyright: Familygo. Foto di Terre di Mezzo









