Fiabe nel bosco: un’estate da fiaba in Valle d’Aosta, gli appuntamenti per i bambini

fiabe nel bosco, valle d'aosta
Erika Fasan, autore di Family Go
Autore:
Tempo necessario: 1 giorno, Weekend
Età bambini:  1-3 anni4-12 anni

Dal 4 luglio al 24 agosto in alcune tra le più belle località della Valle d’Aosta si tiene la rassegna di eventi per bambini “Fiabe nel bosco” che anche quest’anno trasforma boschi e prati in palcoscenici a cielo aperto!

D’estate la Valle d’Aosta si trasforma in un grande parco giochi all’aperto che incanta genitori e bambini. Quando poi al divertimento e allo stupore di trovarsi al cospetto di vette di rara bellezza come il Cervino, il Gran Paradiso o il Monte Rosa si aggiunge la suggestione delle storie e delle tradizioni la pregevolezza del mix è assicurata. Tutto merito di “Fiabe nel bosco“, la rassegna di eventi gratuiti per bambini in programma dal 4 luglio al 24 agosto.

Novità 2025: dopo alcune stagioni che hanno visto come protagonista il curioso Dahu, nuovi compagni di viaggio arrivano a tenere compagnia ai bambini che partecipano all’iniziativa:

– il piccolo Jacques costretto a e scalare più in alto delle montagne e delle nuvole per salvare la sua mucca
– la Sirenetta, che viveva con le sue sorelle vicino a un lago incantato, e una fata potente e leggiadra
– Biancaneve, i sette nani che lavoravano nelle miniere e una matrigna che… amava i party!

Il calendario degli eventi

Appuntamento ogni venerdì, sabato e domenica (ore 17.30). Queste le date e le località in cui le fiabe andranno in scena:

Morgex/La Salle dal 4 al 6 e dall’11 al 13 luglio
Brusson dall’11 al 13 e dal 18 al 20 luglio
Gressoney/Saint-Jean dal 18 al 20 e dal 25 al 27 luglio
Valpelline/Ollomont/Bionaz dal 25 al 27 luglio e dall’1 al 3 agosto
Rhêmes/Introd dall’1 al 3 e dall’8 all’10 agosto
Camporcher dall’8 all’10 e dal 15 al 17 agosto
Torgnon/La Magdeleine dal 15 al 17 e dal 22 al 24 agosto

In Valle d’Aosta un’estate formato famiglia

Oltre ai pomeriggi da fiaba nelle località coinvolte sarà possibile prendere parte ad attività ed escursioni all’aria aperta perfette per trascorrere un pomeriggio in famiglia e scoprire la ricchezza del territorio valdostano.

A Torgnon, ad esempio, genitori e bambini possono ammirare Le Petit Monde, un complesso museale che è un vero viaggio nella cultura contadina valdostana di un tempo, divertirsi nei molti parchi divertimento all’aperto. E, proprio come Torgnon, ogni altra località offre uno o più motivi per partire e uno o più spunti per scoprire la bellezza della montagna d’estate.

Tour degli Alpeggi Museo Petit Monde a Torgnon

E se siete in vacanza o di passaggio in Valle d’Aosta non dimenticate che dal 3 al 6 luglio a Courmayeur e nel Bosco del Peuterey si tiene Celtica, il festival per gli appassionati più alto d’Europa e dall’11 al 14 agosto si tiene la 14° edizione di giocAosta, l’evento che trasforma il centro storico di Aosta (in particolare la centralissima piazza Chanoux) in una colossale ludoteca per far riscoprire ai grandi e ai bambini il piacere e il valore del gioco.

Per informazioni:

www.lovevda.it/it/eventi/fiabe-nel-bosco

 

 

Pubblicato in