Dall’1 al 3 luglio il festival “Celtica” dà appuntamento a grandi e bambini in varie località della Valle d’Aosta. Al Bosco di Peuterey, al Lago del Miage, ad Aosta e a Courmayeur musica e danze, concerti e sfilate, conferenze e giochi, poesia e rievocazioni storiche all’ombra del Monte Bianco.
La festa di arte, musica e cultura celtica più “alta” d’Europa, dedicata ai celti antichi e moderni che amano incontrarsi ai piedi delle Grandi Montagne, è pronta per l’edizione 2022.
Stiamo parlano della 26° edizione di Celtica – Festival Internazionale di Musica Arte e Cultura Celtica che si terrà dall’1 al 3 luglio 2022. Location alcune delle più belle mete di vacanza della Valle ‘Aosta: Aosta, la Val Veny e il Bosco del Peuterey, Courmayeur e il Lago del Miage.
L’inaugurazione è in programma venerdì 1 luglio (ore 20.50) al Bosco del Peteurey; a seguire (ore 00.30) la suggestiva cerimonia di accensione del fuoco druidico.
Durante le tre giornate grandi e bambini potranno rivivere un sogno antico attraverso musica e danze, concerti e sfilate, conferenze e giochi, poesia e rievocazioni storiche. Per i più piccoli un ricco programma di giochi, laboratori creativi, passeggiate con i pony, passeggiate nel bosco e molto altro.
Vediamo alcune delle attività proposte:
– passeggiate con i pony
– passeggiate notturna alla ricerca degli gnomi
– passeggiate nella magia del bosco
– laboratori creativi: disegno su carta e legno, costruzioni con legno e uso del pirografo
– laboratori di fantasia “Nel villaggio delle fate”
– laboratori Pin-Art
Celtica è uno dei molti esempi che ci raccontano come la Valle d’Aosta in estate si trasforma in un grande parco giochi all’aperto. Ci sono anche le Fiabe nel Bosco che dall’1 luglio al 21 agosto si raccontano in alcune tra le più belle località della Valle d’Aosta e c’è giocAosta, l’evento che dal 12 al 15 agosto trasforma il centro storico di Aosta in una colossale ludoteca per far riscoprire ai grandi e ai bambini il piacere e il valore del gioco.