Dal 21 settembre all’8 dicembre al Castello di Miradolo (TO) va in scena un ricco calendario di attività per famiglie. A fare da sfondo lo spettacolo del foliage, coi colori suggestivi della natura.
E’ autunno e il Castello di Miradolo, nel piccolo e delizioso comune di San Secondo di Pinerolo (TO), mette in scena uno dei suoi spettacoli migliori.
Perché è qui – nel giardino all’inglese fatto di alberi monumentali, piccoli corsi d’acqua e un suggestivo bosco di bambù giganti – che la natura regala colori vivi e sempre mutevoli e fa da sfondo a “Autunno al Parco“, un ricco calendario di attività per famiglie e bambini.
Un trionfo di vegetazione prosperosa e rilassante che, unita alle magiche atmosfere autunnali del Parco, accoglie dal 21 settembre all’8 dicembre 2025 passeggiate guidate, immersioni in natura, spettacoli e tante altre esperienze open air.
Alcune attività sono dedicate espressamente ai bambini, altre sono pensate per un pubblico più adulto, ma comunque adatte a tutta la famiglia. Vediamo assieme gli appuntamenti per famiglie di “Autunno al Castello di Miradolo”.
Le attività per bambini al Castello di Miradolo a settembre e ottobre
“Colori d’autunno“, domenica 28 settembre (ore 10.30): laboratorio didattico nel parco per famiglie con bambini di 2-5 anni
“Sbadigli d’autunno“, domenica 28 settembre (ore 15): laboratorio didattico nel parco per famiglie con bambini di 6-11 anni
“La magia del foliage“, sabato 25 ottobre (ore 15): passeggiata guidata nel parco con un’esperta naturalista per scoprire gli alberi centenari del parco e i ritmi biologici delle piante, osservando i cambiamenti che sopraggiungono nel giardino in autunno
“Segni in gioco“, domenica 26 ottobre (ore 10.30): laboratorio didattico nell’ambito della mostra “Cari amici vi scrivo. Storie personali e d’arte nelle lettere di Betty Danon” per famiglie con bambini di 2-5 anni
“Halloween al Castello“, da venerdì 31 ottobre a 2 novembre: animazione diffusa nel parco.
Le attività per bambini al Castello di Miradolo a novembre e dicembre
“Masche, incantesimi e controincantesimi“, sabato 1° novembre (ore 15), un tuffo nel folklore piemontese per famiglie con bambini di 6-11 anni.
“Castagnata di Halloween“, sabato 1° novembre (ore 15-17)
“Ragnetto trova dolcetti“, domenica 2 novembre (ore 10.30) laboratorio e caccia ai dolcetti nel parco per famiglie con bambini di 2-5 anni
“La magia del foliage“, domenica 2 novembre (ore 15) e domenica 23 novembre (ore 11 e 15): passeggiata guidata nel parco con un’esperta naturalista per scoprire gli alberi centenari del parco e i ritmi biologici delle piante, osservando i cambiamenti che sopraggiungono nel giardino in autunno
“Un pensiero tira l’altro“, domenica 16 novembre e 7 dicembre (ore 10.30): laboratorio didattico nell’ambito della mostra “Cari amici vi scrivo. Storie personali e d’arte nelle lettere di Betty Danon” per famiglie con bambini di 6-11 anni
“Il mio erbario d’autunno“, sabato 29 novembre (ore 16): laboratorio didattico per famiglie con bambini di 6-11 anni
Scopri qui ulteriori informazioni sul programma di attività per famiglie di “Autunno nel Parco”.
Copyright: FamilyGO. Foto di Ufficio Stampa Fondazione Cosso