Il paese dei balocchi 2025: a Fano un festival per bambini e famiglie

Redazione, autore di Family Go
Autore:
Tempo necessario: 1 giorno, Weekend
Età bambini:  0-12 mesi1-3 anni4-12 anni

A Fano, tra il mare e le dolci colline marchigiane, si tiene tradizionalmente ad agosto una quattro giorni di giochi “folli” ispirati al paese dei balocchi di Pinocchio. Dal 21 al 24 agosto l’edizione 2025, che è anche un messaggio di “arrivederci”.

Eccoci a parlare dell’edizione 2025 de “Il Paese dei Balocchi“, la manifestazione per tutta la famiglia che ogni anno ad agosto riempie di colore e divertimento la cittadina di Bellocchi di Fano. Appuntamento dal 21 al 24 agosto con il consueto programma di laboratori creativi, spettacoli originali, musica dal vivo, momenti ludici e incontri pubblici.

Il Paese dei Balocchi di Fano, la balena     Il Paese dei Balocchi di Fano, la Fata Turchina

Che una tale iniziativa si tenga a Fano, in fondo, non deve stupire: la città è stata la prima in Italia a istituire un consiglio comunale riservato ai bambini e questo, assieme alle tante altre iniziative pensate per i più piccoli, le è valso dal 1991 il titolo di “Città delle Bambine e dei Bambini“.

Quattro giorni di divertimento e scoperta

Il Paese dei Balocchi di Fano, Mangiafuoco     Il Paese dei Balocchi di Fano, i pesci

Protagonisti dell’evento – che giunge alla 21° edizione – sono, ovviamente, ambienti e personaggi di “Le avventure di Pinocchio”: ecco così che si può entrare nella Casa della Fata Turchina, dov’è anche la fedele governante Lumaca, oppure nella pancia della Balena, lunga 11 metri, larga 3 e alta 260 centimetri. Non mancano Lucignolo che spara bolle di sapone, il Campo dei miracoli per pesche miracolose e il Parco di Mangiafuoco dove si trovano i giochi di una volta.

     Il Paese dei Balocchi di Fano, spettacoli

Per tutti i quattro giorni si susseguono laboratori (di disegno e illustrazione o persino di falegnameria), spettacoli teatrali, concerti, incontri a tema, giochi, spettacoli pirotecnici. E ancora ludoteca itinerante, spazi dedicati all’educazione alimentare e alla sostenibilità, scambio di libri, cucina tradizionale…

Ultimo, ma non ultimo

Last but not least. Quello che ancora non vi abbiamo detto è che – dopo 21 anni di emozioni, riflessioni e sorrisi che hanno coinvolto migliaia di persone – il Paese dei Balocchi si prepara a vivere la sua ultima edizione. Un viaggio di sogni, impegno e passione che giunge al termine. Ma che non è un addio, piuttosto un nuovo inizio. E allora, nell’attesa di scoprire le nuove idee e i nuovi progetti, godiamoci questa (ultima) nuova edizione!

Guarda il video delle precedenti edizioni

Per informazioni:

www.bellocchi.org

 

Copyright: FamilyGO. Foto di Ramona Neri

Pubblicato in