Il Tirolo torna in Toscana! Dal 19 novembre al 26 dicembre 2022 Arezzo ospita anche quest’anno il più grande mercato natalizio tirolese d’Italia con le tantissime casette di legno piene di affascinanti oggettini a tema e di artigianato. Sempre più a misura di famiglia, conferma la Casa di Babbo Natale e la Brick House dedicata ai mattoncini LEGO, quest’anno ancora più grande e spettacolare grazie alla nuova location nella Galleria d’Arte Contemporanea di piazza San Francesco. E dulcis in fundo ci sono le invitanti delizie gastronomiche.
Immaginate tante casette di legno illuminate e dentro una quantità smisurata di piccoli oggetti natalizi: palline soffiate e dipinte a mano, angioletti, carrillon, casette con paesaggi del Nord Europa. E poi il profumo dei dolci e della cioccolata calda che si diffonde nell’aria, e le scintillanti luci di un albero di Natale.
È solo un piccolo assaggio di quello che vi aspetta dal prossimo 19 novembre al Villaggio Tirolese di Piazza Grande, ad Arezzo, un mercato natalizio unico nel suo genere, e sempre più a misura di famiglie e bambini.
Proprio nel cuore della Toscana si può fare un tuffo nel Tirolo, con espositori dal Tirolo italiano, dalla Germania e dall’Austria e con il meglio delle produzioni locali. Un invito irresistibile per tutta la famiglia a curiosare tra le creazioni uniche di intagliatori, scultori, ceramisti e artisti specializzati nella creazione di palle di Natale soffiate e dipinte a mano. E poi oggettistica, tessuti, manufatti, statuine legate alla natività, presepi e mille idee regalo per le festività 2022.
Tante novità per la casa di Babbo Natale e la Brick House LEGO
In un villaggio natalizio che si rispetti non può mancare la casa del vecchietto più amato dai bambini, ed ecco che all’interno dello storico Palazzo della Fraternita dei Laici, si può incontrare Santa Claus, scattare una foto ricordo con lui e lasciargli una dedica nel muro magico costruito dagli elfi. Senza dimenticare la tappa all’Ufficio Postale con il timbro speciale per le letterine e il selfie immancabile con il Babbo Natale illuminato da 100.000 led per ben 5 metri di altezza. Tra le novità 2022: la libreria di Babbo Natale con il progetto Uno a me, uno a te! in cui tutti i bambini possono portare un libro agli elfi e riceverne in cambio un altro a sorpresa; Natal, il pupazzo di neve parlante per ascoltare la sua storia magica.
Completamente rinnovato è poi quest’anno il LEGO Village, che diventa una grande Brick House con oltre 2 milioni di mattoncini. Presenti opere d’arte, Moc e grandi installazioni, in oltre tre piani di esposizione nella nuova location della Galleria d’Arte Contemporanea in Piazza San Francesco. Si possono ammirare riproduzioni di dipinti come la Gioconda, l’Ultima Cena e la Notte Stellata di Van Gogh e una speciale sezione dell’Italia in Miniatura (Piazza San Marco riprodotta con oltre 170.000 mattoncini, il Campanile di Giotto alto 3 metri, la Fontana di Trevi, l’Altare della Patria e il Duomo di Milano).
Presenti anche uno dei villaggi natalizi più grandi del mondo (400.000 mattoncini), castelli medioevali, astronavi, galeoni dei pirati e la mostra dei dipinti olio su tela di Stefano Bolcato, nonché un piano interamente dedicato ai laboratori: Pick and Build, mattoncini sfusi, laboratorio costruisci la Minifigures, pista di macchine Lego radiocomandate e area Technic per provare a guidare le macchinine a due e quattro ruote.
Una sosta sfiziosa nelle “Baitine del Gusto”
E in un villaggio tirolese poteva forse mancare una ristorazione a tema, con tanto di baita DOC? Certo che no! Ecco allora che potete fermarvi per una pausa alle due Baitine del Gusto e assaggiare birre e dolci tirolesi, panini con hamburger e salsiccia tirolese, spatzle, polenta e raclette con formaggio fuso, brezel e molto altro.
Big Lights: appuntamento speciale tutti i pomeriggi
Tornano anche nel 2022 le Big Lights, i giochi di luci, colori e musica realizzati sui 4 lati di piazza Grande. L’appuntamento è per tutti i pomeriggi di apertura del villaggio tirolese, a partire dalle 17 e fino alle 21. Uno spettacolo davvero da non perdere che lascerà adulti e bambini a bocca aperta e con il naso all’insù.
Guarda i video dell’evento!
Informazioni Utili per visitare i mercatini di Natale di Arezzo
Il Villaggio Tirolese di Arezzo 2022 in Piazza Grande, a ingresso libero e gratuito, è aperto dalle 10 alle 21 nei giorni 19-20-25-26-27 novembre e 2-3-4-8-9-10-11-16-17-18-23-26 dicembre. Orari speciali: 01, 15 e 25 dicembre dalle 15 alle 21, il 24 dicembre dalle 10 alle 17.
La casa di Babbo Natale è aperta 19-20-26-27 novembre e 3-4-8-9-10-11-17-18 dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 18, il 25 novembre e 2-16-23 dicembre dalle 12 alle 18, il 24 dicembre dalle 10 alle 17 (biglietto di ingresso: € 5, gratuito fino a 5 anni).
La LEGO House è aperta 19-20-26-27 novembre / 3-4-8-9-10-11-17-18-26 dicembre dalle 10 alle 18 orario continuato, il 24 dicembre dalle 10 alle 17, il 25 dicembre dalle 15 alle 18 (biglietto di ingresso: € 6, gratuito fino a 5 anni).
Tra le conferme dell’edizione 2022 anche il Christmas Gardenar con abeti, piante e idee regalo green e la possibilità di prenotare il tour guidato della città, “Arezzo e la magia del Natale” (durata, da 1 a 3 ore).
Per informazioni e aggiornamenti
Copyright: FamilyGO. Foto di mercatodinatalearezzo.it