
Sei itinerari di viaggi in bici in Europa firmati Girolibero, per scoprire la bellezza del viaggio lento in famiglia, tra piste ciclabili sicure, paesaggi incantevoli e tante occasioni di divertimento per i più piccoli.
Viaggiare in bici dà un senso di libertà quasi istantaneo: bastano poche pedalate per sentire il vento fra i capelli, i profumi di stagione nell’aria e quella sensazione di serenità data dal muoversi al proprio ritmo, senza traffico né ansia. Nella vita quotidiana non sempre riusciamo a sfruttare il piacere delle due ruote, ma in vacanza la magia di questo mezzo è alla portata di tutti, compreso chi viaggia con bambini molto piccoli.
Gli itinerari proposti da Girolibero sono pensati su misura: con distanze ben diluite, alloggi confortevoli e tappe pensate per il divertimento di tutta la famiglia. Inoltre i mezzi a disposizione (dai carrellini agli speciali “follow-me tandem”) rendono gli spostamenti accessibili e comodi davvero per tutti. Una vacanza “a pedali” può trasformarsi in un’avventura indimenticabile, tra sano movimento, natura e città da scoprire.
Qualche idea su possibili mete? Ecco sei proposte in Europa perfette per chi vuole partire con i più piccoli in tutta sicurezza e senza pensieri. Proposte per famiglie che viaggiano in modo indipendente, o con propri amici.
Austria: sulle tracce del Danubio con i bambini
La Ciclabile del Danubio è forse la ciclovia più famosa d’Europa, ma in questa versione family-friendly da Linz a Vienna il fiume si fa compagno di viaggio anche dei più piccoli. Un percorso facile, pianeggiante e super panoramico che costeggia il fiume e attraversa boschi, parchi giochi e villaggi fiabeschi. A Linz i bambini ameranno l’Ars Electronica Center, museo interattivo dell’arte elettronica, e il giardino zoologico.
I più piccini rimarranno incantati anche dalle Grotte degli gnomi, da raggiungere a bordo di un trenino. Le altre tappe vi permetteranno di scoprire villaggi celtici, musei marittimi e castelli maestosi. E per chi ha voglia, c’è anche la possibilità di un bel giro in battello sul Danubio. Qui le info sulla proposta di Girolibero lungo il Danubio
Germania: Lago di Costanza in versione family friendly
Con l’itinerario dedicato al Lago di Costanza si prendono tre paesi in un solo viaggio: Germania, Austria e Svizzera si incontrano lungo la Bodensee, la ciclabile che abbraccia il lago è che è una delle più amate dalle famiglie. Qui le giornate scorrono tra giri in barca, picnic vista acqua e visite a musei pensati per i bambini.
Tra le attrazioni più affascinanti di questo percorso spicca sicuramente il Museo delle palafitte di Unteruhldingen, uno dei più grandi e più antichi musei all’aria aperta d’Europa, dove sono state fedelmente ricostruite 23 casette che raccontano la vita dei nostri antenati. Assolutamente da non perdere anche il Museo Zeppelin, dove immergersi nell’affascinante storia dei dirigibili Zeppelin.
Voglia di un po’ di adrenalina? A Bregenz, dopo una doverosa sosta per ammirare il vivace centro storico, salite a bordo della funivia che vi porterà sulla cima del monte Pfänder, da cui godere di un’incredibile vista sul lago. E poi, una volta scesi, c’è anche un parco giochi dove ognuno potrà rilassarsi a modo suo. Qui le info per la proposta di Girolibero Lago di Costanza
Francia: Alsazia da favola tra borghi e vigneti
Immaginate casette colorate, terrazzini traboccanti di fiori, sentieri che si snodano tra vigneti e castelli medievali. L’Alsazia è un libro illustrato che prende vita e questo itinerario ne coglie tutta la magia. Il percorso è semplice e sicuro, su piste ciclabili e strade secondarie, e tocca alcune perle come Colmar, Ribeauvillé e il delizioso borgo di Riquewihr, a cui i disegnatori della Disney si sono ispirati per creare il villaggio di Belle, nel film La Bella e la bestia.
Ai bambini piacerà anche ammirare le cicogne, uccelli emblematici dell’Alsazia. Buono a sapersi per i genitori, invece, il fatto che questa ciclabile si snoda lungo la “Strada dei Vini”: un’ottima occasione per godere di un buon bicchiere, immersi nella quiete della campagna alsaziana.
Alcune tappe del percorso possono includere leggere salite, ma il ritmo lento e il chilometraggio contenuto permettono di affrontarle senza fretta, rendendo il percorso ideale per i più piccoli o per chi si avvicina per la prima volta a una vacanza in bici. Qui le info per la proposta di Girolibero in Alsazia
Belgio: Fiandre: castelli e parchi avventura
Se le vostre vacanze non possono prescindere da sabbia e mare, il Tour delle Fiandre è quello che fa per voi. Questo itinerario circolare parte dalla fiabesca Bruges (patrimonio Unesco in tutto il suo centro storico) e vi conduce, con tappe brevi e pianeggianti, fino alle località costiere di Ostenda e Blankenberge. Un altro tratto distintivo del percorso è la numerosità dei parchi avventura e acquatici, presenti quasi in ogni tappa.
A Brouges, ad esempio, non perdete il Parco Acquatico Boudewijn, tra montagne russe “Orca Ride” e la Nave Pirata Sancta Maria. Sempre a Brouges merita una visita anche delizioso Museo del Cioccolato, dove ripercorrere la storia del cacao, dai Maya ai giorni nostri. Blankenberge, invece, è il posto perfetto per una giornata di mare. Ma anche per divertirsi e imparare molto sul mondo marino: al Sea Life Marine Park infatti si possono osservare squali, pinguini e piranha. Qui le info per la proposta di Girolibero nelle Fiandre
Germania: Baviera tra tuffi e parchi giochi
Paesaggi verdi, castelli medievali, borghi incantevoli: il tour “Baviera e parco dell’Altmühltal” è pensato per chi in vacanza ha bisogno di allontanarsi dal caos e ricongiungersi con la natura. L’itinerario, infatti, percorre la ciclabile dell’Altmühl, una delle più piacevoli e sicure della Germania, attraversando per un buon tratto il parco naturale dell’Altmühltal.
La parola d’ordine, per i piccoli, è divertimento: lungo il percorso si incontrano numerosi parchi giochi, ideali per fare una pausa e ricaricare le energie tra una pedalata e l’altra. Nelle giornate più calde, una tappa all’Altmühlsee è l’occasione perfetta per un tuffo rinfrescante o per rilassarsi in una delle numerose spiaggette balneabili. La natura rigogliosa del parco naturale accompagna ogni giorno di viaggio, offrendo uno sfondo verde e tranquillo a questa avventura a misura di famiglia. Qui le info per la proposta di Girolibero in Baviera
Olanda: bici e barca tra Amsterdam e il lago di IJssel
Un’esperienza unica che unisce la libertà della bicicletta al fascino della navigazione: il tour in bici e barca tra Amsterdam e il lago di IJssel è pensato per le famiglie che desiderano esplorare l’Olanda in modo originale e rilassato. A bordo dell’accogliente veliero Elizabeth, si parte da Amsterdam per un itinerario ad anello che tocca villaggi pittoreschi come Monnickendam, Volendam e il fiabesco Giethoorn, con i suoi canali e ponticelli.
L’intero viaggio è organizzato come una crociera, con tappe quotidiane in bicicletta. Lungo la via passerete accanto, ad esempio, al De Krijgsman (Il Guerriero), il mulino a vento più alto della provincia di Noord-Holland e uno dei pochi ancora in uso per produrre farina a livello commerciale. Per gli amanti della natura segnaliamo anche il Parco Nazionale Weerribben-Wieden, la più grande zona umida di acqua dolce del nord-ovest dell’Europa e una tranquilla oasi per piante e animali. Qui potreste avvistare un fugace martin pescatore o, se siete fortunati, una lontra, simbolo del parco. Qui le info per la proposta di Girolibero in Olanda
Altri viaggi e una community per trovare compagni di avventure
Oltre agli itinerari descritti, Girolibero propone molte altre vacanze in bici disegnate su misura per le famiglie: dalle ciclabili italiane ai grandi percorsi europei, ogni proposta unisce semplicità, sicurezza e tanto divertimento per grandi e piccoli.
E per chi desidera condividere consigli, esperienze e magari trovare nuovi compagni di viaggio, c’è il gruppo Facebook “Famiglie in vacanza con Girolibero”, creato proprio per mettere in contatto chi sta organizzando la partenza. Un modo in più per sentirsi parte di una piccola community su due ruote… ancora prima di salire in sella!
Info utili: quando partire, come funziona, cosa è incluso
I viaggi in bicicletta per famiglie proposti da Girolibero sono pensati in ogni dettaglio per semplificare la vita a chi viaggia con bambini: i percorsi sono facili e sicuri, le tappe brevi, gli alloggi confortevoli e dotati dei servizi necessari (dai lettini baby alle stanze family). Si pedala su strade ciclabili o a basso traffico e, in caso di stanchezza, è sempre possibile abbreviare la tappa con i mezzi pubblici. Il trasporto bagagli è sempre compreso (ad eccezione del bici e barca, dove non serve) così ogni giorno si viaggia leggeri.
Anche per i più piccoli la sicurezza è assicurata: fino ai 3 anni si può noleggiare un carrellino da trainare o un seggiolino posteriore per viaggiare dietro mamma e papà. Dai 4 ai 7 anni, l’ideale è il follow-me tandem, un pratico gancio che collega la bici del bambino a quella dell’adulto. Per i più grandi (fino ai 10 anni), c’è il family-tandem, con manubrio fisso davanti e guida dietro. E quando sono pronti a pedalare da soli… tenetevi pronti a rincorrerli! Preferite usare le vostre bici? Nessun problema: le potete portare con voi.
Nel costo del viaggio, inoltre, è inclusa anche l’assicurazione annullamento.
Il periodo migliore? Da aprile a settembre, ma alcuni itinerari sono perfetti anche a inizio autunno. Il consiglio è prenotare con un po’ di anticipo per garantirsi le sistemazioni migliori.
Per informazioni
Girolibero Viaggi in Bici per famiglie