
Immaginate un castello da fiaba, che profuma di panna montata e zucchero a velo. Un luogo magico dove i vostri bambini potranno vestire i panni di veri principi e principesse, esplorare un immenso parco a bordo di un trenino o di una macchinina elettrica, accarezzare magnifici cavalli, fare un picnic in un giardino all’inglese e scoprire la vera ricetta della celebre crema Chantilly. Benvenuti al Castello di Chantilly!
A meno di un’ora da Parigi, il Castello di Chantilly è il secondo più visitato di Francia dopo Versailles, un’oasi di pace lontana dal caos cittadino dove passare una giornata in famiglia davvero speciale. Circondato da fossati, con ponti levatoi, torrette e 115 ettari di parco, il Castello di Chantilly sembra disegnato dalla fervida immaginazione dei bambini.
All’interno vi aspettano stanze sontuose, arazzi e letti a baldacchino, una collezione d’arte seconda solo al Louvre e una biblioteca da sogno, simile a quella in cui volteggia Belle ne La Bella e la Bestia. Dulcis in fundo, qui è nata la famosa crema Chantilly.
La vera crema Chantilly è nata qui! Al castello, il laboratorio per imparare a farla

Al Castello di Chantilly potete vivere un’esperienza davvero unica: preparare la crema Chantilly con i bambini secondo la ricetta autentica! Non si tratta di un semplice workshop, ma di un’esperienza sensoriale e giocosa da condividere con mamma e papà.

Nelle storiche cucine del castello, sarete guidati dai membri della Confrérie des Chevaliers Fouetteurs de Crème Chantilly, appassionati custodi di questo patrimonio culinario. Scoprirete come preparare la vera crema Chantilly, con panna fresca, zucchero a velo e bacca di vaniglia, e come montarla a mano.

Dopo una breve dimostrazione, toccherà a voi cimentarvi con frusta e panna. Alla fine, potrete gustare la vostra crema Chantilly appena fatta, accompagnata da diversi ingredienti a seconda della stagione: crema di castagne in autunno, spezie e pan di zenzero in inverno, fiori d’arancio in primavera e frutti rossi in estate.
Tutte le attività per bambini al Castello di Chantilly

Al Castello di Chantilly annoiarsi è impossibile grazie alle tante attività pensate appositamente per i piccoli visitatori. Per sentirsi protagonisti di una vera fiaba, bambine e bambini potranno vestire i panni di principesse e cavalieri mentre visitano le stanze eleganti e gli enormi saloni storici.

Per i più grandi (6-12 anni), sia online che in biglietteria, è disponibile un libro-gioco (in versione cartacea o digitale) con cruciverba, indovinelli, disegni da completare e piccole missioni. Un modo creativo per imparare divertendosi, magari con il prezioso aiuto di mamma e papà.

Durante tutto l’anno, il calendario del castello è ricco di eventi: letture stagionali, spettacoli e attività a tema pensate per stimolare l’immaginazione e la creatività dei bambini, trasformando la visita in un ricordo indimenticabile.
I giardini incantati di Chantilly e le scuderie più belle del mondo

Dopo aver vissuto la magia del castello dall’interno, è tempo di esplorarne gli esterni. Il parco del Castello di Chantilly si estende per oltre 100 ettari e comprende tre giardini storici:
– il giardino alla francese, progettato da Le Nôtre, che lavorò anche a quello di Versailles, con fontane, labirinti e aiuole dalle forme geometriche;
– il giardino all’inglese, con ruscelli, ponticelli e la sua atmosfera romantica;
– il giardino anglo-cinese che nasconde un villaggio in miniatura.
Per rendere l’esperienza ancora più particolare, potete noleggiare una barca a remi, fare un giro sul trenino panoramico o godervi un picnic con vista castello. In estate, seguite i percorsi interattivi proposti dall’app ufficiale, per scoprire il parco in modo inedito e divertente.

E dopo il verde… tutti al galoppo! Il Domaine di Chantilly comprende anche le Grandes Écuries, le scuderie più grandi d’Europa, costruite nel Settecento per ospitare cavalli “nobili quanto gli uomini”.

Oggi ospitano il Museo Vivente del Cavallo, che racconta in modo interattivo la storia dell’arte equestre. Qui i bambini imparano a riconoscere le selle, possono accarezzare i pony e assistere a suggestivi spettacoli equestri. Cavalli e cavalieri si esibiscono in coreografie a ritmo di musica, accarezzati dalle luci soffuse sotto le volte affrescate. Un’esperienza indimenticabile per grandi e piccini.
Come arrivare al Castello di Chantilly
Il Castello di Chantilly si raggiunge in treno da Parigi, da Gare du Nord. Arrivati alla stazione Chantilly-Gouvieux potete fare una breve passeggiata oppure usufruire del servizio di navetta gratuito.
Se viaggiate in auto, potete raggiungere il castello dagli aeroporti di Charles de Gaulle (circa 30 minuti) oppure da quello di Beauvais (circa 50 minuti). In questo caso, un’idea è quella di costruire un itinerario che triangoli le tappe: visita di Parigi con i bambini, visita al Castello di Chantilly, tappa ad Amiens, la città degli Hortillonnages e rientro con volo da Beauvais.
Informazioni utili
Il Castello di Chantilly è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18, ad eccezione del martedì. Consigliamo di dedicare almeno mezza giornata alla visita, ancor meglio un giorno intero per esplorare il castello, i giardini, le scuderie e il parco circostante in tutta tranquillità. Il complesso conta diversi ristoranti, un’area picnic nel giardino inglese, bagni dotati di fasciatoi e un bookshop con albi illustrati, perfetti come souvenir per i bambini.
I biglietti possono essere acquistati in anticipo sul sito ufficiale: www.chateaudechantilly.fr/en/
Copyright: FamilyGO. Foto: Château de Chantilly