Tutto l’anno facciamo respirare ai nostri figli l’aria malsana delle città, li frastorniamo con rumori di clacson, sirene e allarmi, li costringiamo a giocare nei ristretti recinti dei parco-giochi. Per le vacanze dobbiamo assolutamente riscattarci offrendo loro la possibilità di andare a lezione da maestra Natura. La giusta risposta è il Trentino che con i suoi prati fioriti, l’acqua limpida dei laghi, le sue montagne patrimonio dell’Unesco, le sue storie leggendarie è in grado di rispondere alle esigenze di tutti i componenti della famiglia.

Una possibilità è quella di soggiornare tra Trento, il Monte Bondone e la Valle dei Laghi per trascorrere una vacanza che unisce cultura e avventura: da una parte i tesori custoditi nella città di Trento e dall’altra l’incantevole terrazza naturale che si affaccia sulle vette dolomitiche, il Monte Bondone. “Starbene nella natura” è un programma settimanale di attività proposto dalle strutture alberghiere per un soggiorno rigenerante e per tutti i gusti.
Ma il Trentino è anche Terme: a Comano è possibile curare in modo naturale la dermatite atopica con un’acqua che autorevoli fonti mediche hanno certificato essere più efficace di tante cure farmacologiche. Oltre alla pelle si può curare la forma fisica sbizzarrendosi tra le Dolomiti di Brenta in mountain bike, facendo trekking o arrampicate. Per più piccoli il divertimento è garantito anche dalla presenza di animatori che organizzano giochi, gite alle fattorie di contadini, o escursioni in trenino.
La “perla” della Val Rendena, Madonna di Campiglio assieme a Pinzolo, offre un ventaglio di possibilità molto ampio. Programmi di intrattenimento per bambini che, accompagnati da educatori ambientali nel Parco Naturale Adamello Brenta, impareranno quanto la Natura sia preziosa e ricca di sorprese ma anche la Dolomeet Card per gli adulti che permetterà di esplorare e conoscere il territorio attraverso escursioni guidate e visite a musei e a castelli.
Per gli amanti del rafting e della mountain bike c’è la Val di Sole battezzata il regno dell’acqua grazie al fiume Noce che l’attraversa. Canoa-kayak, hydrospeed, canyoning e tarzaning sono alcune delle effervescenti attività praticabili. Anche in questa parte del Trentino dove la Natura trionfa in tutto il suo splendore sono molteplici i servizi messi a disposizione per i bambini.
Volete invece vivere un giorno da Indiana Jones nel profondo degli stretti canyon che solcano la valle, esplorandoli a piedi sospesi a mezz’aria con mantellina e ricetrasmittente? O sentirvi principesse per un giorno nell’incantevole Castel Thun sognando ad occhi aperti? La scelta dovrà cadere allora sulla Val di Non, conosciuta ai più per le sue mele.
In Val di Fiemme, grazie alla Family Card gli hotel propongono ai bambini escursioni nella natura con folletti, acrobazie fra gli alberi, appassionanti laboratori per imparare a mungere capre e mucche.
Un’altra possibilità è rappresentata da San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi: si chiama Dolomiti Family Fun il programma d’intrattenimento messo a punto dal 25 giugno al 7 settembre per tutto il nucleo familiare. Il Funny Bus porterà i piccoli ospiti dagli hotel ai luoghi dove si svolgono le attività con i Funny animatori, personale altamente specializzato nel divertimento e cura del bambino.

Gli alloggi ideali per le famiglie
In Trentino ce n’è per tutti i gusti anche a livello di ricettività. Per chi desidera una vacanza in appartamento www.visittrentino.it presenta una selezione di circa 3000 possibilità di alloggio. Chi ama il contatto con la natura e la vita semplice troverà su www.agriturismotrentino.com la soluzione più adatta. Chi cerca invece alberghi che abbiano miniclub e attività calendarizzate ogni giorno per intrattenere i bambini potrà trovare risposta su www.giocovacanza.it.
Per informazioni
Copyright: Familygo. Foto: Fototeca Trentino Marketing Spa, ph. G. Cavulli, A. Vigarani, G. Bernardi, M. Nones, N. Angeli, Corradi.













