Avvento e natale in Ticino, atsmofera di luci e magia in Svizzera

Natale in Ticino Winterland Locarno
Letizia Dorinzi, autore di Family Go
Tempo necessario: 1 giorno, Weekend
Età bambini:  1-3 anni4-12 anni13-18 anni

Il Canton Ticino è una meta molto amata in ogni stagione, soprattutto da chi proviene dalla Lombardia e dal Piemonte, perfettamente collegatate con comodi treni. Puntuali, perché svizzeri. A Natale i mercatini e le luminarie immergono in un’atmosfera che sa di Nord Europa, a due passi da casa.

Vivere il periodo dell’Avvento e del Natale in Ticino in Svizzera è l’occasione perfetta per visitare anche alcuni luoghi speciali ancora avvolti dal fascino autunnale. È il caso dei castelli di Bellinzona, patrimonio UNESCO, che sono tra quei castelli da ammirare con il foliage. Ed è un attimo passare dai vivaci colori autunnali alle luminarie, con tanti eventi perfetti per celebrare il periodo che precede le feste, il più magico dell’anno.

Winterland Locarno: tutto il fascino del Natale in Ticino

Natale in Ticino Winterland
Winterland Locarno. Foto: Garbani

Locarno è una città splendida, con le sue case colorate che si affacciano sul lago. Un fascino struggente che viene messo ancora più in risalto dall’evento natalizio Winterland Locarno che per sei settimane avvolge la città di magia.  Quest’anno il tema è “Nel cuore del Tempo”, una fiaba che prende vita grazie allo spettacolo audiovisivo e immersivo che illumina tutte le sere Piazza Grande e Piazza Magnolia.

Pista per pattinare sul ghiaccio, mercatino di Natale, intrattenimento per bambini, una nuovissima giostra, l’Albero Magico, il Trenino e tanti spettacoli e laboratori creativi gratuiti per i più piccoli.

C’è perfino la novità dell’Ice Minigolf, il minigolf di ghiaccio da 18 buche. E che dire della zipline di 250 metri per volare su Piazza Grande?

Non mancano ovviamente le specialità culinarie, con il Fondue Chalet e il Chinoise Igloo, più il bistrot francese allestito in antichi vagoni del treno in stile anni ’20, il Winterland Express! 

Appuntamento dal 20 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, il lunedì, il martedì e il giovedì dalle 17 all’1 di notte, il mercoledì da mezzogiorno sempre all’1, il venerdì dalle 16.30 alle 2, il sabato dalle 11.30 alle 2 e la domenica dalle 11.30 all’1.

La Via degli Elfi a Rancate e il Natale in corte a Morbio Inferiore

La via degli elfi Rancate
La via degli Elfi a Rancate. Foto: Omar Bariffi

Ci spostiamo nel Mendrisiotto, la parte più meridionale del cantone, per un altro evento speciale del Natale in Ticino. Si tratta di un mercatino diverso da solito, nel nucleo storico di Rancate.

Qui i visitatori si lasciano guidare dagli Elfi tra le bancarelle del villaggio, lungo la cosiddetta Via degli Elfi. Sono più di 40 gli espositori selezionati, con una grande varietà di prodotti locali. Non solo mercatini ma anche ambienti tematici realizzati nelle corti del centro storico, come la Taverna o il Laboratorio, pensato appositamente per l’intrattenimento dei più piccoli, in compagnia degli Elfi ovviamente. Appuntamento il 29 novembre.

Il 30 novembre invece ci spostiamo a Morbio Inferiore per l’evento Natale in corte con la tradizionale accensione dell’albero alle 17.30, con tanto di melodie natalizi e street food. E vin brulé.

Nel pomeriggio appuntamento con diversi spettacoli a cura di ArtinScena (alle ore 14:10, 15:10 e 16:10). E presso la Corte incantata ci sarannno il laboratorio di lavoretti di Natale per i più piccoli, il set fotografico natalizio e la Corte del Presepe alle 13.30 con un suggestivo presepe vivente con tanto di asinelli e pecore.

E poi ancora cantastorie per grandi e piccini (dalle 11 alle 12.30 e dalle 14 alle 16.30) e un sacco di concerti corali e musicali. Non potrà mancare la casetta per imbucare la letterina per Babbo Natale, con tanto di distribuzione dei doni da parte di San Nicolao, in perfetta tradizione nordica.

Info utili

Treno del Foliage
Treno del foliage. © Vigezzina Centovalli/ Gaspare

Il Canton Ticino è perfettamente collegato con la ferrovia anche a Lombardia e Piemonte. Basti pensare che la tratta del famoso Treno del foliage termina proprio a Locarno.  Per incentivare il trasporto sostenibile, chiunque arrivi a Locarno in treno può godere di offerte interessanti come questa con lo sconto del 50% sul viaggio più il 30% di sconto su una Winterland Card del valore di CHF 20.

Tutti i mercatini di Natale della Svizzera offrono sconti interessanti a chiunque raggiunga le città in treno, la famosa offerta 2×1 sempre valida.

Qui trovate l’elenco di tutti i mercatini di Natale nella zona del Basso Mendrisiotto, per fare il pieno di magia.

 

Copyright: FamilyGO. Foto: Omar Bariffi; Switzerland Tourism; André Meier; Garbani; Gaspare

 

Pubblicato in