Immaginate di fare colazione con waffle giganti ancora caldi da intingere nello sciroppo d’acero mentre fuori dalla finestra le foglie danzano leggere in piccoli vortici rossi e arancioni. Strade ampie tagliate da strisce gialle che attraversano paesini animati da fiere locali, campi di zucche su cui troneggiano simpatici spaventapasseri mentre nell’aria si diffonde l’inconfondibile profumo della cannella. Tutto questo in un viaggio on the road a ritmo lento per assaporare l’essenza dell’autunno: il New England con i bambini vi aspetta!
L’autunno è la stagione perfetta per visitare con i bambini il New England, con la sua atmosfera cozy e le temperature ancora miti, ideali per stare all’aria aperta.
Questa regione che occupa la parte nord-orientale degli Stati Uniti, dallo stato di New York fino al confine con il Canada, comprende sei stati — Maine, Vermont, New Hampshire, Massachusetts, Connecticut e Rhode Island — ciascuno con un’identità ben definita. Ma tutti accomunati da paesaggi naturalistici incredibili, con le coste frastagliate sull’Oceano Atlantico, le montagne ricoperte da fitte foreste e le cittadine caratteristiche che ricordano la Stars Hollow del telefilm Una Mamma per Amica. Proprio qui, a partire dalla fine di settembre, aceri, betulle e querce si infiammano, offrendo uno dei foliage più celebri al mondo. È la cosiddetta Indian Summer.
Il mutare del colore delle foglie, dal verde alle sfumature del rosso e dell’arancione, in New England è una cosa seria, un po’ come la fioritura dei ciliegi in Giappone durante la primavera. Pensate che esistono diversi siti web dedicati con tanto di mappa interattiva e costantemente aggiornata per seguire l’avanzare dell’autunno su tutta la regione.
Ve lo posso assicurare, le foto non rendono giustizia ai colori vibranti che, dal vivo, sono ancora più accesi, baciati dalla luce calda e gentile della stagione autunnale. I bambini non saranno i soli a rimanere a bocca aperta davanti a uno spettacolo del genere!
Le esperienze imperdibili in New England con i bambini in autunno
Passare l’autunno in New England è un sogno che si avvera per chi ama questa stagione. Se dovessi stilare una classifica delle esperienze imperdibili in New England in autunno con i bambini questa sarebbe la top 3.
1. Apple picking. Una mattina in una farm a raccogliere le mele con cestini intrecciati tra filari con varietà tutte diverse. Ciliegina finale, una tazza di sidro di mele per mamma e papà e una scorpacciata di cider donuts, ciambelline fritte alle mele ricoperte di cristalli di zucchero, per i bambini.
2. Pumpkin patch e labirinti nel mais. Fate vivere ai vostri bambini l’emozione di scegliere la zucca perfetta in un vero campo di zucche americano! Tra trattori giganti, carrellini rossi, zucche di tutte le dimensioni, spaventapasseri e la sfida del labirinto nel campo di mais!
3. Leaf peeping. Mentre percorrete le strade panoramiche, ammirate le foglie e fermatevi nei punti più suggestivi per una foto ricordo. Noi abbiamo scelto di dedicare un’intera giornata all’esplorazione dell’Acadia National Park, nel Maine, e abbiamo perso il conto delle foto scattate.
Lasciatevi guidare dalla strada, imboccate un tunnel tra gli alberi dalle chiome dorate e aguzzate la vista in cerca di mercati contadini in cui trovare prodotti stagionali (imperdibili i soffici muffin ai mirtilli e le fragranti chips di zucca) e di festival autunnali con i tendoni a righe e le bancarelle di artigiani e artisti locali.
Viaggio on the road nel New England in autunno: un’idea di itinerario
Per costruire un itinerario di viaggio on the road in New England è importante tenere in considerazione due fattori principali: le pause, imprescindibili quando si viaggia con i bambini, e il giusto equilibrio tra tempo passato alla guida e tempo dedicato alle esperienze e all’esplorazione del territorio.
Sei Stati sono tanti, vedere tutto è impensabile. Disegnate una bozza di itinerario iniziale, con le città che volete visitare e calcolate le distanze. In base a questo, aggiustate dove necessario, tenendo conto anche dei tempi di visita e, mio consiglio personale, lasciate sempre un po’ di “spazio” per l’inaspettato: in viaggio è bello anche lasciarsi sorprendere senza l’ansia dei ritmi serrati.
Questa è un’idea di giro basato sui nostri gusti e preferenze, con partenza e arrivo a Boston. Richiede circa 14 giorni, di cui 11 on the road, guidando una media di 100 miglia (160 chilometri) al giorno.
I primi giorni li abbiamo dedicati alla città di Boston, capitale del Massachusetts, seguendo il Freedom Trail e visitando i principali luoghi di interesse. Dopo aver ritirato l’auto a noleggio, siamo arrivati a Salem che, nel mese di ottobre si trasforma in una vera e propria Halloween Town. Le decorazioni a tema sono grandiose e le attrazioni dedicate alle streghe un must.
In New Hampshire ci siamo lasciati coinvolgere dalle attività locali, abbiamo raccolto mele nel frutteto della Butternut Farm e ci siamo goduti delle belle giornate di sole e tranquillità prima di arrivare in Maine.
Abbiamo esplorato il Parco Nazionale di Acadia, seguendo i 40 km di loop road e attraversando scenari incredibili tra fiordi, spiagge e montagne con una notevole escursione termica. Siamo poi andati a caccia di fari lungo la costa battuta dal vento e sferzata dalle onde dell’Oceano. Il nostro preferito è stato il faro storico di Cape Elizabeth, il Portland Head Light all’interno del Fort Williams Park. Sosta anche a Portland, cittadina adorabile, per assaggiare i whoopie, dolcetti tipici del New England formati da due dischetti di torta al cioccolato con ripieno di crema al marshmallow.
Il foliage è esploso in tutta la sua magnificenza quando siamo arrivati in Vermont, per fare incetta di sciroppo d’acero, una vera istituzione qui, e ponti di legno coperti, super caratteristici. Nella cittadina di Brattleboro, fermatevi a pranzo all’omonima Food Co-Op e curiosate tra gli scaffali a caccia di prodotti locali che saranno dei perfetti souvenir.
Poi, tappa in Connecticut per visitare la casa dello scrittore Mark Twain a Hartford e successivamente in Rhode Island per visitare la Salinsbury Farm, famosa per il campo di zucche e il labirinto nel mais.
Abbiamo salvato una giornata di pioggia visitando la casa museo di Edward Gorey, dove sono esposte le opere di questo poliedrico artista, illustratore e scrittore, insieme a molti dei suoi cimeli personali. La caccia al tesoro per tutta la casa dei fratellini Gashlycrumb divertirà di sicuro i vostri bambini.
Il viaggio si è concluso riconsegnando l’auto e dedicando altri due giorni alla città di Boston, visitando la mitica università di Harvard e il sorprendente Mapparium.
Consigli utili per organizzare un viaggio in New England con i bambini
Il New England è una meta molto gettonata durante l’autunno per il foliage, che va indicativamente da fine settembre a fine ottobre, quindi è importante prenotare voli e alloggi con 2 mesi (meglio ancora 3) di anticipo per assicurarsi disponibilità e tariffe migliori. Dall’Italia partono voli diretti o con scalo per Boston (Logan International Airport). Da qui potete noleggiare un’auto per muovervi con autonomia.
Per il pernottamento scegliete hotel o motel con parcheggio gratuito e, se possibile, con servizio interno di lavasciuga, così da viaggiare con bagagli leggeri e gestire piccoli imprevisti facilmente.
Per entrare negli Stati Uniti serve l’ESTA, il visto turistico elettronico che si richiede online sul sito ufficiale qualche settimana prima della partenza. Assicuratevi che i passaporti della famiglia siano validi e stipulate un’assicurazione di viaggio completa che copra anche smarrimento bagagli e emergenze sanitarie.
Il New England ben si presta a un on the road. Sempre per tempo, prenotate un’auto che sia spaziosa a sufficienza per il numero di passeggeri e per i bagagli. Aggiungete il seggiolino omologato (quando necessario e se non lo portate direttamente voi) e richiedete all’ACI o alla motorizzazione civile la patente di guida internazionale con almeno un mese di anticipo. In fase di noleggio sottoscrivete l’assicurazione auto completa, verificate che il chilometraggio compreso sia illimitato e optate per la formula “pieno-pieno”. L’auto vi verrà consegnata con il serbatoio pieno e così dovrete riconsegnarla.
Infine, sia per il noleggio auto che per i pagamenti, richiedete al vostro istituto bancario una carta di credito con numero in rilievo appartenente ai circuiti internazionale, come Visa o MasterCard.
Seguendo questi accorgimenti, potrete vivere il vostro viaggio in New England con i bambini inseguendo il foliage autunnale in tutta serenità e con la giusta flessibilità.
Mentre pensate a organizzare il viaggio, potete dare un’occhiata anche ai luoghi più suggestivi dove vedere il foliage con i bambini in Italia e in Europa.
Copyright: FamilyGO. Foto: E. Brenna; iStock / BackyardProduction; Depositphotos / f11photo, sepavone, jonbilous