Tappeti magici, dolci piste immacolate, tunnel, giochi: se lo scopo è far mettere gli sci ai piedi dei vostri figli per la prima volta, perché non pensare a una vacanza a Innsbruck? Poco lontano dal confine italiano il capoluogo del Tirolo austriaco e i villaggi che lo circondano vi attendono con servizi dedicati, esclusive scuole di sci, offerte per tutta la famiglia e lo speciale SKI plus CITY Pass Stubai-Innsbruck per accedere liberamente ai 12 comprensori sciistici della zona.

Sciare a Innsbruck con i bambini: le scuole

Se avete dei bimbi piccoli da avvicinare alla neve per la prima volta, sappiate che tutte le scuole di sci nei comprensori vicino a Innsbruck offrono speciali corsi di sci e snowboard per i bambini. Non solo, la scuola di sci di Kühtai e la Skischule Tirol di Mutters-Natters propongono anche degli asili nella neve in cui i bimbi dai due anni sono assistiti per tutto il giorno o per mezza giornata.
O che dire della scuola Total nel piccolo comprensorio di Rinn che offre la Kinderland Rinn, un’area con impianti di risalita a misura di bimbo, tappeti magici, divertenti programmi sulla neve e tutta la sicurezza necessaria a chi affronta le prime discese sugli sci? Qui la mascotte è un simpatico panda di nome Wanda, che dà il suo nome al club per bambini

Particolarmente adatto alle famiglie anche il comprensorio sciistico del Rangger Köpfl.
Ski Plus City Pass: la porta d’accesso a un mondo di neve

Ma la vera superstar dell’offerta neve di Innsbruck e dintorni è lo speciale SKI plus CITY Pass Stubai-Innsbruck per i 12 comprensori sciistici intorno a Innsbruck e nella Stubaital, per un totale di 265 chilometri di piste e 108 funivie. Il pass offre, inoltre, l’accesso gratuito a una piscina e 22 attrazioni ed è completamente gratuito per i piccoli dall’anno di nascita 2017, accompagnati da un adulto con skipass. Il costo di uno skipass per sei giorni per adulti è di 324 euro; bambini, giovani e anziani hanno diritto a riduzioni. Lo skipass permette anche di viaggiare gratuitamente a bordo dello skibus che accompagna gli ospiti agli impianti. Fino al 27 aprile 2025.
Après ski in the city: città e dintorni da scoprire in famiglia
E dopo lo sci? Innsbruck è una città racchiusa tra le montagne ed è il posto ideale per chi coniugare sci e tempo libero di qualità. Shopping, teatro e musica sono davvero a portata di mano, come pure attrazioni che piaceranno anche ai bambini. Non dimentichiamo che la città vanta un impianto di risalita (quello della Nordkette) che è stato realizzato dall’archistar Zaha Hadid e che consente – in pochi minuti – di raggiungere viste panoramiche mozzafiato. O che – tolti gli sci – prima di cena c’è il tempo di fare un giro di shopping nella rinnovata Maria-Theresien-Straße, nell’elegante Kaufhaus Tyrol, nelle Gallerie del Municipio o in uno dei tanti bei negozi e del centro storico.

E ancora, non dimentichiamo che nel già citato comprensorio di Kühtai, la località sciistica austriaca situata più ad alta quota, si parte già da oltre 2000 metri e salendo di altri 1000 metri si può ammirare lo spettacolo del ghiacciaio dello Stubai e dell’affascinante grotta di ghiaccio. L’intera Valle dello Stubai, in realtà, è un vero paradiso per le famiglie: piste baby, asili sulla neve, comprensori formato famiglia e lo SKI plus CITY Pass che permette ogni giorno di poter scegliere esperienze uniche e variegate. Sciare nella Valle dello Stubai, insomma, è una vera esperienza per tutta la famiglia.
Per informazioni:
Copyright: FamilyGO. Foto www.innsbruck.info











