Non solo mare, buona tavola, splendidi paesaggi e fiori nella meravigliosa terra ligure. Ci sono tanti borghi medievali nell’entroterra in cui si respira un’aria magica, sospesi tra realtà, storia e leggenda, sono quelli che si incontrano percorrendo il corso del torrente Argentina, il cui paesaggio invita alla suggestione e dove il passato è ancora palpabile tra le vecchie case. È in uno di questi magici paesini, Triora, che le streghe hanno lasciato il loro ricordo… prima però di andare a caccia di streghe, vale la pena fare una tappa a Genova e visitare lo splendido Acquario.
Percorrere i luoghi dell’entroterra ligure, in cui borghi antichi ci riportano alle leggende e ai misteri legati alla stregoneria, immerge il bambino in realtà finora solo immaginate. Il paesaggio montano di Triora, inoltre, offre percorsi e passeggiate nella natura, in un ambiente estremamente silenzioso e rilassante. Visitare il più importante acquario d’Europa è un’esperienza unica e imperdibile, con una varietà tale di pesci da tutto il mondo, anche rari, che è difficile immaginarsi. Tra l’altro la città di Genova ha sviluppato e restaurato l’area del Porto Antico, dove ha sede l’Acquario, facendone un polo turistico educativo per l’infanzia concentrandovi diverse attrazioni di notevole interesse.
> GENOVA, ITINERARI PER GRANDI E PICCINI
INFORMAZIONI GENERALI
Copyright dei testi e dell’itinerario: Familygo; delle foto: foto di Genova – Acquario di Genova Ph Merlofotografia; foto di Triora – Nicola Bruni www.webalice.it/nbruni1