A un passo dall’Italia, o meglio, a un colpo di pedale! Eh sì, la ciclabile della Drava inizia in Alto Adige, ed entra poco dopo in Austria, prima nel Tirolo Orientale e poi nella bella e soleggiata regione della Carinzia. La scelta perfetta se sognate una vacanza in bicicletta per tutta la famiglia!
Vi abbiamo già parlato di come una vacanza in bicicletta possa essere davvero alla portata di tutti, anche di bimbo (grazie al tour operator specializzato in vacanze in bicicletta Girolibero che ci ha spiegato tutto su hotel, trasporto bagagli, noleggio bici e accessori per piccoli partecipanti). È dunque ora di montare in sella, e da dove cominciare se non da uno degli itinerari più famosi d’Europa? Stiamo parlando della ciclabile della Drava, percorsa ogni anno da migliaia di cicloturisti. Il tratto più conosciuto parte da Dobbiaco o San Candido e arriva a Lienz, ma la ciclabile prosegue fino a Villach e a Klagenfurt (per chi vuole restare in Austria, mentre i più allenati possono raggiungere perfino Maribor, in Slovenia). Eccovi 5 motivi per pedalare da Dobbiaco a Villach.
1. Immersione nella natura
Montagne all’orizzonte, fitti boschi ombrosi, ampi prati e lo scorrere del fiume Drava, che come un compagno di giochi sembra farsi rincorrere dalla ciclabile. Nelle regioni attraversate, Alto Adige, Tirolo e Carinzia, gli occhi si riempiono di verde e si respira un’aria pulita e profumata lungo valli, pascoli e frutteti. Per i bambini sarà un’esperienza impareggiabile a contatto con la natura… e con gli animali: sarà frequente infatti incontrare mucche, cavalli e altri animali della fattoria.
2. Parchi gioco e attività per bambini e ragazzi
Durante la pedalata vi imbatterete in tantissimi parchi dove fare una sosta con i bambini tra scivoli e altalene. Ma non solo. Lungo il percorso incontrerete la dolcissima fabbrica dei biscotti Loacker, mentre a Sillian potrete entrare nel parco degli gnomi e a Lienz scivolare con lo slittino su rotaia; al castello di Rosegg ci sono le esibizioni dei rapaci, mentre a Villach vi aspetta il parco con giostrine e campi da calcio sulle rive del fiume (oltre naturalmente alle terme).
3. Tuffi nei laghi balneabili
Una volta arrivati in Carinzia non potrete resistere a tuffarvi in uno dei suoi caldi laghi balneabili; oppure potete optare per una gita in pedalò e alla fine per un gelato in spiaggia. Ossiachersee, Faakersee, Klopeinersee, Wörthersee… scopriteli tutti sul sito www.carinzia.at.
4. Il paradiso dei golosi
Della deliziosa tappa alla fabbrica dei wafer e biscotti Loacker (dove potrete anche prenotare un laboratorio di pasticceria per i più piccoli) vi abbiamo già detto. Ma non sarà l’unica sosta golosa durante il viaggio: l’Austria è il paradiso delle torte e ogni pasticceria o locanda offre una tale quantità di leccornie da perdere la testa! Alla fine del viaggio non sarà facile decretare il vincitore!
5. Un aiuto in più: treno e bici elettrica
Il percorso lungo la ciclabile della Drava è facile e adatto a tutte le gambe, ma se vi spaventa l’idea di pedalare per una settimana intera potete considerare il noleggio di una bici elettrica: sarà ancora più facile trasportare in seggiolino o carrellino i bimbi piccoli. In più, potrete sempre contare sulla linea ferroviaria che corre lungo la ciclabile e permette senza difficoltà di trasportare le bici. Ottima soluzione anche se un giorno dovesse piovere!
Una settimana organizzata dallo specialista delle vacanze in bici Girolibero
Siete pronti a pedalare? Allora non vi resta che scegliere tra la vacanza in bici individuale (solo la vostra famiglia, con materiale informativo e mappe del percorso) o la vacanza in bici con un gruppo di famiglie, guidati da un accompagnatore.
La vacanza dura una settimana, con partenze ogni venerdì, sabato, domenica fino al 29.09 e i prezzi partono da 560 € per adulto (6 notti in hotel 3/4* con colazione, trasporto bagagli all’hotel successivo, assistenza, transfer di ritorno al punto di partenza a fine viaggio). Sono previste riduzioni sul prezzo per i ragazzi fino ai 15 anni mentre i bambini fino a 8 anni viaggiano gratis (dormendo in camera con i genitori). Prenotazioni sul sito girolibero.it.
Copyright: Familygo. Foto di Girolibero