Carnevale a Monaco di Baviera: l’allegria del Fasching coinvolge anche i bimbi

Letizia Dorinzi, autore di Family Go
Tempo necessario: Weekend, 1 settimana
Età bambini:  1-3 anni4-12 anni13-18 anni

Il Carnevale in Germania è una cosa seria. Che comincia addirittura a novembre. Tutta la città si trasforma per quasi un mese, con eventi, sfilate, balli, concerti e tradizioni antiche. Un evento imperdibile per tutti. Anche per i bambini.

Siamo abituati all’idea di una Germania in cui serietà e rigore la fanno da padroni. In realtà è uno stereotipo che non sempre si adatta alla popolazione teutonica. Gli abitanti di Monaco, per esempio, amano festeggiare e folleggiare e lo sanno fare alla grande. A partire dall’Oktoberfest passando per il carnevale, che in Baviera si chiama Fasching. Archiviato il Natale con i suoi mercatini, la città si prepara a quasi un mese di allegria e colore con eventi pensati anche per le famiglie.

Fasching a Monaco: la tradizione

Carnevale di Monaco per bambini, ph Muenchen.de     Carnevale di Monaco per bambini, ph W. Boehm

Il carnevale di Monaco affonda le radici in un passato davvero remoto, con le prime testimonianze risalenti al XV secolo, con tanto di danze di guerra e giochi cavallereschi medievali. Nel corso degli anni sono state fondate addirittura delle corporazioni che si occupano dell’organizzazione del Fasching. La Narrhalla, nata nel 1908, è una delle tante società che hanno il compito di organizzare il Fasching di Monaco e il corteo di Carnevale. E, dall’anno della sua fondazione, ogni anno l’11 novembre alle ore 11.11 viene incoronata la coppia dei principi del Fasching che, per tutto il periodo carnevalesco, porterà lo scettro dei mattacchioni. Una tradizione tenuta in gran considerazione che dallo scorso anno si è arricchita di una novità importante. Ora infatti viene nominata anche la coppia di principi bambini, Marlon I e Sophie I per l’edizione 2020. Saranno loro i grandi protagonisti di questo periodo un po’ pazzo che animerà la città tedesca dall’11 gennaio al 25 febbraio.

Fasching a Monaco: eventi e feste

Carnevale di Monaco per bambini, ph J. Wildgruber     Carnevale di Monaco per bambini, ph Muenchen.de K. Spichal

Ogni associazione, ogni corporazione e ogni società legata al Fasching organizza un ballo, con data e location proprie. Dal ballo in maschera in birreria al ballo delle lavandaie, passando per i balli di beneficenza in frac e abito lungo. Gli eventi sono davvero tantissimi e man mano che ci si avvicina al climax del martedì grasso le giornate sono sempre di più scandite da divertimento e follia. Domenica 16 febbraio si svolgerà la tradizionale sfilata dei carri allegorici che si snoda per tutte le strade principali del centro con partenza puntuale alle 13.13 da Sendlinger Tor. Da domenica 23 a martedì 25 febbraio sarà tempo di München Narrish, ovvero Pazza Monaco, con musiche, balli e maschere in Marienplatz e nella zona pedonale. Il martedì grasso, il 25 febbraio, si raggiungerà l’apice con il Marktfrauentanz, il ballo delle venditrici del mercato, e la città pronta a folleggiare in massa fino a notte fonda.
I bambini avranno eventi a loro dedicati, il Kinderball il 23 febbraio e il Kinderfasching il 16 febbraio all’interno del Deutsches Theater. Una giornata rigorosamente in maschera all’insegna del divertimento e della fantasia con spettacoli, intrattenimento e tante sorprese per i più piccoli (ecco il link per tenersi costantemente aggiornati sugli eventi per le famiglie al Carnevale di Monaco 2020).

Insomma Monaco si prepara a stupire i visitatori in una veste insolita che piacerà tantissimo ai bambini. Se volete organizzare una vacanza in piena regola ecco il nostro reportage dalla bellissima città bavarese.

Per Informazioni

www.muenchen.de

 

Copyright: Familygo. Foto di muenchen.de/ K. Spichal; München Tourismus/ W.Boehm/ C. Reiter/ J. Wildgruber

Pubblicato in