Francia. Le meraviglie del Natale in Alsazia con i bambini

Erika Fasan, autore di Family Go
Autore:
Tempo necessario: Weekend
Età bambini:  4-12 anni

L’Alsazia attende i suoi piccoli (e meno piccoli) ospiti con paesaggi incantati e una tradizione natalizia secolare. Le bellissime città di ColmarStrasburgo propongono mercatini di Natale ricolmi di prodotti artigianali e specialità tipiche. E se Strasburgo ci colpisce per i servizi che rendono più confortevole la vacanza di tutta la famiglia, Colmar ci ricorda che Babbo Natale è davvero per tutti i bambini e che la magia delle Feste non finisce mai…

Ci sono mercatini di Natale che sono armoniosi come la lingua parlata nel paese che li ospita, che ne riflettono la dolcezza, la sinuosità e la sensazione che tutto possa scorrere come una bella melodia. Se anche voi pensate che il francese sia una delle più musicali tra le lingue che si studiano a scuola allora i mercatini di Strasburgo e Colmar in Alsazia (la regione del Nord Est della Francia, sul confine con la Svizzera e la Germania) sono quello che fa per voi.

Suoni e profumi di festa, decorazioni, luci che risplendono quasi a compensare l’oscurità che nei mesi invernali scende sempre un po’ troppo presto e tante, tantissime, proposte per i bambini.

Colmar-Mercatino-di-Natale2-Credit-Atout France-Jean-François Tripelon-Jarry Colmar - il mercatino dei bambini

Strasburgo: tra tradizione e servizi per le famiglie, oltre quattro secoli di mercatini di Natale

Cominciamo con Strasburgo. Sono ben 452 anni che la città, nota anche come la capitale politica d’Europa, rinnova la magia del Natale con mercatini tra i più belli e antichi del continente. L’antenato di quello che quest’anno attende i visitatori dal 25 novembre 2022 risale infatti al 1570 e, da secoli, continua a essere un buon motivo per mettersi in viaggio verso l’Alsazia.

Per nove ore al giorno, dalle 11 alle 20, i Mercatini di Natale di Strasburgo riempiono di luci e profumi le vie e le piazze cittadine – in particolare place Broglie e place de la Cathédrale – dove si respira la più autentica atmosfera natalizia: centinaia di bancarelle nel cuore della città con oggetti, tradizionali o più originali, per decorare l’albero e il presepe e leccornie di ogni tipo.

Strasburgo-Mercatino-di-Natale-Credit-Atout France strasburgo-Mercatino-di-Natale2-Credit-Atout France

Se siete golosi non scordate di fare una capatina in place du Marché-aux-Poissons dove potrete trovare il mercato delle Delizie di Natale dell’Alsazia, ma se viaggiate con i figli ricordate che non c’è nulla di più bello che vedere la magia del Natale attraverso i loro occhi! Ecco allora il Regno dei Bambini in place Saint Thomas ed ecco anche che il grande abete in place Kléber diventerà il cuore della vostra vacanza a Strasburgo e che la città vi si presenterà come un vero villaggio dei bambini capace di offrire doni a tutta la famiglia: spettacoli, laboratori e giochi a tema per i più piccoli. Perché, che Natale è, se non lo si condivide tutti assieme?

Largo ai giovani! Bella e accogliente, Strasburgo è anche una meta decisamente family friendly. Per permettere ai propri ospiti di vedere di più e spendere di meno la città ha pensato allo Strasbourg-Pass, un lasciapassare della durata di tre giorni. Costa 21,50 € per gli adulti e da 10 € a 15 € per i bambini e i ragazzi e offre servizi e riduzioni per esplorazioni in tutta libertà. Ulteriori informazioni sono disponibili su “Familiciti”, la guida pratica alle attività per famiglie messa a disposizione dall’Ufficio Turistico.

Ecco tutto ciò che potete fare a Strasburgo con i bambini

I sei mercatini di Natale di Colmar

colmar-mercatino-natale-credit-www.ot-colmar.fr  colmar-natale-in-alsazia-bambini-credit-www.ot-colmar.fr

Non meno ricca l’offerta di Colmar. Qui i mercatini (aperti dal 24 novembre al 31 dicembre 2022) sono sei, in altrettante piazze cittadine: tutti diversi e ciascuno con la propria specificità.

Non ce ne vogliano gli altri, ma il nostro preferito è ovviamente il mercatino dei bambini (e delle famiglie) nel quartiere “la Petite Venise”. Pensate che qui, oltre a tante casette colorate e alle giostre adatte anche ai più piccoli, c’è una grande buca delle lettere da cui i bambini possono spedire i loro desideri a Babbo Natale! E perché lui possa rispondere a tutti, ma proprio a tutti, ricordate di scrivere chiaramente il vostro indirizzo sulla busta. I più fortunati, estratti a sorte, riceveranno un regalo già il mercoledì successivo alla spedizione.

Gli altri Mercatini di Colmar, che l’Avvento e il Natale decorano come un immenso paesaggio di fiaba, sono il recente villaggio (aperto dal 2018) interamente consacrato al gusto in place de la Cathédrale, il mercato di place des Dominicains, ai piedi della chiesa dei Domenicani, il mercato di place de l’Ancienne Douane, il mercato di Koifhus (rinomato perché propone opere di artigianato della regione) e il mercato di place Jeanne d’Arc in cui gustare una gran varietà di prodotti tipici.

Colmar, la città della luce, emblema del Natale in Alsazia

Su tutto, come suggestivo filo conduttore, la luce, che a Colmar ha un’importanza tutta speciale: i vostri occhi e quelli dei vostri bambini si riempiranno dei riflessi di oltre 1150 punti luminosi che ridisegnano i contorni della città e ne valorizzano il ricco patrimonio artistico (come la maison Pfister, il primo esempio di architettura rinascimentale di Colmar, le Koïfhus il più antico edificio pubblico locale o la collégiale Saint-Martin in place de la Cathédrale).

E non pensiate che si tratti di un espediente a uso e consumo dei turisti: la tradizione delle luminarie è talmente sentita dagli abitanti che questi partecipano ogni anno a un concorso di decorazioni delle facciate delle case e delle vetrine dei negozi. Una sfida a essere sempre più “belli” per gli ospiti, ma anche per se stessi. E questo ci piace!

E se è vero che Colmar si può scoprire al meglio grazie alle visite guidate (in francese) proposte dall’Ufficio del Turismo è altrettanto vero che un tempo di qualità è quello che si può trascorrere alla pista di pattinaggio di place Rapp incastonata in una cornice di abeti innevati: ben 800 mq di superficie su cui anche i più piccoli potranno sfrecciare e provare l’ebbrezza e il divertimento dei giochi sul ghiaccio. E intorno alla pista ci sono anche le giostre per i bambini.

Come arrivare

Non fatevi ingannare dalle distanze: arrivare in Alsazia e assaporare la magia dei suoi mercati di Natale (oltre a quelli di Strasburgo e Colmar segnaliamo anche quello di Mulhouse, dal 24 novembre al 27 dicembre) non è difficile.

La linea TGV collega Strasburgo a Parigi in sole due ore; se invece preferite arrivare direttamente via cielo l’aeroporto internazionale Strasbourg-Entzheim dista solo 10 km dalla città e un treno navetta lo collega alla stazione in nove minuti. L’aeroporto di Strasburgo è l’ideale anche per raggiungere Colmar (il cui piccolo aeroporto non accoglie voli di linea) da cui dista 73 km: si può poi proseguire in treno o con un’auto a noleggio.

Anche arrivare in auto direttamente dall’Italia non è impresa impossibile: sono circa 400 i km che dividono Colmar da Milano. Noi l’abbiamo provato quest’estate: siamo partiti di notte da Padova con due bambine e per colazione, alle 7.30 del mattino, pain au chocolat affacciati sulla Petite Venise di Colmar. Che meraviglioso risveglio alsaziano per le mie figlie!

LEGGI ANCHE:

Viaggio in Alsazia con bambini: cosa fare e cosa vedere

Natale a Colmar: la luce che incanta. I #luoghidafavola n.10

Mappa dei luoghi

Google map

Informazioni turistiche:

www.noel-colmar.com
www.noel.strasbourg.eu
www.visit.alsace/it
www.france.fr

 

Copyright: Familygo. Crediti fotografici: @Atout France-Jean-François Tripelon-Jarry; www.ot-colmar.fr

 

Pubblicato in