Il Salone del camper di Parma, una vetrina per famiglie on the road

In camper in famiglia
Manuela Rosellini, autore di Family Go
Tempo necessario: 1 giorno
Età bambini:  0-12 mesi1-3 anni4-12 anni13-18 anni

Dal 10 al 18 settembre 2022 torna il Salone del Camper di Parma. Con i mezzi più adatti, gli itinerari e tutte le attività per una super vacanza in famiglia en plein air. E mentre mamme e papà prendono informazioni, i bambini hanno uno spazio tutto loro con attività sensoriali, letture e laboratori creativi per divertirsi come matti!

­Il Salone del Camper. Fiere di Parma è un must per tutte le famiglie che sono alla ricerca del mezzo perfetto o cercano sempre nuove destinazioni per una vacanza itinerante. Ma anche per quelle che sono ancora titubanti e vorrebbero prima o poi provare l’emozione di un viaggio on the road insieme ai bambini. Che, per inciso, amano sempre alla follia tende e camper!

Il Salone del Camper di Parma, dicevamo, è l’occasione da non perdere, perché si tratta di un vero e proprio happening del turismo all’aria aperta con tutte le novità outdoor, mete, percorsi, consigli e idee di viaggio. E l’edizione 2022, dal 10 al 18 settembre, prevede anche spazi su misura per i bambini.

­Salone del Camper for kids: la Casa sull’Albero e Orso Ludo

In camper con i bambini     Il Salone del camper di Parma, attività per bambini

Mentre mamma e papà visitano la fiera i bambini possono secondo voi annoiarsi? Certo che no! Il Salone infatti ha pensato ai piccoli viaggiatori, che possono divertirsi in uno spazio tutto per loro, la Casa sull’Albero! L’Associazione Annidolci ETS organizza infatti tante curiose attività, da quelle sensoriali-manipolative come “Vedere…con le mani!” per vincere i timori di ciò che non si conosce o non si vede, a quelle artistico-creative come l’”Acchiappasogni” o “Come suona una Maracas”; quelle psico-motorie che spaziano dal riciclo allo Yoga degli animali e degli elementi naturali. Fino alle attività cognitive, che comprendono letture tematiche o realizzazione di memory fai da te.

Ma non è finita qui. Le iniziative family friendly proseguono con Orso Ludo, che tutti i giorni organizza per i piccoli ospiti del Salone tanti giochi, affiancato dall’inseparabile cugino Polpo Ludo, che li accompagna invece nella lettura.

Sabato 10 e domenica 11 settembre ci sono poi appuntamenti speciali. Alle 11 e alle 15 il laboratorio creativo con Yuuy, “Giochiamo con la carta”, che coinvolge i bambini nella rilegatura di mappe e diari di bordo mentre alle 12.30 e alle 16.30 ci sono le letture a tema di Polpo Ludo, appuntamento ripetuto anche venerdì 16 e sabato 17 settembre, mentre per tutta la giornata si tengono attività laboratoriali realizzate in collaborazione con Ravensburger, dal puzzle a costruzioni e giochi creativi.

Info Utili

Il Salone del camper di Parma     In camper con gli animali

I biglietti per il Salone del Camper. Fiere di Parma 2022 si possono acquistare online e i bambini entrano gratis fino a 12 anni.

La Casa sull’albero è aperta tutti i giorni dalle 9.30 alle 18 con una capienza massima di 20 bambini. Ogni bambino può fermarsi al massimo due ore.

Il Salone del Camper è inoltre una fiera Pet Friendly. Non solo perché il cane può entrare in fiera, ma perché è pensata anche per lui con uno spazio esterno dedicato, attività a cura di Destini incrociati in collaborazione con Arcaplanet e consigli utili per viaggiare in camper con i propri animali.

 

Copyright: FamilyGO. Foto di Salone del Camper

 

 

Pubblicato in