Sul Monte Subasio, ad Assisi, l’estate porta con sé tanti appuntamenti: passeggiate nella natura, trekking, yoga, scoperta dei sapori del territorio, osservazione delle stelle, musica, spiritualità e molto altro. In programma anche eventi speciali per famiglie.
L’estate 2025 ad Assisi (PG) è “Alla Scoperta del Monte Subasio“. Siamo nella verde Umbria, terra di San Francesco e di una secolare ricerca di spiritualità, dove il Cantico delle Creature è molto più di una preghiera. E’ un inno, antico eppure attualissimo, al rispetto di “nostra Madre Terra” e di “tutte le creature“. E proprio alla natura portano i 25 appuntamenti in calendario da luglio al 5 ottobre.
“Alla Scoperta del Monte Subasio”: il programma
In programma passeggiate, trekking, yoga, scoperta dei sapori del territorio, osservazione delle stelle, musica, spiritualità e attività per famiglie.
Tra le proposte più significative: giovedì 10 luglio camminata notturna di otto km sui prati sommitali del Subasio per ammirare la “Luna del Cervo”, la prima luna piena d’estate; sabato 9 agosto camminata tra le sculture bronzee di Fiorenzo Bacci ispirate al Cantico delle Creature, nei luoghi cari a San Francesco; domenica 17 agosto camminata alla scoperta della storica Abbazia di San Benedetto; sabato 23 agosto esplorazione del Bosco di San Francesco, parco naturalistico del FAI dove si trova anche il “Terzo Paradiso” di Michelangelo Pistoletto.
Le proposte per famiglie
In programma anche appuntamenti pensati proprio per le famiglie. Domenica 27 luglio grandi e bambini saranno coinvolti da giochi nella natura tra leggende e fiabe umbre, raccontate da speciali animatori; mentre domenica 3 agosto il Mulino Buccilli, luogo sospeso nel tempo a pochi chilometri da Assisi, ospiterà un’escursione naturalistica con laboratorio di cucina e degustazione di prodotti tipici.
L’intera proposta di “Alla Scoperta del Monte Subasio” è un’esperienza significativa per le famiglie, un’occasione per esplorare il territorio in modo autentico e immersivo, all’insegna di un turismo sostenibile, lento e accessibile, che porta alla scoperta di contesti di grande valore ambientale e culturale.
Eventi gratuiti con prenotazione obbligatoria.
Leggi anche il reportage del nostro weekend ad Assisi con i bambini.
Dove dormire ad Assisi con bambini: Valle di Assisi Resort
Per informazioni:
Copyright: FamilyGO. Foto di Assisi Comune