Faraglioni imponenti che si stagliano verso il cielo, alcuni ad arco, a ricordare un po’ le navate di una cattedrale gotica. Questo il motivo del nome di questa splendida spiaggia, in galiziano Praia da as Catedrais, un luogo di straordinaria bellezza e di grandissima suggestione. E poi c’è lei, la marea. Protagonista assoluta, in grado di trasformare totalmente il paesaggio e di modularlo a ogni suo passaggio. E di regolare naturalmente il flusso delle visite. A dimostrare, ancora una volta, che è la Natura a comandare.
La Spiaggia delle Cattedrali è una delle tante cose da vedere in Galizia, la regione spagnola dall’animo celtico e dai paesaggi tipicamente nordici, tanto che sembra di stare più in Irlanda che in Spagna. Siamo a al confine con le Asturie, a una decina di chilometri dalla città di Ribadeo, nella provincia di Lugo. E quest’opera d’arte naturale scolpita dal mare è sicuramente una tappa da non perdere in un itinerario on the road in famiglia nella Spagna settentrionale. Servono però alcuni accorgimenti e una prenotazione obbligatoria per chi arriva in alta stagione.
Come visitare la Spiaggia delle Cattedrali in Galizia
La Spiaggia delle Cattedrali si visita unicamente con la bassa marea, condizione imprescindibile per poter scendere tra i faraglioni, intrufolarsi coni bambini tra le grotte nascoste al cospetto degli archi giganteschi, tuffarsi nelle pozze d’acqua dal colore smeraldo che si formano con il movimento del mare e godere dell’esperienza unica di trovarsi al cospetto di questa meraviglia. E ovviamente solo con la bassa marea la spiaggia compare e potete entrare in mare, se non patite troppo il freddo.
Durante l’alta marea, non è possibile accedere alla spiaggia. Ecco perché calcolare bene i tempi è fondamentale quando si decide di visitare la Spiaggia delle Cattedrali.
L’orario delle maree, vostro prezioso alleato, è sempre presente sul sito ufficiale al momento della prenotazione. La marea si abbassa due volte nell’arco delle 24 ore. La visita è possibile da due ore prima a due ore dopo l’orario della bassa marea. Per esempio, il prossimo 21 agosto 2025 la bassa marea sarà alle 9.50 del mattino. Questo significa che potrete arrivare presto verso le 7.30, per evitare la gente che innegabilmente affolla questo luogo bellissimo, e rimanere fino a mezzogiorno.
L’accesso dal 1 luglio al 30 settembre e durante la settimana Santa è gratuito ma contingentato, dovete assolutamente prenotarlo. Fino al 14 agosto al momento non ci sono disponibilità, ecco perché vale sempre la pena organizzare la visita con un certo anticipo.
Informazioni utili
Per prenotare l’accesso alla Spiaggia delle Cattedrali consultate il sito ufficiale e possibilmente stampate la prenotazione perché la connessione sul posto non sempre funziona.
La zona intorno alla spiaggia è molto bella, con una passeggiata costiera che vi permette di ammirare altre spiagge e scogliere a picco. Piacerà ai bambini anche il Faro di Ribadeo sull’Isola Plancha.
La Spiaggia delle Cattedrali si trova lungo uno degli itinerari del Cammino di Santiago, nel caso voleste percorrere questo cammino con i bambini, anche solo per un piccolo tratto. Per organizzare il vostro itinerario leggete anche il nostro articolo su cosa vedere in Galizia con i bambini.
Copyright: FamilyGO. Foto: L. Dorinzi; depositphotos/ lunamarina