Ancora poco conosciuta tra i viaggiatori, la regione Kystlandet si trova lungo la costa orientale dello Jutland, in Danimarca. Questa destinazione offre un’abbondanza di meraviglie, attrazioni ed esperienze autentiche immerse in una natura incontaminata che affascina anche i più piccoli esploratori.
Ancora un gioiello poco conosciuto tra i viaggiatori, la regione Kystlandet, in Danimarca (“The Land of Everyday Wonder”), abbraccia la costa orientale dello Jutland. Questa destinazione è ricca di “Wonder” (un qualcosa di autentico e tipicamente danese che è al tempo stesso sorprendente e suscita ispirazione) che offrono un mix affascinante di attrazioni ed esperienze autentiche che spaziano dallo sport alla natura, dall’arte al cibo. 266 chilometri di costa, 25 splendide spiagge: il Kystandet è la destinazione balneare danese per eccellenza. Ancora poco nota ai viaggiatori, questa zona costiera della Danimarca è perfetta per le famiglie, perché è un vero e proprio campo di esplorazione per grandi e piccini, con attività divertenti ed esperienze insolite. Insomma, da inserire di diritto nell’organizzazione di un viaggio in Danimarca con i bambini.

Le città principali da visitare nel Kystlandet

Odder, Horsens e Juelsminde sono le tre città principali della regione Kystlandet e rappresentano un punto di ingresso ideale per un primo viaggio itinerante nell’arcipelago dello Jutland orientale.
Odder, in particolare, è una graziosa cittadina, affacciata sul fiume e dal fascino tipico danese. Immergetevi e passeggiate nei bellissimi sentieri del Giardino Ecologico. Con i suoi 20 ettari è il più grande giardino ecologico dei paesi nordici.
Horsens ha l’energia di un grande centro, ma i vantaggi di una città a misura d’uomo, al crocevia tra Europa e Scandinavia.
Juelsminde, infine, è una cittadina che incanta da subito con il suo porticciolo, le sue spiagge e i suoi numerosi ristoranti di pesce. La città propone una caccia al tesoro gratuita per i bambini, un’ottima occasione per esplorarla a piedi.
Attività imperdibili in famiglia

Sono tantissime le esperienze da fare in famiglia in questa parte della Danimarca, ma quelle che vi presentiamo sono davvero speciali! Sull’isola di Endelave – votata “Isola dell’anno” nel 2020/2021 – potete fare un safari delle alghe, scoprendone i molteplici usi culinari e il gusto particolare con un assaggio in un’autentica fattoria locale, e seguire il percorso escursionistico “Kanino” che permette di incontrare migliaia di conigli selvatici.
E poi c’è l’isola di Tunø da esplorare senza auto. Un piccolo paradiso naturale con una storia e un’atmosfera unica. Una vivace comunità isolana con una città, una scuola, un mini-market, ottimo cibo, una caccia al tesoro. Insolita e piacevole.

Sempre a Horsens, nel 2024 il museo d’arte locale festeggia i suoi 40 anni! E in occasione di questo anniversario, ogni settimana il museo presenterà un artista della collezione, offrendo l’opportunità di conoscere meglio l’artista e le sue opere. Questo magnifico edificio si trova in cima al Caroline Amalie Lund Park, nel centro della città.
Nelle vicinanze del parco e del museo, i visitatori possono ammirare altre tre rinomate attrazioni culturali: il Museo di Horsens, il Museo dell’Industria Danese e lo storico vecchio porto industriale, che oggi è un vivace quartiere giovane.
Fun fact? il Café Ella, all’interno del museo, ha vinto il prestigioso titolo di miglior Bøfsandwich dell’anno. Questo tipo di hamburger, dall’inconfondibile gusto danese, è composto da salsa, barbabietole marinate e cipolle arrostite croccanti cosparse di carne di maiale macinata. Da provare!
Tre esperienze in natura

Kystlandet è molto apprezzata dagli amanti delle due ruote di tutti i livelli e tutte le età, che restano incantati dai paesaggi naturali e dalla varietà di percorsi. In sella a una bici (anche elettrica) è possibile partire alla scoperta dello Jutland occidentale. Grazie a Holmely Ebike Tours si può pianificare l’itinerario, prenotare la bici e anche l’alloggio se si desidera, per un tour di 2 o 3 giorni. Le distanze sono fattibili su una e-bike e non è necessario essere allenati. Un bel modo per scoprire la bellissima natura e vivere esperienze autentiche in famiglia lungo il percorso.
C’è pure il fiordo di Horsens da scoprire. Si snoda dal porto di Horsens a Gyllingnæs, a nord, fino all’incantevole città portuale di Snaptun, a sud, e si sviluppa per 52 km attraverso un paesaggio suggestivo. Qui tra kayak, bicicletta, sport acquatici c’è l’imbarazzo della scelta.
E per i più grandicelli via di canoa sul Gudenå, il fiume più lungo della Danimarca (160 km fino alla foce del fiordo di Randers). Il tratto più bello va da Tørring a The Monastery Mill. Un modo insolito, sportivo e divertente per conoscere il territorio.
Mangiare buono e locale
Le proprietà del suolo e le condizioni climatiche della regione di Kystlandet sono così ricche da fornire le condizioni perfette per la coltivazione e l’esperienza culinaria.
Assolutamente degne di nota queste “destinazioni culinarie”: dalla panetteria GROFT a Saksild Beach – una delle migliori panetterie della Danimarca, situata su una splendida spiaggia – alla Det lille Økori, una mini-fattoria biologica locale rinomata per la coltivazione di funghi. Gli ospiti qui sono invitati a mangiare, rilassarsi e seguire i proprietari nei campi. Piatti locali, rustici e artigianali davvero notevoli si trovano nel quartiere latino di Horsens allo Spisekammeret.
Dove alloggiare “hygge”

Oppure, nello splendido paesaggio a nord-ovest di Brædstrup c’è Holmely Glamping, un rifugio tra gli alberi, dove dormire all’aperto in tenda o in un glamping sul grande terreno: una dimora pensata per gli amanti della natura.
Informazioni utili
Maggiori dettagli su questa regione incantevole su www.kystlandet.com e sul sito www.visitdenmark.it
Copyright FamilyGO. Foto di Visit Denmark, Franco Cogoli, Jesper Rais, David Jervidal, Melissa Villumsen, Sarah Green












