Se la stagione invernale è stata lunga e sentiamo il desiderio di respirare aria primaverile, una breve trasferta nella colorata Nizza, in occasione del “Carnaval”, potrebbe essere l’occasione per un viaggio nella meravigliosa Costa Azzurra. Dall’10 al 26 febbraio, infatti, l’intera area nizzarda si trasforma in un paradiso fiorito e variopinto che, a suon di musica e giganteschi carri mascherati, con allegria accoglie piccoli e grandi visitatori, offrendo, anche d’inverno, molte cose da fare.
Il Carnevale di Nizza
Sulla scorta dell’entusiasmo del Conte di Provenza, Carlo d’Angiò, che già alla fine del XIII secolo narrava dei “giorni allegri del Carnevale”, raccontando della spensierata e vivace esperienza vissuta proprio a Nizza, confermiamo che il Carnevale di Nizza rimane tutt’oggi tra le maggiori celebrazioni carnevalesche, competendo, per organizzazione e tradizione, a livello mondiale addirittura con quella di Rio de Janeiro.
Il tema dei festeggiamenti di quest’anno, giunti alla loro 150° edizione sarà il “Re di tutti i tesori“: in occasione di questo anniversario speciale e per onorare l’iscrizione di Nizza “città di villeggiatura invernale della Riviera” nella lista del Patrimonio mondiale dell’UNESCO, i tesori del patrimonio locale e mondiale saranno sotto i riflettori e protagonisti dell’evento.
Il risultato sarà, ancora una volta, una festa in cui imperdibili sono le sfilate diurne in Place Masséna (con 17 carri e oltre 1000 tra ballerini e musicisti da ogni parte del mondo), ma magica è anche la sera quando tutto si trasforma e le vie si illuminano a giorno. Dal 10 al 26 febbraio. I corsi carnevaleschi illuminati sono previsti il sabato e il martedì sera.
Novità 2023: grande (e gradito) ospite di questa 150° edizione il Carnevale di Rio si unirà ai festeggiamenti del primo weekend.
Informazioni pratiche sul Carnevale
I bambini di tutte le età devono essere muniti di biglietto, sia nella zona pedonale che in tribuna (dove occuperanno un posto).
Accesso gratuito per i bambini fino a 5 anni e ridotto per quelli da 6 a 10 anni: massimo due biglietti gratuiti per un adulto pagante.
Informazioni sulla sicurezza: è obbligatorio l’uso della mascherina sia in fila d’attesa che all’interno; è obbligatorio esibire un pass vaccinale per i ragazzi dai 16 anni in su.
Poiché saranno effettuati dei controlli all’ingresso delle manifestazioni è consigliabile arrivare un’ora prima dell’inizio dello spettacolo per evitare file d’attesa troppo lunghe. Sui biglietti sono riportati gli ingressi obbligatori ai quali presentarsi per accedere ai posti prenotati.
Cosa vedere a Nizza con i bambini
Le attrazioni a Nizza per una famiglia sono molteplici e sia con la city card proposta dall’Ufficio del Turismo “French Riviera Pass“, che senza, gli spunti per organizzare intensi giorni da vivere con i propri bimbi sono assicurati.
Come, ad esempio, familiarizzando con delfini e otarie visitando il Parco Acquatico Marineland, ammirando le stelle all’Osservatorio di Nizza, avendo addirittura la possibilità di partecipare a workshop presso la caratteristica Fabbrica di Essenze Molinard, dove i bambini possono creare il proprio personale profumo, o di poter diventare dei piccoli gourmet grazie alle lezioni genitori/figli presso la Cucina dei Sapori.
Si può poi visitare il Musée national Marc Chagall o, con i bambini più attivi dai 7 anni in su, fare una capatina al National Sport Musem.
La Festa del Limone a Mentone
Nel lasciare infine Nizza, tornando verso casa, pregevole, e di sicura attrazione, è la cittadina di Mentone, nota per la Festa del Limone, che si tiene dall’11 al 26 febbraio e si festeggia regolarmente dal 1934.
La festa in realtà vantare una più lunga tradizione, visto che nacque già a fine XIX secolo con una sfilata ideata dai suoi cittadini che intendevano movimentare l’attrazione turistica invernale, in voga al tempo proprio per la mitezza climatica, come oggi. La festa prevede un programma ricco di attività che coinvolgono bambini e ragazzi.
Dove dormire a Nizza
Best Western Hotel Roosevelt. In zona centrale, è vicino alle aree principali così da poter vivere da vicino il carnevale, ma allo stesso tempo si trova nei pressi del centro storico e gode di una invidiabile posizione non lontana dal mare. L’hotel è suggerito per le famiglie sia per le le grandi stanze, triple e quadruple, sia perché dedica larga attenzione ai più piccoli offrendo loro in prestito giochi da tavolo e giocattoli.
Come arrivare
Varie sono le possibilità di raggiungere la cittadina di Nizza: in aereo la soluzione è particolarmente agile e affascinante, essendo l’aeroporto costruito sul mare e distando meno di 15 minuti dal centro cittadino, comodamente raggiungibile con auto a noleggio, navetta e taxi. Ci si può arrivare anche in auto o in treno sebbene, in tal caso, ci si debba organizzare con giochini e distrazioni che intrattengano i più piccoli, dal momento che, in ambedue i casi, il tragitto prevede parecchie ore di viaggio.
Informazioni turistiche
http://it.nicetourisme.com/
https://it.france.fr/it
Copyright: FamilyGO; foto di ©Atout France