Abbiamo bisogno di belle notizie oggi più che mai. E abbiamo bisogno di sapere che la natura continua a prendersi i sui spazi, nonostante tutto. Ecco perché ci fa davvero piacere sapere della scoperta di una gigantesca barriera corallina alta 500 metri nella Great Barrier Reef nel Queensland in Australia.
Pensiamo che ormai nel mondo, super globalizzato e monitorato fin nel minimo dettaglio, non ci sia più nulla da scoprire. Invece non è così. La natura sa sempre come stupirci con spettacoli maestosi. Immaginate una barriera corallina più alta dell’Empire State Building. Un vero e proprio gigante nel mare. Che gli studiosi si apprestano a esplorare.
Una nuova barriera corallina al largo di Cape York

È arrivata proprio qualche giorno fa, precisamente il 20 ottobre, la notizia di una scoperta sensazionale, l’aggettivo giusto sarebbe epocale. Basti pensare che erano 120 anni che non si registravano scoperte simili. Gli scienziati dello Schmidt Ocean Institute sono riusciti a individuare una nuova barriera corallina al largo di Cape York, alta 500 metri e larga 1,5 chilometri. Questo mastodontico muro di coralli si trova nella parte settentrionale della Great Barrier Reef, ha la forma della lama di un coltello e si trova a soli 40 metri sotto la superficie del mare. Questa sezione di barriera corallina appena scoperta va ad aggiungersi alle altre sette scogliere della Great Barrier Reef. Ed è solo l’ultima di altre scoperte fatte dagli scienziati. Ad agosto infatti avevano già individuato cinque nuove specie di corallo. La natura sa sempre come stupirci.
E il mondo ha ancora tanti segreti che aspettano solo di essere svelati.
Copyright: Familygo. Foto: Schmidt Ocean Institute







