Dall’8 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 il parco divertimenti di Leolandia indossa il suo abito più elegante, quello del Natale Incantato, e attende le famiglie con i canti delle feste, l’incontro con Babbo Natale, due nuovi spettacoli e la parata con i personaggi più amati. Noi ci siamo stati e questo è il nostro racconto.
“Nei sogni nevica…“. Siamo appena tornati da una giornata a Leolandia, il parco divertimenti in provincia di Bergamo, e la canzone di uno degli spettacoli a cui abbiamo assistito continua a risuonarci in mente mantenendo vivo il senso di magia che abbiamo vissuto. Tra i primi a calarsi nel clima del Natale, il parco ci accoglie con una giornata di sole, ma anche con la neve, appunto, e gli addobbi delle feste ovunque.

E’ stata la prima volta a Leolandia per la mia secondogenita (l’ultima volta che ci eravamo stati lei era ancora nella mia pancia) e vivere il parco attraverso i suoi occhi spalancati è stato un vero regalo di Natale anticipato! Ecco la nostra giornata.
Un parco a misura di piccolini. Ma non solo!
Visitare Leolandia con i bambini durante uno dei “periodi a tema” (Natale, Halloween… a proposito avete letto il nostro articolo su Halloween a Leolandia?) è anche il desiderio di dividersi, letteralmente, tra le giostre intramontabili e gli allestimenti delle feste, che da soli costituiscono un’attrazione. E così, dopo un tuffo nell’atmosfera natalizia che ci accoglie già all’ingresso (un gigantesco albero di Natale, alto più di 20 metri, pacchi regalo giganti e altrettanto giganti leccornie e palline di Natale) eccoci pronti a lanciarci sulle giostre.

Dall’iconico trenino Thomas alla nostalgica Giostra Cavalli, dal Golfo del Drago Marino alle simpatiche Raganelle Sentinelle, passando per le aree tematizzate, come la Foresta di Masha e Orso, deliziosamente riprodotta, che ci ha strappato un “sì, ci torneremo anche l’estate prossima“! Amato soprattutto dai più piccolini, Leolandia è anche le attrazioni adrenaliniche di Crazy Circus per i più grandicelli, come Blade Storm e Big Spin.

E poi gli incontri con i personaggi dei cartoni animati, vere superstar del parco: i Superpigiamini, Masha e Orso, Bing e Flop, Bluey e Bingo, Ladybug e Chat Noir. A disposizione dei bambini per un saluto, un abbraccio e un’indimenticabile foto ricordo.

Il Natale Incantato di Leolandia
Avevamo voglia di sognare… e Leolandia ci ha accontentati! Con la baita di Babbo Natale dove scattare una foto ricordo e consegnare la letterina con i desideri. Santa Claus è davvero come te lo immagini, con la barba bianca, gli occhiali da nonno simpatico e tanta voglia di chiacchierare. Fosse per mia figlia Elettra sarebbe ancora lì, abbarbicata sulle sue gambe! L’attesa per entrare nella baita (si accede una famiglia per volta) può essere un po’ lunga: consigliamo di scegliere con attenzione l’orario o di acquistare il pass saltacoda per un ingresso prioritario a tutte le attrazioni e gli spettacoli.

E ci ha accontentati con il truccabimbi delle feste, lo street food natalizio e il medley di Canzoni sotto l’Albero in compagnia di Leo e Mia, le mascotte del parco. Fino al gran finale con la Parata del Natale Incantato, con i personaggi che sfilano attraverso il parco a suon di musica e si dirigono verso la Miniland dove ci attende la suggestiva accensione dell’albero di Natale, in un trionfo di luci e una suggestiva nevicata. Qui abbiamo provato un autentico brivido: la piccolina di casa che si stacca dalla mia mano per correre velocissima assieme ai personaggi della parata. Lieto fine con lei ferma sotto il palco con gli occhi spalancati e un “Mamma dimmi che non sto sognando” che fa perdonare subito la fuga.

E infine, una golosissima proposta: per Natale Leolandia offre tre ingressi al prezzo di uno, i primi due da utilizzare entro il 6 gennaio 2026 e il terzo in un giorno a scelta della stagione 2026, entro il 30 aprile.
Le novità 2025
Natale incantato è anche due produzioni inedite, tra cui Il Regno del Natale Incantato, un racconto teatrale popolato di elfi, fate, principi e principesse.

Quello che ci è piaciuto di più? Il Gran Galà d’Inverno, uno show in stile Broadway con un cast di 25 tra artisti, ballerini, cantanti. Musiche accattivanti (da All I Want for Christmas Is You, che apre lo spettacolo a Let it snow! Let it snow! Let it snow!), scenari coloratissimi… e poi la magia delle luci che si fanno soffuse e la neve che inizia a scendere mentre una canzone inedita ci invita a sognare. “Natale è la magia, trasforma tutto in poesia. Nei sogni nevica… stelle in cielo lasciano una scia…“.

Natale Incantato attende le famiglie e i bambini fino al 6 gennaio 2026.
E se vi piace l’idea di scoprire altri parchi in versione natalizia leggete il nostro articolo sui parchi divertimento invernali.
Per informazioni:
Copyright: FamilyGO. Foto: E. Fasan







