Borgo Universo ad Aielli: 3 giorni di festa, arte, musica e stelle

Murales fatti dai bambini ad Aielli durante Borgo Universo
Manuela Rosellini, autore di Family Go
Tempo necessario: 1 giorno
Età bambini:  1-3 anni4-12 anni13-18 anni

1, 2 e 3 agosto sono le date da mettere in agenda per l’edizione 2025 di Borgo Universo, l’originalissimo festival del borgo di Aielli, in Abruzzo, che mixa Street Art, scienza, musica e cultura. In programma nuovi murales tra le vie della città ma anche laboratori e percorsi per bambini e famiglie ispirati ad astronomia e biologia con La Sagra della Scienza. E ancora street food e spettacoli.

I borghi antichi sono senza dubbio tra i luoghi più belli d’Abruzzo da visitare con i bambini. Soprattutto se diventano dei veri e propri musei a cielo aperto. È così per Aielli, piccolo comune d’Abruzzo in provincia dell’Aquila circondato dal Parco Sirente Velino, che ormai da molti anni viene anche chiamato “Borgo Universo”. Il merito è dell’omonimo festival di Street Art e astronomia che, a partire dal 2017, ha visto trasformare muri, panchine e oggetti di tutta la cittadina in altrettante immense tele dipinte da artisti di fama internazionale per un totale di oltre 40 murales, sculture e installazioni.

La prossima edizione, dal 1 al 3 agosto, ha come tema “La Sagra della Scienza”: pronti a trasformarvi in scienziati-artisti?

Il programma 2025 del Festival Borgo Universo ad Aielli

Giochi e laboratori per bambini ad Aielli durante il Festival Borgo Universo
Giochi e laboratori per bambini. © Proloco Aielli

Oltre a essere l’occasione per assistere alla realizzazione di nuovi murales e sculture tra piazze e vicoli, il Festival Borgo Universo di Aielli è diventato un momento di divulgazione scientifica, grazie a laboratori tenuti da uno staff qualificato in grado di coinvolgere adulti e bambini, quest’anno racchiusi nel programma “La Sagra della Scienza”.

Per l’edizione 2025 sono otto gli stand tematici, distribuiti tra Aielli e la frazione di Aielli Stazione:

1. “Dentro il Sole: dal nucleo al ciclo solare”, laboratorio per adulti e bambini

2. “La Fisica dell’Universo”, incontro interattivo in cui sperimentare direttamente fenomeni fisici

3. “Sulla rotta delle Stelle”, laboratorio tra cibo, mito e storia, sulle rotte alimentari ispirate alle stelle e “Il Bar della Via Lattea”, esperienza sensoriale e degustazione di vini naturali, in compagnia dei produttori locali.

4. “La Finestra sul Liri”, viaggio nella storia del prosciugamento del Fucino. Esposizione con plastici, riproduzioni e laboratori gioco.

5. “L’Uomo e gli altri animali” & “Botanica sensoriale”, giochi e laboratori a squadre sul regno animale e vegetale.

6. “Libri in cammino” in collaborazione con la casa editrice Kirke

7. “Laboratorio storico verso le origini” per scoprire la storia di Aielli.

8. “Viaggio nel Sistema Solare”, stand dedicato all’esplorazione spaziale e alle sfide dell’astronautica moderna.

A completare il tutto laboratori artistici e musicali itineranti e spettacoli musicali.

Dove mangiare? Sono presenti cinque food truck selezionati e una grande area mercato con artigianato e prodotti locali.

Informazioni utili

Street Art su panchina ad Aielli
Panchina a tema universo. © M. Rosellini

Il programma completo delle tre giornate del Festival Borgo Universo 2025 è disponibile sul sito ufficiale.

In particolare, per partecipare ai laboratori de “La Sagra della Scienza” è necessario prenotarsi nella pagina dedicata scegliendo giorno e fascia oraria.

Il costo per l’accesso complessivo a tutti gli stand è di € 10, con gadget distribuiti in ogni postazione e un gadget speciale per chi completa tutto il percorso.

Aielli, Borgo Universo con i bambini
Aielli Borgo Universo con i bambini. © M. Rosellini

Se non riuscite a partecipare al festival potete sempre programmare una visita in qualsiasi periodo dell’anno: murales e installazioni sono opere permanenti di street art che rendono questa cittadina un vero gioiello. Potete inoltre prenotare un tour guidato rivolgendovi alla Cooperativa di comunità La Maesa con sede in Piazza Filippo Angelitti.

 

Copyright: FamilyGO. Foto di M. Rosellini; Borgo Universo Proloco Aielli

Pubblicato in